Al via il 23 marzo il progetto Eccellenze in Digitale, promosso dalla Camera di commercio di Mantova in collaborazione con Unioncamere e Google, con un primo ciclo di incontri destinati agli operatori e alle imprese del turismo. Programma - Scheda di partecipazione
A seguito delle misure regionali di contenimento dell'infezione da Covid-19 gli sportelli anagrafici di largo Pradella 1, preposti al rilascio di carte tachigrafiche, certificati, firme digitali, Spid, vidimazioni, protesti, marchi e brevetti rimangono chiusi lunedì 22 e 29 marzo 2021.
Nei giorni di chiusura straordinaria rimangono attivi il call center 0376234000 e lo sportello virtuale dei servizi on line e il Supporto spercialistico del Registro Imprese.
Anche per quest'anno, le società di capitali hanno la facoltà di convocare la prima assemblea ordinaria per l'approvazione del bilancio entro il termine più ampio di 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale, ossia entro il 29/06/2021. Inoltre sono definite nuove modalità per lo svolgimento delle assemblee e per le espressioni del voto "a distanza", anche in deroga alle disposizioni statutarie. Leggi l'articolo completo nel Supporto specialistico
Tutte le informazioni per un corretto invio del bilancio di qualsiasi azienda con sede in Italia sono disponibili nel Manuale operativo 2021 e all'interno del Supporto Specialistico Registro Imprese nella sezione Bilanci.
Da nord a sud gli imprenditori testimonial nelle video-interviste
Regione Lombardia, Sistema camerale lombardo e Promos Italia promuovono incontri tra imprese lombarde ed estere in modalità virtuale per il settore alimentare: aceto, bevande analcoliche, caffé, condimenti, salse, sughi, conserve, dolci, drogheria, olio, pane e prodotti da forno, pasta e riso, prodotti caseari, salumi e surgelati. Iscrizioni entro il 22/3/2021. Registrati subito...
Il webinar gratuito per scoprire come cogliere le opportunità della normativa sull’origine è organizzato da Unioncamere Lombardia venerdì 23 aprile 2021 a partire dalle ore 10:00. Iscrizione on line
Si è aperto il 9 marzo 2021 il bando per l’inserimento in azienda di figure specializzate - i temporary export manager (TEM) con competenze digitali - per accompagnare e potenziare i processi di internazionalizzazione. Il voucher parte da 20.000 € per impresa ed è destinato alle piccole imprese del settore manifatturiero, con meno di 50 addetti. Il bando prevede condizioni particolari per le imprese interessate all'area Canada Ovest. Leggi il bando
Sono aperte le iscrizioni a 6 percorsi di alta formazione accademica on line dedicati ai processi di internazionalizzazione, erogati da ICE e da cinque prestigiose Business School italiane. Per saperne di più...
