Apre il 1° marzo lo Sportello Impresa Lombardia (SIL), presentato il mese scorso dall'assessore regionale allo sviluppo economico. Il nuovo servizio è operativo nella sede della Camera di commercio di Mantova in largo Pradella 1, per essere un unico e facile punto di prima informazione, assistenza e accompagnamento alle start up e alle esigenze di consolidamento e crescita delle imprese mantovane. Orari lunedì 15-17, martedì e giovedì 9.30-12.30 su appuntamento con prenotazione tramite Sportello virtuale.
Il Consiglio dei Ministri varerà il decreto legislativo di riordino del sistema camerale delle Camere di commercio che spoglierebbe le Camere di buona parte delle loro funzioni. I lavoratori della Camera di commercio di Mantova pertanto manifestano la propria indignazione per l'assurdo spreco di competenze e capacità operative cui la riforma condurrebbe ed esprimono preoccupazione per il proprio destino lavorativo (sono previsti tagli del personale, con almeno 3.000 esuberi a livello nazionale). In tutta Italia è stato pertanto indetto lo stato di agitazione del personale delle Camere di commercio.
Al via dal 26 gennaio, nell'ambito dell'Accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo tra Regione Lombardia e Camere di commercio lombarde, il Programma Garanzia Giovani: disponibili 5 milioni di Euro per l'avvio di impresa o di lavoro autonomo da parte di giovani di età compresa tra 18 e 29 anni. Leggi il bando
Al via il bando “Fare impresa in franchising in Lombardia” per incentivare l'apertura di attività commerciali, ristorazione e servizi in aree urbane a rischio di indebolimento dell’offerta commerciale in ottica di promozione territoriale, sfruttando le potenzialità del comparto franchising. Dopo la selezione dei franchisor interessati e la raccolta delle disponibilità dei Distretti Urbani del Commercio ora parte il matching tra franchisees, comuni e franchisors. Candidature: dalle 12 del 10 febbraio fino alle 16 del 14 aprile 2016 su www.bandimpreselombarde.it. Per informazioni: bandofranchisinglombardia@lom.camcom.it.
Negozi di Valore: premio per i negozi lombardi Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia premiano i Negozi di Valore delle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia che hanno saputo generare in modo innovativo attrattività per il territorio. Le candidature possono essere presentate on line dal 7 marzo al 15 aprile 2016 a Unioncamere Lombardia. Requisiti, modalità e termini di partecipazione al concorso sono specificati nel regolamento pubblicato sul
BURL. Per saperne di più...
Un seminario gratuito per gli uffici export e amministrazione sulla gestione dei crediti documentari e garanzie bancarie con esperti del settore. L'appuntamento è per martedì 23 febbraio alle 15. Per saperne di più...
Il Team per l'Internazionalizzazione organizza un ciclo di seminari rivolto alle imprese mantovane per fornire le basi nozioni di economia, finanzia e fiscalità necessarie per operare con tranquillità sui mercati esteri. I seminari sono gratuiti e si svolgono ogni mercoledì dal 24 febbraio al 13 aprile al Centro Congressi MaMu. Iscrizioni on line. Leggi il comunicato stampa.
Unioncamere Lombardia ha pubblicato la Nuova Guida pratica alla compilazione dei modelli intrastat, con gli aggiornamenti normativi a febbraio 2016. Scarica la guida gratuitamente
Scopri su MercatoGlobale i video realizzati da Unioncamere Lombardia per gli sportelli LombardiaPoint: i consigli degli esperti sulle principali novità normative per operare con l'estero, la contrattualistica internazionale e pagamenti, dual-use, intrastat, origine delle merci.
Sistema stabile a Mantova. I dati relativi alla natimortalità delle imprese nel corso del 2015, elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova, registrano una diminuzione dello 0,03%, rimanendo tuttavia al di sotto sia del dato regionale (+0,85%) sia di quello nazionale (+0,75%). Il saldo tra iscrizioni e cessazioni vede le uscite in vantaggio di 12 unità, portando così lo stock delle imprese a 41.663 unità. Leggi il comunicato stampa.
Il cruscotto di indicatori statistici, realizzato e diffuso da Infocamere, fornisce, a cadenza trimestrale, un insieme organico di dati rilevanti per l'analisi e la valutazione della struttura e dei trend economico-produttivi della provincia di Mantova. Per saperne di più...
La produzione industriale media annua nel 2015 vede una crescita del +0,1% rispetto al 2014. Anche tutti gli altri indicatori mostrano risultati positivi: gli ordini esteri, il fatturato totale e soprattutto gli ordini interni. I dati sono stati elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova insieme a Confindustria Mantova. Per quanto concerne le aspettative per il primo trimestre del 2016, gli imprenditori mantovani sembrano maggiormente ottimisti, sul fronte della produzione, del fatturato, della domanda estera e di quella interna; l’unica prospettiva ancora negativa è riposta nell’occupazione. Leggi il comunicato stampa.
Secondo i dati elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova relativi all’indagine trimestrale Excelsior (sono escluse dal campione Agricoltura e Pubblica Amministrazione), per i primi mesi del 2016, in provincia di Mantova, le assunzioni previste di lavoratori dipendenti, stagionali e non, ammontano a 870 unità, il 16% in meno rispetto alle 1.040 di un anno prima. Leggi il comunicato stampa.
La prima scadenza rilevante della campagna bilanci 2016 riguarda i consorzi con attività esterna ed i contratti di rete dotati di organo comune e di fondo patrimoniale. Questi soggetti hanno l'obbligo di deposito della situazione patrimoniale entro il 29 febbraio. Per saperne di più...
Cerchi uno spazio per il coworking? PromoImpresa-Borsa Merci nell'ambito del "Piano territoriale Politiche giovanili" realizzato dal Consorzio "Progetto Solidarietà" insieme con i Piani di Zona e la Provincia di Mantova, promuove e gestisce l'avviso che sviluppa e qualifica la disponibilità di spazi e servizi di coworking sul territorio mantovano. Possono partecipare imprese, associazioni senza scopo di lucro, fondazioni registrate o enti pubblici. Leggi l'avviso e scarica domanda.
Pubblicato il D.P.C.M. 21 dicembre 2015, che conferma la validità del Mud dello scorso anno. Modulistica e istruzioni restano, quindi, invariate. Già disponibile il software per la compilazione. Termine per la presentazione: 30 aprile 2016. Per saperne di più...
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Roberta Montresor - Alessandro Zanetti