Newsletter n. 208 - Settembre 2023
Focus on

Al via i nuovi corsi

Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2023/2025 della
Fondazione ITS per l'agroalimentare sostenibile per la qualifica di tecnico superiore in:
- digital & green transition nei processi di produzione e trasformazione agro-alimentare – sede Mantova – 2.000 ore
- gestione della supply chain e della logistica agro-alimentare – sede Mantova – 2.000 ore
- food marketing & export management – sede Milano – 2.000 ore.
Il sistema ITS è la risposta formativa post diploma per chi vuole entrare nel mondo del lavoro con le
competenze tecniche speclalistiche
più ricercate dalle imprese, infatti vanta una percentuale di inserimento lavorativo superiore al
95%.

Open days - ITS in tour

Scopri i
prossimi incontri di orientamento con allievi e docenti dell'ITS in cui verrà presentata l'offerta formativa e si parlerà delle tecnologie di
smart farming oggetto dei corsi della fondazione.

Avviso di selezione

La
Fondazione ITS per l'Agroalimentare Sostenibile ha pubblicato l'avviso con i criteri e le modalità di selezione per l’assegnazione dei posti disponibili pari a un massimo di 25 per ciascun Corso ITS. La prima selezione si terrà in data
27 settembre 2023 presso l’Istituto superiore P.A. STROZZI - Via dei Toscani 3, Mantova.

Borse di studio

La Camera di commercio di Mantova, per incentivare la partecipazione e la frequenza ai corsi del biennio 2023/2025 della Fondazione ITS nella provincia di Mantova, istituisce una borsa di studio di
500 euro (600 euro per le studentesse) come parziale abbattimento della quota di iscrizione. Le borse di studio verranno assegnate secondo l'ordine di arrivo delle domande inviate via pec dal 20/11/2023 al 20/12/2023,
Per saperne di più...
Punto Impresa Digitale - PID

Eccellenze in digitale: strategie di e-commerce

Proseguono gli incontri del progetto Eccellenze in Digitale, promosso dalla Camera di commercio di Mantova in collaborazione con Unioncamere e Google, per accrescere le competenze digitali degli imprenditori, dei lavoratori e delle persone in cerca di occupazione. Primo appuntamento martedì
3 ottobre per il nuovo ciclo di webinar gratuiti dedicati alle
vendite online e alle
strategie di e-commerce.
Locandina -
Iscrizione on line

Servizio mentoring

Il servizio gratuito di mentoring ha lo scopo di assistere le imprese di tutti i settori economici nel processo di digitalizzazione e miglioramento dei processi aziendali. Le imprese verranno seguite
individualmente e gratuitamente (20 ore) da mentor, ovvero figure professionali o docenti che offrono un servizio di
affiancamento alle imprese su tematiche che spaziano dalle tecnologie 4.0, all'e-commerce fino al digital marketing.
Per saperne di più...

Quanto è digitale la tua impresa?

La trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa comincia con la conoscenza del livello di
maturità digitale raggiunto. Scopri gli
strumenti gratuiti proposti dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio utili ad analizzare lo stato di maturità digitale di un'impresa e la sua capacità di implementare tecnologie abilitanti e innovazioni organizzative per modificare e rendere più efficiente il proprio modello di business.
Per saperne di più...
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Export 2023

Il bando prevede un contributo massimo di
15.000 euro destinato alle micro e piccole imprese che
non hanno mai esportato o che esportano
occasionalmente, per supportarle nello sviluppo sui mercati esteri. Le domande telematiche possono essere inviate fino alle ore 12:00 del 29 settembre 2023.
Per saperne di più...

Nuova Impresa 2023

Il Sistema camerale lombardo e Regione Lombardia sostengono l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Invio
telematico delle domande entro il 28 marzo 2024.
Per saperne di più...
Altri contributi e finanziamenti

Distretto urbano del commercio: proroga

Il Comune di Mantova ha prorogato al
30 novembre 2023 il termine per la presentazione della domande di contributo a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese esercenti l'attività di commercio all'interno del distretto urbano.
Per saperne di più...

