Newsletter n. 209 - Ottobre 2023
Punto Impresa Digitale - PID

I servizi del Punto Impresa Digitale di Mantova

Il PID-Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Mantova è la struttura al servizio delle Micro, Piccole e Medie imprese del territorio per la
diffusione della cultura e della pratica digitale. Sono tanti
i servizi e gli strumenti per favorire i processi di cambiamento legati alla trasformazione digitale che spaziano dalla formazione/informazione per le imprese, ai servizi di mentoring e orientamento fino a strumenti di assessment per le competenze digitali e la sicurezza.
Per saperne di più...

Ripartono i webinar di Eccellenze in Digitale

Il
7 novembre riprendono gli appuntamenti per le imprese con un
nuovo ciclo di webinar gratuiti organizzati nell'ambito di Eccellenze in Digitale, il progetto promosso da Unioncamere in collaborazione con Google per la crescita delle competenze digitali. Si parlerà di credibilità, strumenti per gestire gli utenti, cybersecurity e sostenibilità.
Per saperne di più...
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Nuova Impresa 2023

Il Sistema camerale lombardo e Regione Lombardia sostengono
l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Invio telematico delle domande
entro il 28 marzo 2024.
Per saperne di più...

Export 2023: proroga

E' stato prorogato alle ore
12:00 dell'8 novembre 2023 il termine per la presentazione delle domande di contributo sul Bando Export 2023. La partecipazione al bando è stata estesa, inoltre, anche alle
medie imprese e alle
imprese di tutti i settori merceologici pertanto è stato rimosso il vincolo iniziale relativo al codice ATECO.
Il bando prevede un contributo massimo di 15.000 euro destinato alle imprese che non hanno mai esportato o che esportano occasionalmente, per supportarle nello sviluppo sui mercati esteri.
Per saperne di più...

Qualità Artigiana: riconoscimento

Regione Lombardia e il sistema camerale lombardo hanno promosso un bando a sostegno del mantenimento e del rafforzamento della cultura, dei prodotti e dell'identità artigiana delle imprese lombarde attive nei settori
manifatturiero, artistico e della trasformazione alimentare.
La dotazione finanziaria prevista (inclusa la lista d'attesa) si è esaurita, pertanto, è possibile presentare domanda solo per ottenere il riconoscimento di "Qualità artigiana".
Per saperne di più...
Bandi camerali

Borse di studio agli studenti ITS Academy

La Camera di commercio di Mantova, per incentivare la partecipazione e la frequenza ai corsi del biennio 2023/2025 della
Fondazione ITS, istituisce una borsa di studio di
500 euro (600 euro per le studentesse) come parziale abbattimento della quota di iscrizione. Le borse di studio verranno assegnate secondo l'ordine di arrivo delle domande inviate via
pec dal 20/11/2023 al 20/12/2023,
Per saperne di più...

Vinitaly 2023

La Camera di commercio di Mantova sostiene le imprese mantovane che hanno partecipato alla
manifestazione Vinitaly 2023 nell’area coordinata da Unioncamere Lombardia e da Camera di commercio di Mantova del Padiglione Lombardia di Veronafiere dal 2 al 5 aprile u.s.
Il contributo massimo erogabile per singola impresa ammonta a Euro 3.000,00. Presentazione delle domande entro le ore 12:00 del
06/11/2023.
Per saperne di più...

Festival della sbrisolona 2023 - Contributi agli espositori

Fino al
30/10/2023 gli espositori possono presentare domanda di contributo fino a 2.000 euro a fondo perduto, a copertura del 50% delle spese sostenute per la partecipazione alla manifestazione che si è svolta a Mantova dal 13 al 15 ottobre 2023.
Per saperne di più...
Registro Imprese e Semplificazione

Titolarità Effettiva: come comunicarla

Il 9 ottobre 2023 è diventato
operativo il Registro dei Titolari Effettivi: sono disponibili il
manuale nazionale, il
portale dedicato per l'assistenza e gli approfondimenti
SARI per la compilazione. Leggi il
comunicato del Conservatore.
Inoltre, è ancora possibile iscriversi ai due webinar gratuiti organizzati da InfoCamere il
6 e 22 novembre 2023, tra loro alternativi, dedicati all’adempimento della
prima comunicazione della
titolarità effettiva.
Per saperne di più...

