La Camera di Commercio ha accolto il sindaco di Sedibeng, Mr Simon Mofokeng, e la delegazione che lo accompagna nella visita a Mantova per conoscere la nostra realtà produttiva e gettare le basi su cui costruire relazioni istituzionali ed economiche future. Il motivo della visita è stato soprattutto quello di prendere contatto con la nuova amministrazione di Volta Mantovana, città con la quale Sedibeng ha un accordo di gemellaggio. L’incontro si è tenuto nella sala Arte e Arti di palazzo Andreani, con un saluto introduttivo di Alberto Righi, delegato di Giunta per Expo, e il segretario generale Marco Zanini. Sono intervenuti il sindaco di Sediben e il console generale Saul K. Molobi. Leggi il comunicato stampa.
L’Albo Regionale delle cooperative sociali dal 15 maggio è gestito dalle Camere di Commercio e le cooperative beneficeranno di procedure semplificate sfruttando i dati del Registro delle Imprese. Il trasferimento della gestione dalle Province alle Camere è avvenuto con la Legge Regionale n. 19/2014 e con il Regolamento Regionale 17 marzo 2015, n. 1 è stato disciplinato il funzionamento dell’albo prevedendo i requisiti per l’iscrizione ed il mantenimento, i tempi e le modalità di iscrizione, i casi di cancellazione. A breve sarà dedicata una sezione del sito camerale nella quale saranno disponibili la CUR – Comunicazione Unica Regionale - per l’iscrizione/mantenimento nell’Albo e le istruzioni per la compilazione.
Per illustrare queste novità il 5 giugno si terrà un incontro il cui programma è in via di definizione.
Dal 24 al 27 maggio sarà a Mantova una delegazione tunisina di imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, soprattutto in ambito agricolo, che visiterà il territorio e le aziende in occasione di Expo 2015. Lunedì 25 maggio alle 10, nella sala Lune e Nodi di via Calvi vi sarà la conferenza di presentazione del Paese seguita da incontri B2B (previa iscrizione presso l'ufficio promozione).
La Camera di commercio promuove il bando per l’assegnazione di contributi per la realizzazione di interventi di promozione economica a favore delle MPMI mantovane attraverso le Associazioni di categoria del territorio per l'anno 2015. Le domande, solo in via telematica, possono essere presentate fino alle 24:00 del 19 giugno 2015. Per saperne di più...
Come ogni anno anche quest'anno, giovedì 4 giugno, si terrà la Giornata Nazionale dell'Economia, giunta alla sua 13° edizione. L'appuntamento è al Mamu, Centro Congressi Mantova Multicentre "Antonino Zaniboni" a partire dalle 10.15. Sarà l'occasione per approfondire lo stato attuale dell'economia mantovana in relazione al contesto nazionale e internazionale. Leggi il programma e iscriviti on line.
In provincia di Mantova, il 2015 si apre con un rallentamento delle cessazioni. Il dato non è compensato da un aumento delle iscrizioni che infatti toccano il valore minimo di questi ultimi anni. I dati sulla natimortalità delle imprese elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova, mostrano nel primo trimestre 2015 un saldo negativo di –204 unità, che porta la consistenza del Registro Imprese a 41.750 unità registrate a fine marzo. Il tasso di crescita pari al -0,5% risulta inferiore sia a quello regionale (-0,1%) sia a quello nazionale (-0,3%). A livello territoriale, ad eccezione di Milano, che probabilmente risente della manifestazione Expo, tutte le province lombarde e limitrofe registrano tassi di sviluppo negativi. Leggi il comunicato stampa.
Secondo i risultati dell’analisi congiunturale del comparto manifatturiero, effettuata dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova insieme a Confindustria Mantova, nei primi mesi del 2015 prosegue il rallentamento della produzione mantovana, già emerso a fine 2014, registrando una variazione congiunturale del -1%; la Lombardia, al contrario, vede una crescita, seppur ridotta, pari al +0,2%. Leggi il comunicato stampa.
E' stato pubblicato il cruscotto degli indicatori statistici del 1° trimestre 2015.