Imprese borghi: incentivi per le imprese

Sono stati prorogati i termini per la misura a sostegno di
iniziative imprenditoriali da realizzarsi nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di
progetti locali di rigenerazione culturale e sociale. Le imprese interessate potranno presentare le domande fino alle ore 18.00 del 29 settembre 2023.
Per saperne di più...
Bandi camerali

Festival della sbrisolona 2023

La Camera di commercio di Mantova promuove la partecipazione al
Festival della Sbrisolona e dei Dolci Italiani in programma a Mantova dal 13 al 15 ottobre 2023 con un contributo alle imprese espositrici
fino a 2.000 euro a
fondo perduto, a copertura del 50% delle spese sostenute per la
partecipazione alla manifestazione. Presentazione delle domande: dal 04/09/2023 al 30/10/2023.
Per saperne di più...
Internazionalizzazione

Sanzioni UE alla Russia: aggiornamento
Il Team per l'internazionalizzazione di Mantova propone per lunedì 25 settembre 2023 alle ore 9:30 un webinar gratuito rivolto alle imprese che commerciano in prodotti siderurgici o che operano con Paesi CSI, o comunque confinanti con la Russia, dopo il pacchetto di sanzioni del giugno scorso. Per saperne di più...

Espandi il tuo business oltre i confini

Il progetto rivolto alle imprese mantovane si sviluppa in due fasi: il 21 settembre alle 9:30 un webinar
su come utilizzare Linkedin e Sales Navigator per espandere il proprio business a livello internazionale; 21 e 22 settembre 2023 l'assistenza specialistica individuale con l’esperto di Digital Marketing.
Iscriviti subito

Lombardiapoint Mantova: i seminari gratuiti fino a dicembre 2023

Riprendono i webinar di formazione che il Sistema camerale lombardo, in collaborazione con la rete europea Enterprize Europe Network (EEN), organizza per le imprese che commerciano con l'estero e iscritte alla piattaforma
Lombardiapoint.
I webinar toccano le tematiche del: digital export, dogana e orgine, marketing e pagamenti internazionali.
Iscrizione on line

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con Regione Lombardia, Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di
incontri per promuovere i contatti commerciali
tra imprese lombarde e straniere. I prossimi eventi in calendario sono dedicati ai settori
Mechanical Subcontracting (27-28 settembre),
Fashion & Accessories (10-12 ottobre),
Food (24-26 Ottobre) e
Wine & Spirits (21-23 Novembre).
Per saperne di più...

Le opportunità delle gare d'appalto europee
Registro Imprese e Semplificazione

Webinar DIRE: Focus pratiche imprese artigiane

Un incontro formativo per imprese, associazioni e professionsti sulla compilazione delle pratiche telematiche di imprese artigiane tramite l'applicativo DIRE è programmato per giovedì
28 settembre 2023 dalle ore 15:00 alle 17:00 su piattaforma Zoom. Verranno mostrati anche lo stato avanzamento lavori e i prossimi rilasci.
Iscrizione on line

Domicilio digitale (PEC) imprese - Avvio assegnazione d'ufficio

Sono state pubblicate all'albo on line le comunicazioni di
avvio del procedimento di assegnazione d'ufficio del domicilio digitale per
n. 1.461 imprese (266 imprese individuali e 1.195 società) elencate negli allegati degli atti affissi. Le comunicazioni di avvio per le
imprese individuali e per le
società si riterranno
notificate il 06/10/2023.

Cessazioni di attività: semplificazione per le imprese

Dal 1° agosto 2023, in attuazione del processo di semplificazione degli adempimenti amministrativi introdotto da Regione Lombardia (art. 6 della LR 6/2011 s.m.i.), le imprese presenteranno la comunicazione di cessazione attività solamente al Registro delle Imprese. I SUAP acquisiranno la notizia della cessazione di attività direttamente dal Registro delle Imprese, tramite un sistema di interoperabilità.
Per saperne di più...

