Con la legge 8 marzo 2017 n. 20, il 21 marzo è stato riconosciuto quale "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie".
Anche il Sistema camerale contribuisce alle politiche di contrasto alle mafie firmando il protocollo di legalità con il Ministero dell'Interno. Per saperne di più...
Alla 51° edizione di Vinitaly, salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà dal 9 al 12 aprile nel Palaexpo Lombardia parteciperanno, accompagnate dalla Camera di commercio di Mantova, anche dieci aziende vitivinicole mantovane. Per saperne di più...
I Comuni del Sistema Locale del Lavoro di Asola hanno promosso l’attivazione di un coordinamento interprovinciale a supporto del territorio classificato come Area di Crisi Industriale non complessa, a cui sono destinate le risorse per le imprese (legge 181/89) cui partecipa anche la Camera di commercio. Leggi il comunicato stampa. Le domande possono essere inviate a partire dalle 12:00 del 4 aprile 2017 esclusivamente on line.
Dalle ore 14.30 del 6 aprile 2017 è possibile presentare domanda di contributo per la realizzazione di interventi per lo sviluppo e il consolidamento dell'export.
L'iniziativa, promossa da Regione Lombardia e Camere di Commercio Lombarde, intende sostenere il posizionamento delle imprese lombarde sui mercati esteri con un contributo a fondo perduto del 50% per la redazione del Piano finanziario per l'export o per lo sviluppo di piattaforme E-commerce per l'export. Per saperne di più...
Sono consultabili on line gli esiti delle domande di contributo presentate nel mese di ottobre 2016. Le graduatorie sono disponibili nella sezione Bandi chiusi. Per saperne di più...
Prosegue il ciclo di incontri formativi sul commercio estero organizzata dal Team per l'internazionalizzazione della Camera di commercio di Mantova. Il percorso si articola in incontri settimanali su vari argomenti e si concluderà il 12 aprile 2017. Consulta il calendario e iscriviti on line
In occasione di Tuttofood 2017 Unioncamere Lombardia e il consorzio SIMPLER organizzano un brokerage event internazionale dedicato ai settori food&beverage in programma il 9 e 10 maggio 2017 presso Fiera Milano.
Se sei un produttore, distributore, grossista, rivenditore o buyers registrati e prenota entro il 26 aprile gli incontri bilaterali di tuo interesse attraverso la piattaforma B2B. Partecipare è gratis! Per saperne di più...
Taipeieco, l'agenzia per la promozione economica fra Taiwan e Italia, organizza programmi di incentivi per aziende e associazioni di settore che intendono visitare le fiere a Taiwan nel 2017. Gli incentivi consistono nel rimborso del biglietto aereo per una persona oppure copertura spese di alloggio in hotel 4 stelle. Calendario fiere con incentivi.
Per facilitare l'iscrizione al Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro dal 15 marzo è stata introdotta una nuova modalità alternativa alla firma digitale e alla delega al Conservatore. Le imprese ora possono iscriversi al Registro anche utilizzando la propria PEC istituzionale. Per saperne di più...
In vista delle prossime scadenze per il deposito dei bilanci d'esercizio al Registro delle Imprese da parte delle società di capitali, come di consueto, Unioncamere ha realizzato il Manuale operativo nel quale sono illustrate le modalità per la compilazione delle domande ed il loro invio agli uffici camerali. Leggi la guida.
Si precisa che, contrariamente a quanto indicato nel manuale, la Camera di commercio di Mantova, come già in passato, non accetta la modalità di firma tramite conferimento dell'incarico mediante la procura speciale.
Dal 1° Marzo 2017, a seguito della Legge Regionale n. 4 del 22/02/2017, il Comune di Felonica è stato incorporato nel Comune di Sermide e il nuovo comune ha assunto la denominazione "Sermide e Felonica".
Il Registro Imprese aggiornerà d'ufficio le anagrafiche senza oneri a carico delle imprese. Per saperne di più...
Si richiama l'attenzione alle iniziative che il sistema camerale e in particolare la Camera di commercio di Mantova hanno messo in atto per migliorare la qualità della banca dati Bilanci. Per quanto attiene ai consorzi si rinnova l'invito agli interessati a verificare l'avvenuto deposito della situazione patrimoniale al 31/12/2016 poiché, ad oggi, da una primo monitoraggio risulterebbe che solo il 60% circa dei consorzi iscritti nel Registro di Mantova ha già pubblicato la situazione patrimoniale.