Iscrizioni di fine anno

Approssimandosi la conclusione dell'anno aumentano in modo considerevole i depositi e le richieste
di iscrizione o cancellazione con data certa. Per avere la garanzia dell'evasione, le domande dovranno essere inviate al Registro Imprese, complete e prive di irregolarità, entro
martedì 19 dicembre 2023. L'ufficio non garantisce l'iscrizione delle pratiche inviate successivamente.
Per assistenza sulla predisposizione e invio delle pratiche telematiche è disponibile il portale SARI –
Supporto Specialistico Registro Imprese oppure per consulenze specialistiche inviare una richiesta tramite lo
sportello virtuale.

Autoriparatori: scadenza 5 gennaio 2024 riqualificazione meccatronica

Ricordiamo che,
per una quarantina di imprese, il
5 gennaio 2024 scade il termine entro il quale i responsabili tecnici abilitati per la sola sezione meccanica-motoristica o elettrauto devono obbligatoriamente riqualificare la propria abilitazione all'
intero settore della meccatronica.
Entro il medesimo termine del
5 gennaio 2024 anche le imprese già abilitate ad uno o due dei settori dell’autoriparazione (meccatronica – carrozzeria – gommista) alla data del 5 gennaio 2013,
possono estendere l’abilitazione del/i preposto/i alla gestione tecnica alla restante o restanti settori dell’attività di autoriparazioni.
Per saperne di più…

Mediatori: prosecuzione revisione periodica requisiti

Il registro delle imprese
prosegue la campagna 2023 per la
verifica periodica dei requisiti morali e professionali per il quadriennio 2019-2022.
La procedura interesserà ancora una ventina di
imprese individuali e societarie che hanno sede legale nella provincia di Mantova che, entro 30 giorni dal ricevimento dell'avviso con PEC, dovranno presentare la pratica
telematica completa delle
autocertificazioni dei requisiti e dell'ultimo
rinnovo dell'assicurazione per l'attività di agente d'affari in mediazione.
Per saperne di più...
Internazionalizzazione

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con Regione Lombardia, Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di
incontri per promuovere i contatti commerciali tra imprese lombarde e straniere. I prossimi eventi in calendario sono dedicati ai settori Food (24-26 Ottobre) e Wine & Spirits (21-23 Novembre).
Per saperne di più...

Lombardiapoint Mantova: i seminari gratuiti fino a dicembre 2023

Sono aperte le iscrizioni ai prossimi
webinar di formazione che il Sistema camerale lombardo, in collaborazione con la rete europea Enterprize Europe Network (EEN), organizza per le imprese che commerciano con l'estero e iscritte alla piattaforma Lombardiapoint.
I webinar toccano le tematiche del:
digital export, dogana e orgine, marketing e pagamenti internazionali.
Per saperne di più..

Progetto S.E.I.

Il Progetto SEI propone
servizi gratuiti di informazione, formazione e assistenza all’estero con lo scopo di promuovere e rafforzare l’export italiano. L’obiettivo è
favorire l’avvio sui mercati esteri delle aziende che oggi non esportano e di
rafforzare la presenza delle aziende che operano sui mercati esteri solo in maniera occasionale o limitata. Per poter usufruire dei
servizi gratuiti è necessario iscriversi alla piattaforma del progetto.
Per saperne di più...
Informazione economica

Osservatorio agricoltura - Conferenza stampa

Dopo l’impennata dei costi produttivi nel 2022, accompagnata dalla crescita delle quotazioni dei prodotti agricoli, i risultati dell’indagine congiunturale nel primo semestre 2023 mostrano una situazione di stabilizzazione per l’agricoltura lombarda: carni suine (+0,21) e lattiero-caseario (+0,13). Leggi i risultati dell'
indagine congiunturale del Prof.
Gabriele Canali presentata a Palazzo Andreani lo scorso 12 ottobre. Erano presenti il Commissario straordinario, Carlo Zanetti, Il presidente di Unioncamere Lombardia, Gian Domenico Auricchio, e l'assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi.