Mediatori: prosecuzione revisione periodica requisiti

Il registro delle imprese prosegue la campagna 2023 per la
verifica periodica dei requisiti morali e professionali per il quadriennio 2019-2022.
La procedura interesserà ancora circa
90 imprese individuali e societarie che hanno sede legale nella provincia di Mantova che, entro 30 giorni dal ricevimento dell'avviso con PEC, dovranno presentare la
pratica telematica completa delle autocertificazioni dei requisiti e dell'ultimo rinnovo dell'assicurazione per l'attività di agente d'affari in mediazione.
Per saperne di più...

Imprese individuali non operative - Avvio cancellazioni d'ufficio

E' in corso di pubblicazione all'
albo on line la
comunicazione di avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio per
n. 259 imprese individuali non più operative (DPR 247/2004), elencate nell'allegato dell'atto affisso. La comunicazione di avvio si terrà
notificata il 24/10/2023.

Titolari effettivi: i materiali del webinar

Il 13/09/2023 si è svolto l'evento formativo regionale dedicato al Registro dei titolari effettivi. Le slides dell'incontro e le FAQ aggiornate saranno disponibili sul sito della
Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - organizzatrice del webinar - mentre, a breve, tutti gli iscritti riceveranno il link diretto alla consultazione.
Informazione economica

Indagine sul manifatturiero nel secondo trimestre 2023

Nei primi sei mesi dell’anno la produzione industriale è cresciuta dello
0,1%, positivi anche ordini esteri e fatturato, mentre risultano in calo gli ordini interni. Secondo il Commissario Straordinario, Carlo Zanetti, “... il comparto industriale mantovano è sostanzialmente stazionario, con un clima di incertezza per quanto concerne le aspettative degli imprenditoni...” Leggi il
comunicato stampa

I principali risultati dell'economia mantovana nel 2022

Nello scorso anno il trend di crescita dell'economia mantovana è proseguito pur se con risultati meno brillanti di quelli attesi. E' quanto emerge dal
Rapporto Economico provinciale realizzato dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di commercio di Mantova. Il volume accompagna il lettore alla scoperta dei principali risultati economici del territorio mantovano con ricchezza di elementi grafici e infografiche.

La dinamica delle imprese mantovane: 2° trimestre 2023

Segna una leggera ripresa l'aperture di nuove imprese (+0,3%), risultato di poco inferiore alla media regionale (+0,6%) e nazionale (+0,5%). I settori in cui si registra la maggiore crescita riguardano i servizi di supporto alle imprese (+2,1%), le attività professionali, scientifiche e tecniche (+1,8%) e i servizi di alloggio e ristorazione (+1,1%), arretrano, invece, le attività manifatturiere, finanziarie e assicurative.
Leggi il comunicato stampa
Promozione del territorio

B2B per operatori del turismo

Continua l’azione di promozione di
incontri B2B destinati alle aziende locali appartenenti al settore turismo, per favorire l’internazionalizzazione degli operatori della filiera turistica con qualificati
buyer esteri provenienti da Europa, Medio oriente, America e Asia.
Il prossimo appuntamento in calendario è previsto per il
3-5 ottobre 2023. Per saperne di più...
Nuova Impresa

SNI – Servizio Nuove Imprese: nuova piattaforma

Vuoi metterti in proprio? Non sai come fare? Ti serve aiuto?
La nuova piattaforma del sistema camerale
SNI – Servizio Nuove Imprese è il luogo che fa per te, ideata per aspiranti e neo-imprenditori mette a disposizione:
materiali di approfondimento
, notizie dagli sportelli territoriali, tra cui
il nostro Punto Nuova Impresa, servizi di
orientamento,
formazione e
assistenza per l’avvio d’impresa.
Regolazione del mercato

La riforma Cartabia e la mediazione civile e commerciale

La riforma Cartabia, oltre ad ampliare le materia per le quali è obbligatorio il ricorso alla mediazione, ha modificato l’impostazione del procedimento di mediazione: il
primo incontro diventa ora
un incontro effettivo di mediazione, in cui il mediatore si adopera affinché le parti raggiungano un accordo di conciliazione.
Per saperne di più...

Carte tachigrafche: nuova modulistica

Dal 31 luglio 2023 sono cambiati i modelli ministeriali per la richiesta della carta tachigrafica. Le domande presentate con i precedenti moduli saranno rifiutate.
I nuovi modelli sono
disponibili on line.

