E' l’impresa ARCHE 3D S.r.l. la prima start up innovativa mantovana costituita senza oneri con modello standard all’ufficio AQI – Assistenza qualificata all’impresa – della Camera di commercio, mediante sottoscrizione con firma digitale autenticata dal Conservatore del Registro delle Imprese nel suo ruolo di pubblico ufficiale. Per saperne di più...
Il bando sostiene le aziende che accolgono gli studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro, con un contributo massimo di € 1.000,00. Le domande possono essere presentate fino al 31 luglio 2018. Per saperne di più...
Il bando prevede un contributo massimo di € 5.000,00 per servizi di consulenza sull'innovazione digitale e servizi di formazione specialistica finalizzati alla realizzazione del Piano di innovazione digitale. Domande a partire dal 1 marzo 2018 e fino al 15 marzo 2018. Per saperne di più...
Il bando sostiene le imprese mantovane ubicate in aree interessate da opere pubbliche di durata superiore ai 12 mesi. Il contributo massimo complessivo è di € 2.500,00. Le domande possono essere presentate fino al 30 giugno 2018. Per saperne di più...
Le imprese a cui è stata comunicata la concessione di contributo sono tenute a presentare la rendicontazione finale entro il 31 gennaio. Per saperne di più...
Prorogato al 9 febbraio 2018 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al percorso TT Agrilab. Il progetto, promosso da Regione Lombardia e Camera di Commercio Metropolitana di Milano Monza-Brianza Lodi, è dedicato alle imprese lombarde del settore Agricolo, Agroalimentare e della Bioeconomia. Le imprese selezionate riceveranno servizi specialistici di accompagnamento per la definizione di progetti innovativi e parteciperanno ad un successivo bando per ottenere contributi a fondo perduto per la realizzazione del progetto stesso. Per informazioni...
E' partito molto bene con una dozzina di richieste il servizio inaugurato a fine 2017 di analisi e studio personalizzato dei bilanci con l'ausilio della banca dati InBalance. I dati comparati, anche in serie storica, relativi alle varie voci di bilancio e ai principali indici, aiutano le imprese a comprendere il posizionamento rispetto ai propri competitors. Per saperne di più...
Prosegue anche per il 2018 la consegna gratuita, direttamente al domicilio dell'azienda, dei certificati d'origine richiesti on line. Scopri il servizio...
Il termine per la riqualificazione alla sezione meccatronica, per le imprese abilitate solo alla sezione meccanica-motoristica o elettrauto già iscritte con tale abilitazione al registro delle imprese, è stato prorogato di cinque anni fino al 5 gennaio 2023 dalla Legge di Bilancio per l'anno finanziario 2018 (Legge 27/12/2017, n. 205 art. 1 comma 1132).
Da febbraio 2018 lo sportello Registro Imprese sarà aperto al pubblico solo martedì e giovedì. Questa scelta è frutto di una ponderazione tra i flussi di sportello e l'esigenza di mantenere elevati gli standard di lavorazione delle pratiche. Infatti nel 2017 sono state ricevute 29.906 pratiche con un tempo medio di evasione di 3 giorni.
Torna, dopo qualche anno, il più classico degli appuntamenti formativi dello Sportello Ambiente & Qualità: il D.P.C.M. 28/12/2017 ha ridefinito modulistica e modalità d’invio del Mud 2018 (scadenza 30 aprile), introducendo ulteriori obblighi e abolendo, per la Comunicazione Rifiuti semplificata riservata ai piccoli produttori, il formato cartaceo e la spedizione postale. Si parlerà anche della digitalizzazione degli adempimenti prevista dalla Legge di bilancio 2018. Leggi la brochure
La formazione ambientale 2018 inizia con due eventi sulla produzione dei rifiuti in azienda e la loro gestione (6 febbraio) e sulla gestione documentale dei rifiuti (20 febbraio). Il primo corso illustrerà le corretta gestione dei rifiuti in azienda, dalla loro identificazione e classificazione a al deposito temporaneo, fino agli impianti. Il secondo affronterà la compilazione dei documenti amministrativi sui rifiuti. Scarica la brochure
In vista dell’imminente entrata in vigore del Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali, Mantova sarà per una giornata la Capitale della Privacy Europea ospitando un evento rivolto a istituzioni e mondo economico e dedicato all’approfondimento del Regolamento EU 679/2016. Il seminario, organizzato da Normaprivacy.it, si tiene il 22 gennaio al Mantova Multicentre (MAMU). Programma e iscrizione on line
Innovhub SSI organizza un evento per le piccole e medie imprese del territorio interessate allo strumento di finanziamento a loro dedicato in Horizon 2020: lo SME Instrument e il nuovo European Innovation Council. L'incontro si terrà il 22 gennaio dalle ore 9, alla Camera di commercio MILOMB, via Meravigli 9/b - Milano. Leggi il programma - Iscrizione on line
Le imprese che non hanno versato il diritto annuale possono regolarizzare il versamento tramite il ravvedimento operoso entro un anno dal termine di pagamento del diritto annuale.
L'istituto del ravvedimento operoso consente di sanare spontaneamente la violazione di norme tributarie mediante il pagamento di una sanzione ridotta rispetto a quella ordinaria. Per saperne di più
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato la modulistica per il deposito delle domande di qualsiasi tipologia di titolo di proprietà industriale (brevetti, marchi, disegni, ecc.) e delle istanze connesse. A partire dal 5 febbraio 2018, saranno accettate le domande compilate esclusivamente sulla nuova modulistica, facilmente identificabile grazie al logo dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), situato in alto a destra della prima pagina.
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Alessandro Zanetti