Il deposito della situazione patrimoniale dei consorzi con attività esterna al Registro Imprese è espressamente previsto dall'art. 2615 bis codice civile e deve essere effettuato entro il termine dei due mesi dalla chiusura dell'esercizio, quindi entro il 28 febbraio 2017.
Nonostante il termine sia già scaduto si invita ad effettuare gli adempimenti di legge, anche se risultano ormai tardivi; in mancanza verranno avviate le procedure di sollecito con accertamento delle sanzioni pecuniarie per l'omesso deposito.
E' già operativa la nuova versione di Telemaco con un'anagrafica semplice e moderna, funzioni di ricerca più flessibili, monitoraggio ed elenchi di imprese più fruibili. Perchè essere informati è il primo presupposto per la competitività d'impresa. Guarda il video e i tutorial
L'Ufficio Registro Imprese ha avviato il procedimento di cancellazione delle società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 C.C., ultimo comma. Consulta l'elenco...
La produzione industriale media annua nel 2016 vede una crescita del +2,3% rispetto al 2015. Anche tutti gli altri indicatori mostrano risultati positivi: gli ordini interni, il fatturato totale e soprattutto gli ordini esteri. Leggi il comunicato stampa.
Iniziano i corsi professionali integrativi per l'esercizio dell'attività di meccatronica dedicati ai responsabili tecnici abilitati per una delle sezioni: meccanica-motoristica o elettrauto.
La Legge 224/2012 ha soppresso le sezioni meccanica-motoristica ed elettrauto, e ha introdotto la meccatronica, prevedendo che - entro il 5 gennaio 2018 - i responsabili tecnici abilitati per una sola sezione debbano frequentare, con esito positivo, il corso limitatamente all'abilitazione professionale non posseduta. CNA e CONFARTIGIANATO organizzano i corsi integrativi per ottenere l'abilitazione.
La scadenza per la presentazione annuale del Mud della comunicazione al registro AEE è il 30 aprile 2017: essendo un giorno festivo il termine slitta al primo giorno feriale successivo, ovvero il 2 maggio.
Per inviare quesiti in merito alla compilazione e alla trasmissione del MUD, potete utilizzare il modulo on line.
Da marzo, inoltre, è attivo un servizio di assistenza telefonica, al numero 02 22177090.
Il 2 marzo è entrato in vigore il decreto n. 264/2016 che regolamenta i criteri per qualificare i residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti. In attesa delle infrastrutture informatiche previste dal decreto, per informazioni è possibile rivolgersi allo sportello ambiente della Camera di commercio di Mantova, mentre la vidimazione delle schede tecniche viene effettuata presso gli sportelli dispositivi di firma e certificazioni.
Scade il 31 marzo il termine per la comunicazione annuale delle quantità di pile e accumulatori immessi nel 2016 sul mercato nazionale da parte dei produttori iscritti al Registro nazionale pile e accumulatori. La comunicazione, esente da diritti, va presentata tramite il portale registropile.it e firmata digitalmente dal legale rappresentante o da altro soggetto precedentemente delegato. La mancata comunicazione è punita con sanzione amministrativa da euro 2.000 ad euro 20.000. Per saperne di più...
SPID è l'identità digitale di cittadini e imprese che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti in modalità sicura e garantita. Fino al 30 giugno il rilascio dello SPID è gratuito e puoi ottenerlo velocemente presso gli sportelli della Camera di commercio di Mantova. Prenota on line il tuo appuntamento.
Nell'ultimo trimestre del 2016 a 22 pagine del sito camerale www.mn.camcom.gov.it è stato applicato un sistema di rilevazione della soddisfazione degli utenti tramite emoticons. Con un solo click l'utente può esprimere un giudizio sulla comprensibilità e utilità dei contenuti della pagina. Guarda l'infografica dei risultati.
La rilevazione proseguirà anche nel 2017 su un numero più ampio di pagine e si ringrazia sin d'ora chi parteciperà esprimendo il proprio giudizio.
Oltre alle comunicazioni istituzionali tramite PEC e posta cartacea, la Camera di commercio di Mantova promuove l'informazione economica e normativa alle imprese con molteplici canali, dai social media agli spot televisivi. Leggi l'infografica sull'attività del 2016
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Alessandro Zanetti