I dati Import-Export – II trimestre 2023

I primi sei mesi del 2023 vedono un calo delle esportazioni mantovane del
-13,3%, tuttavia, il saldo commerciale tra import-esport si mantiene positivo, ammontando a oltre
346 MLN di euro. Il Commissario straordinario Zanetti sottolinea che "le principali variazioni negative riguardano i mercati europei nostri tradizionali partner. Questo fa capire l’importanza di una diversificazione dei mercati così da poter restare competitivi in un contesto difficile come quello degli ultimi anni."
Leggi il comunicato stampa

Excelsior del 2023: undicesima rilevazione

E' in corso
fino al 26 ottobre 2023 l'11^ indagine Excelsior dell'anno, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo
dicembre 2023-febbraio 2024. Il questionario, inviato via pec ad un gruppo di imprese, è nella versione standard mensile, con uno specifico approfondimento dedicato ai servizi dei Centri pubblici per l'impiego (Sezione 3).
Diritto Annuale

Maggiorazione del diritto annuale: conguaglio per le nuove imprese

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto entrato in vigore il 17/04/2023, ha autorizzato per il triennio 2023-2025, l’
aumento del 20% delle misure del diritto annuale, per il finanziamento di progetti strategici. Le imprese che hanno versato il diritto annuale
prima del 17/04/2023 senza la maggiorazione del 20%, sono tenute al
conguaglio entro il termine previsto per il secondo acconto delle imposte sui redditi.
Per saperne di più...
Regolazione del mercato

L’etichettatura dei prodotti alimentari: webinar

Nell'ambito dello Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti del Sistema camerale lombardo, la Camera di commercio Pavia e Unioncamere Lombardia, in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network (EEN), organizzano un webinar dedicato alla tematica dell’
etichettatura del vino in data
8 novembre 2023 dalle ore 9:30.
Per saperne di più...

Una finanza efficiente per un'impresa vincente

Incontri sul territorio e
quattro laboratori on line gratuiti di educazione finanziaria per prevenire la crisi d'impresa tenendo in considerazione la sostenibilità economica, ambientale e la capacità previsionale. Il prossimo laboratorio è programmato per martedì
14 novembre 2023 per introdurre la sostenibilità in azienda: da dove partire? Per saperne di più...

L’etichettatura dei prodotti lattiero-caseari

Il webinar programmato per il
5 dicembre 2023 si propone di fare il punto sullo stato dell’arte e i recenti aggiornamenti in tema di etichettatura alimentare per i prodotti lattiero caseari. Un
focus specifico è dedicato all’approfondimento delle indicazioni per il corretto smaltimento dei rifiuti di imballaggio previsto dal
D. Lgs 116/2020, obbligatorie dal 1° gennaio 2023.
Per saperne di più...
Le iniziative di PromoImpresa-Borsa Merci

Hackathon CULTURAinDIGITALE: iscrizioni aperte

PromoImpresa-Borsa Merci sta cercando aziende e professionisti che operano nel campo della prototipazione e produzione attraverso l’uso di tecnologie di fabbricazione digitale e/o di programmazione informatica per poterli coinvolgere a questo Hackathon CULTURAinDIGITALE. I soggetti interessati devono iscriversi all'
Elenco dei potenziali fornitori oppure scrivere a
formazione@ltomantova.it Al termine dell'hackathon ogni realtà culturale in rete potrà selezionare un progetto/prototipo da sottoporre eventualmente a una fase successiva di sviluppo.

Efficientamento e risparmio energetico

Il secondo webinar del progetto Transizione energetica, in programma il
26 ottobre 2023, approfondisce i concetti chiave dell'efficienza e del risparmio energetico esaminando le strategie pratiche e le soluzioni innovative per ridurre i consumi energetici, i nuovi strumenti, le figure professionali e gli incentivi disponibili.
Programma e iscrizione -
Percorso completo
Notizie in breve

Europass per le imprese
Unioncamere, in collaborazione con
Ifoa, ha creato
Europass per le imprese, una piattaforma per l’orientamento e il placement funzionale alla raccolta e utilizzazione dei CV Europass, con la possibilità, in base ai fabbisogni occupazionali delle imprese, di mettere a disposizione i profili della piattaforma raccolti grazie agli eventi realizzati sui territori.

Economia & Imprese: l'ultimo numero

È uscito l'ottavo numero del magazine Unioncamere Economia & Imprese da sfogliare su pc, tablet o smartphone. In questo numero focus sulla nuova piattaforma per aspiranti imprenditori, i nuovi volti del lavoro tra pandemia e tecnologia, Agrifood Future,
export.gov il portale dedicato all'internazionalizzazione delle imprese italiane e molto altro.
Leggi il magazine
Servizi on line

Per l'impresa

Rubens a Palazzo Te - Pittura, trasformazione e libertà

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.