Si amplia l'offerta dei servizi camerali prenotabili comodamente da PC, tablet e smartphone senza più perdite di tempo al telefono o a scrivere e-mail. Guarda l'agenda, scegli il giorno, scegli l'ora e conferma subito l'appuntamento per: carte tachigrafiche - vidimazione libri sociali e registro carico/scarico rifiuti - vidimazione FIR (formulari identificazione rifiuti)
Con il nuovo servizio Vi.Vi.FIr - Vidimazione Virtuale dei Formulari Identificativi dei Rifiuti trasportat - le operazioni di vidimazione possono essere svolte direttamente dal proprio ufficio e in completa autonomia senza più recarsi agli sportelli camerali. L'adesione al servizio è facoltativa e alternativa alla vidimazione allo sportello
La ripresa intravista nei mesi estivi non è stata sufficiente a recuperare le perdite dei due trimestri precedenti e sul calo della produzione (-6,1% Mantova, -9,8% Lombardia) ha pesato anche la ripresa dell’epidemia e dei sistemi di chiusura a zone. Comunicato stampa
Unioncamere Lombardia e Promos Italia organizzano per giovedì 8 aprile, ore 15:00, un webinar dedicato al Turismo Esperienziale, rivolto a tutte le aziende e agli operatori appartenenti alla filiera del turismo. L'evento ha l'obiettivo di far emergere l'importanza di questa nuova modalità di far turismo, legata non più solo a luoghi da vedere, ma soprattutto a cose da fare ed esperienze da vivere a stretto contatto con le realtà locali. Iscrizione - Scarica il programma
Dal 4 marzo si è apertala seconda fase del progetto InnovaMusei, frutto di un accordo tra Unioncamere Lombardia, Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, con il supporto di Cariplo Factory. Fino alle ore 12:00 del 31 marzo sarà possibile per i musei e gli ecomusei lombardi presentare la propria manifestazione di interesse per avviare una collaborazione con le ICC allo scopo di rinnovare la propria offerta culturale. Scopri di più
La Camera di commercio di Mantova, nell'ambito del progetto InBuyer, promuove anche per il 2021 incontri B2B destinati alle aziende locali appartenenti al settore turismo, per favorire l’internazionalizzazione degli operatori della filiera turistica. Due gli appuntamenti in programma per il primo semestre dell'anno: dal 20 al 22 aprile e dall'8 al 10 giugno. Locandina
Inizierà il 22 aprile 2021 la quindicesima edizione online del corso Arbitrato: fondamenti e tecniche.
La lezione inaugurale, tenuta dal Direttore Stefano Azzali sull'arbitrato ad hoc e amministrato, è gratuita e aperta a tutti e si terrà il 30 marzo 2021.
In chiusura del corso verrà dedicato un pomeriggio a una lectio magistralis del Professor Bruno Cavallone, cui seguirà un processo all'arbitrato con tanto di collegio giudicante, accusa e difesa.
Camera di commercio, in occasione della XXVI Giornata Nazionale in ricordo delle vittime delle mafie, promuove tra i propri servizi a supporto della legalità lo Sportello Riemergo in collaborazione con il sistema camerale lombardo e l'associazione Libera. Lo sportello è a disposizione di cittadini e imprese come punto di ascolto e segnalazione rispetto a situazioni di usura, corruzione e contraffazione.
Dopo 10 anni di esperienza la piattaforma camerale per i SUAP (concessa gratuitamente ai Comuni) conta 4.000 Comuni e più di 3 milioni di pratiche transitate e conservate a norma. Nella nostra provincia 53 Comuni su 64 utilizzano questa piattaforma e nel 2020 sono transitate 15.000 pratiche. La Camera considera strategico l'utilizzo da parte di tutti i Comuni della medesima piattaforma che dà l'opportunità al cittadino di interfacciarsi con la PA attraverso un unico canale. Tale scelta potrebbe riguardare anche l'edilizia residenziale.
E' disponibile la registrazione del seminario tenutosi lo scorso 23 febbraio che spiega come compilare e presentare le DICO e le DIRI in modalità telematica ai Comuni che utilizzano la piattaforma SUAP Impresainungiorno. Tale utilizzo riverserà tutte le dichiarazioni presentate nel Fascicolo Informatico dell'Impresa che pertanto saranno disponibili in qualsiasi momento, anche in mobilità, accedendo al Cassetto Digitale dell'Imprenditore.
Per le attività di servizio sostitutivo di mensa aziendale e catering continuativo su base contrattuale da parte dei pubblici esercizi nel periodo di emergenza sanitaria da covid-19, Regione Lombardia, con nota del 12 marzo 2021 dell'UO Commercio e Fiere, ha chiarito che l'attività può continuare ad essere svolta con preventiva comunicazione al Comune (pertanto senza presentazione di un'ulteriore SCIA) e senza necessità di integrazione dei codici ATECO e tenendo a disposizione, per pronta visione, copia dei contratti sottoscritti con le aziende, nonché degli elenchi nominativi del personale preventivamente individuato quale beneficiario del servizio.
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Ilaria Bellelli - Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.
PRIVACY
Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.
Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.
I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.
Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.