Nuove carte tachigrafiche intelligenti v.2

Dal 21 agosto 2023 è iniziata la distribuzione delle nuove carte tachigrafiche conformi allo standard previsto dalla normativa europea (Reg. UE 2021/1228). Le nuove carte sono
compatibili con i tachigrafi (unità di bordo) delle precedenti generazioni attualmente sul mercato.
Ambiente

Albo gestori ambientali e digitalizzazione

Il 4 ottobre 2023 al
Ma.Mu. è organizzato un incontro su un tema attuale e cruciale per le imprese: la digitalizzazione degli adempimenti connessi alla gestione delle pratiche e allo svolgimento delle attività oggetto d’iscrizione all'Albo gestori ambientali. Al termine verranno consegnati i dispositivi di firma digitale a legali rappresentanti e responsabili tecnici e sarà possibile prenotare un breve colloquio individuale.
Per saperne di più...

Corsi di preparazione alle verifiche per responsabile tecnico: 2° edizione

Formaper e PromoImpresa-Borsa Merci realizzano due nuovi corsi on line:
Modulo obbligatorio per tutte le categorie e
Modulo categorie 1-4-5, dal 2 ottobre 2023.
Per saperne di più...
Economia circolare

Green and Digital Trasformation Hackathon

Dal
27 al 29 settembre 2023 a Mantova presso la Fondazione Università di Mantova si terrà
Green and Digital Trasformation Hackathon promosso dall’
Università di Modena e Reggio Emilia – sede di Mantova (Unimore), in rete con la
Fondazione UniverMantova, per individuare soluzioni
creative/digitali innovative per agevolare la transizione ecologica delle Imprese e delle Istituzioni del territorio.
Ai primi tre team classificati saranno riconosciuti premi da 500 fino a 1.500 euro.
Scopri come partecipare

La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili (CER)

Il primo di quattro webinar, organizzati dalle Camere di commercio di Mantova, Cremona e Pavia, si terrà venerdì
6 ottobre 2023 a partire dalle ore 10:30 e presenterà a imprese, associazioni e pubbliche amministrazioni le
opportunità che derivano dall'avvio di un percorso di transizione energetica.
Per saperne di più...
Notizie in breve

Certificazione parità di genere - Evento conclusivo

Il
26 settembre alle ore 09:30 presso Palazzo Lombardia - Sala Belvedere 39° piano - Ingresso N1, si terrà l'evento conclusivo del ciclo sulla diffusione della certificazione della parità di genere, dedicato all'illustrazione dei risultati dei lavori di un comitato tecnico scientifico costituito per l'occasione e al confronto tra rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore e imprese certificate, alla presenza dell'Assessora di Regione Lombardia. Verrà rilanciato il bando
Verso la Certificazione per la Parità di genere.
Per saperne di più...

Economia & Imprese: nuovo magazine

È uscito il settimo numero del magazine Unioncamere Economia & Imprese da sfogliare su pc, tablet o smartphone. L'articolo di apertura traccia un bilancio del lavoro svolto dala rete dei Punti Impresa Digitale (PID), strutture fondamentali per l’attuazione del Piano nazionale Industria 4.0. A cinque anni dalla loro attivazione presso tutte le Camere di commercio, sono circa 600mila gli imprenditori aiutati a migliorare le proprie competenze digitali, con 350mila partecipanti ai percorsi info-formativi, 60mila aziende sottoposte ad assessment digitale, 8mila orientamenti effettuati verso strutture specializzate.
Leggi il magazine

IT-alert: sperimentazione

Il
21 settembre, dalle ore 12:00, si svolgerà in Veneto il primo test del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-alert. Anche
parte del territorio mantovano potrebbe essere coinvolto nella simulazione e i cellulari potrebbero ricevere un messaggio con un suono unico e riconoscibile, come già è accaduto nei giorni scorsi in occasione del test in Regione Lombardia.
Il servizio permette di informare i cittadini in caso di gravi emergenze.
Per saperne di più...
Servizi on line

Per l'impresa

Rubens a Palazzo Te - Pittura, trasformazione e libertà

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.