Prosegue la collaborazione tra eBay e il PID di Mantova con un corso articolato in tre webinar per accompagnare le imprese passo dopo passo nelle fasi di apertura, gestione e ottimizzazione di un negozio virtuale. La partecipazione è gratuita previa iscrizione on line. Per saperne di più...
Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha pubblicato il bando per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all'implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera. Invio delle domande dal 15 dicembre 2020. Per saperne di più...
L'UIBM ha rifinanziato con 14milioni di euro il bando Disegni+4 per la valorizzazione dei disegni e modelli. Il contributo è concesso in conto capitale fino all’80% delle spese ammissibili e nel rispetto degli importi massimi previsti dal bando. Per saperne di più...
Fino al 17/11/2020 è aperto il bando per l'assegnazione di contributi a progetti e iniziative di organismi del territorio mantovano che riguardino la promozione e lo sviluppo dell'economia locale. I sostegni finanziari della Camera di Commercio di Mantova sono erogati in base al nuovo regolamento camerale. Leggi l'avviso
Con decreto direttoriale dell'8 ottobre 2020 il Ministero dello Sviluppo Economico ha modificato la modulistica per la trasmissione degli atti al Registro Imprese e al REA. Le modifiche riguardano l'aggiornamento della tabella Comuni oltre che adeguamenti di codici carica, albi e ruoli, autorizzazioni bolli virtuali. Le nuove specifiche tecniche sono immediatamente efficaci e a partire dal 9 novembre 2020 non potranno più essere utilizzati programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali.
Il 31 ottobre scadono i termini per richiedere il mantenimento dell'iscrizione all'Albo Regionale delle Cooperative Sociali tramite l'invio della Comunicazione Unica Regionale (CUR). La compilazione della CUR va effettuata tramite l'applicativo on line.
Per ulteriori informazioni consulta il Supporto specialistico
Dal 19 ottobre 2020 è diventato obbligatorio stampare in azienda i certificati d'origine, fatture e visti per l'estero. Per attivare il servizio è necessario iscriversi seguendo le istruzioni.
Per informazioni o assistenza è attivo il servizio di consulenza solo su appuntamento con prenotazione on line.
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito sarà fuori dall’Unione Europea e tutte le cessioni di merci dall’Italia verso il Regno Unito saranno operazioni di esportazione verso un paese terzo – extra UE per le quali è necessario essere titolari del codice Eori. Per saperne di più...
In un clima di stallo dei negoziati per l'uscita definitiva della Gran Bretagna dalla UE, il webinar del Team per l'internazionalizzazione di Mantova vaglierà i possibili scenari per aiutare le imprese a prepararsi.
Diretta on line il 28 ottobre 2020 dalle ore 15 solo per gli iscritti. Per saperne di più...
Il 19 novembre 2020 il food & wine mantovano di qualità incontra i partner esteri in modalità virtuale. Non perdere l'opportunità di allargare gli orizzonti del tuo business e iscriviti subito!
Sono aperte le iscrizioni alla specializzazione post-diploma per giovani fino a 29anni, organizzati dalla Fondazione ITS per la qualifica di tecnico in valorizzazione ed export del Made in Italy agrolimentare e di tecnico superiore per la trasformazione digitale nel sistema agroalimentare sostenibile, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (POR FSE). Per saperne di più...
Dal 22 ottobre riapre al pubblico lo sportello di largo Pradella che fornisce consulenza specialistica sulle pratiche Registro Imprese e/o REA. Il servizio è accessibile solo su appuntamento con prenotazione on line
Regione Lombardia, attraverso Explora e in collaborazione con la Luiss Business School, promuove un percorso di 10 webinar gratuiti rivolto a tutti gli operatori turistici e gli stakeholder lombardi. Primo webinar 22 ottobre 2020. Per saperne di più...
Nell'ambito del progetto del Fondo di Perequazione Cultura e Turismo, sono organizzati i webinar L’applicazione dell’Art Bonus (martedì 27 ottobre 2020) e Le Sponsorizzazioni e Partnership culturali: il ruolo del fundraiser (giovedì 29 ottobre 2020) per far conoscere alle imprese, alle istituzioni e agli operatori culturali le opportunità disponibili nel segno delle Arti e della Cultura. Per saperne di più...
Il nuovo progetto della Camera di commercio di Mantova, in partenariato con l’Alleanza locale formata da altri enti e aziende del territorio di Mantova e Cremona, offre un percorso formativo e informativo di sperimentazione dello smart working con affiancamento e monitoraggio per rilanciare il business aziendale. Termine per invio domande di partecipazione prorogato al 30/10/2020. Per saperne di più...
A seguito delle disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18/10/2020 gli incontri di mediazione si svolgeranno in videoconferenza sino al 13 novembre 2020.
Per saperne di più...
Hackathon virtuale per chi opera nel settore della progettazione, della fabbricazione digitale e delle logiche connesse alla green & circular economy. I partecipanti lavoreranno in team per ideare, progettare ed eventualmente prototipare soluzioni innovative per rispondere alle sfide lanciate dalle imprese che parteciperanno, volte alla riduzione dell'impatto ambientale dei processi e dei prodotti. Previsti premi per i team vincitori. Partecipazione gratuita. Iscrizioni entro il 31 ottobre 2020. Per saperne di più...
Domani si apre un ciclo di incontri on line per le imprese nell'ambito del progetto Lombardia Circolare, promosso dal Sistema camerale lombardo con il supporto tecnico-scientifico di ENEA, per favorire la transizione delle Piccole e Medie Imprese verso un nuovo modello di economia. Scopri il calendario degli eventi
PromoImpresa-Borsa Merci organizza un ciclo di quattro corsi gratuiti in modalità webconference e finalizzati allo sviluppo delle competenze sul tema della gestione delle risorse umane: smart working, comunicazione interna e condivisione degli obiettivi, gestione performance e carichi di lavoro, selezione del personale. Per saperne di più...
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Ilaria Bellelli - Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Eleonora Fanin - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.
PRIVACY
Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.
Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.
I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.
Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.