Giovedì 18 giugno, alle ore 14.30, nella Sala "L'Oltrepò Mantovano" del Centro congressi Mantova Multicentre Antonino Zaniboni in Largo Pradella 1/B, il Team per l'internazionalizzazione della provincia di Mantova invita gli interessati ad un incontro con il Dr. Nevio Boccanera, Segretario Generale della CCIE di Miami, per la presentazione del mercato della Florida e delle opportunità per settori strategici del Made in Italy (con priorità per settore arredo casa e agroalimentare). Per saperne di più...
La Camera di commercio di Mantova, tramite PromoImpresa-Borsa Merci, sua azienda speciale, propone la partecipazione collettiva ad Agritechnica 2015 (8-14 novembre), la principale fiera dedicata alla meccanizzazione agricola organizzata ad Hannover, in Germania. Alle aziende mantovane viene riconosciuto un voucher di 3.500 € a fronte di una spesa di € 4.000,00 o superiore. Per aderire all'iniziativa contatta l'ufficio Commercio estero per definire i termini di partecipazione.
E' disponibile la versione 2.0 del Manuale Operativo per il Deposito dei Bilanci 2015. Sono poche le poche novità rispetto la versione precedente e sono evidenziate in giallo. Leggi il manuale
Le aziende speciali e le istituzioni degli enti locali, che gestiscono servizi socio-assistenziali ed educativi, culturali e farmacie dal 2013, oltre all’obbligo di iscriversi al Registro delle Imprese o nel Repertorio Economico Amministrativo (REA), hanno anche l’obbligo di depositare il bilancio di esercizio entro il 31 maggio di ciascun anno. Per il 2015, essendo il 31 maggio 2015 domenica, il termine ultimo per il deposito è posticipato al 1° giugno.
Alle pagine 21 e 22 del manuale operativo sono fornite specifiche indicazioni per il deposito dei bilanci delle aziende speciali.
Sono stati pubblicati lo scorso 12 maggio, sul B.U. n. 20 della Regione Lombardia, i moduli CIL (Comunicazione inizio lavori) e CILA (Comunicazioni inizio lavori asseverata). La novità è stata introdotta con la d.g.r. Lombardia 8 maggio 2015, n. 3543.
I Modelli Unici Semplificati CIL e CILA per gli interventi di edilizia libera approvati adeguano alla realtà lombarda, i moduli unificati introdotti a livello nazionale a seguito dell’accordo siglato il 18 dicembre 2014 dalla Conferenza Unificata Stato Regioni ed Enti Locali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, contribuendo in tal modo a semplificare le procedure burocratiche per imprese e cittadini.
Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione sul BURL, i Comuni lombardi sono tenuti ad adeguare la modulistica attualmente utilizzata. Gli utenti dei Comuni che utilizzano la piattaforma camerale SUAP i1g troveranno in linea la modulistica aggiornata a partire dal 21 maggio.
A decorrere dal 18 maggio 2015 sono cambiate le modalità di deposito telematico delle domande relative a titoli brevettuali, che devono avvenire esclusivamente attraverso il portale dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero dello Sviluppo Economico.
Per il deposito cartaceo delle domande presso l'ufficio brevetti della Camera di Commercio sarà necessario utilizzare la nuova modulistica cartacea ed i pagamenti di tasse e diritti di deposito e di mantenimento in vita dei titoli di proprietà industriale dovranno obbligatoriamente essere effettuati con il modello F24. Per saperne di più...
Lunedì 1 giugno tutti gli uffici e gli sportelli dell'Ente camerale e di PromoImpresa-Borsa Merci sono chiusi.
Per informazioni su Registro Imprese, diritto camerale e prenotazione appuntamenti per rilascio/rinnovo firma digitale rivolgersi al call center 0376234000.
Dal 1° giugno lo sportello statistica si trasferisce nella sede di via P.F.Calvi n.28 al primo piano. Gli orari di apertura al pubblico rimangono invariati: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00, il giovedì anche dalle 15:00 alle 16:00.
Dopo un primo confronto con il sistema imprenditoriale, gli Angeli hanno incontrato gli Enti del territorio e presentato il Patto di semplificazione, un impegno a semplificare le procedure ritenute più critiche per il mondo delle imprese. La nutrita rappresentanza di Comuni, Asl, Inail, Inps, Vigili del fuoco, Prefettura ha accolto favorevolmente il patto su cui l'Angelo antiburocrazia lavorerà nei prossimi mesi.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Roberta Montresor - Alessandro Zanetti
Se hai problemi a visualizzare questa newsletter, leggila direttamente dal sito