Newsletter n. 200 - Dicembre 2022
Bandi, avvisi

Bando Nuova Impresa

Misura finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle
nuove imprese costituite a partire dal 1°gennaio 2022. Invio domande fino alle
ore 12:00 del 31 marzo 2023.
Per saperne di più...

Registro imprese storiche: iscrizioni aperte
Unioncamere ha istituito il registro delle imprese storiche per valorizzare tutte le imprese che hanno saputo coniugare innovazione e tradizione superando l'onerevole traguardo dei 100 anni di attività.
Fino al 31 maggio 2023 potranno iscriversi le imprese che compiranno 100 o più anni entro il 31 dicembre 2022.
Per partecipare consulta il Regolamento del Registro e l'avviso di bando.
Registro Imprese e Semplificazione

Adempimenti di fine anno

Il Conservatore del Registro Imprese ha predisposto alcune avvertenze e istruzioni utili a ridurre richieste o errori comuni che allungano i tempi di evasione nel periodo dell’anno che vede sempre un notevole aumento di istanze presentate (scioglimenti, cancellazioni, bilanci finali di liquidazione, ecc.). Leggi il
comunicato.

Servizio di deposito libri sociali delle società in via di cancellazione: nuove modalità di consegna

Dal
23 novembre 2022, per agevolare l’utenza nelle operazioni di consegna e conciliare nel contempo le esigenze organizzative dell’Ente nei periodi di maggior affluenza, il servizio viene svolto presso l’archivio camerale in
strada Chiesanuova n.8 (Mantova) esclusivamente per i
libri cartacei e con accesso
su prenotazione. Per saperne di più…

Appuntamenti per la firma digitale: disponibilità limitata fino a fine anno
A causa di un'eccezionale richiesta di dispositivi di firma digitale in concomitanza con la fine dell'anno, la disponibilità di appuntamenti è quasi esaurita.
Si invitano gli utenti, che non hanno una oggettiva e motivata urgenza, a prenotare gli appuntamenti a partire da gennaio 2023 oppure a rivolgersi ad altre organizzazioni convenzionate o a utilizzare il servizio di riconoscimento on line.

Firma digitale remota: da ora anche con riconoscimento on line
Anche per ottenere la firma digitale remota non è più necessario recarsi agli sportelli camerali, il riconoscimento del richiedente può essere effettuato on line, come già succede per la firma digitale su Token Digital DNA o Smart Card. La firma digitale remota può essere richiesta da sola o insieme al token (Id Firma digitale+) e consente di firmare i documenti senza dispositivi (PC o App) semplicemente ricevendo un codice OTP sullo smartphone. La Camera di commercio sostiene la semplificazione e l’accesso degli imprenditori ai servizi informatizzati. Per saperne di più...

Qualità Banca Dati Bilanci 2022

Negli ultimi anni sono state avviate iniziative di qualità attraverso lo strumento automatico Cruscotto Qualità, con cui l'Ufficio Registro Imprese verifica le
incongruenze sulle posizioni di ciascuna impresa, tra cui anche quelle relative al
mancato deposito del bilancio per esercizi precedenti. Ciascuna impresa può verificare la regolarità dei depositi dei bilanci tramite il
cassetto digitale dell'imprenditore, consultabile gratuitamente (accesso con SPID o CNS).
In caso di irregolarità è sufficiente inviare
spontaneamente i bilanci mancanti utilizzando le consuete modalità descritte nelle
istruzioni pubblicate su
SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese.
Qualora permangano fattispecie di mancato deposito, l'ufficio avvierà le procedure di sollecito e le segnalazioni alle Amministrazioni interessate.

DIRE - nuovi aggiornamenti
Dal 30 novembre 2022 è stata introdotta la possibilità di compilare pratiche di Iscrizione/Modifica/Cessazione/Altre comunicazioni del contratto di rete e la Cessazione attività artigiana. Per saperne di più...

Esami per agenti d’affari in mediazione

La Camera di Commercio di Mantova ha sottoscritto una convenzione con le Camere di Commercio di
Verona e di
Milano Monza Brianza Lodi per la gestione in forma associata del servizio esami abilitanti per agenti di affari in mediazione.
Pertanto le domande di iscrizione vanno presentate direttamente alle Camere convenzionate e gli esami si svolgeranno presso le sedi delle rispettive Camere di commercio che cureranno l'attività istruttoria per l'ammissione agli esami e la valutazione delle prove.
Per saperne di più...

Autoriparatori: riqualificazione meccatronica ed estensione abilitazioni

Il
5 gennaio 2023 scade il termine ultimo entro il quale i responsabili tecnici per la sezione meccanica-motoristica o elettrauto devono obbligatoriamente riqualificare la propria abilitazione
all'intero settore della meccatronica. Entro il medesimo termine anche le imprese, già abilitate a uno o due dei settori dell’autoriparazione (meccatronica – carrozzeria – gommista) alla data del 5 gennaio 2013,
possono estendere l’abilitazione del/i preposto/i alla gestione tecnica alla restante o restanti settori dell’attività di autoriparazioni.
Per saperne di più…
Internazionalizzazione

ABC per l'export 2023

Riparte il
25 gennaio 2023 il tradizionale percorso
gratuito per le imprese mantovane, organizzato dal Team per l'internazionalizzaione, sulle novità in tema di import-export, grazie alla collaborazione con il Consorzio Mantova Export.
Programma e iscrizioni
Informazione economica

La congiuntura manifatturiera nel terzo trimestre 2022

Da luglio a settembre 2022 la produzione industriale mantovana rallenta e segna un
calo di -1,2% rispetto lo stesso periodo del 2021, anno caratterizzato da valori molto positivi. Gli altri indicatori (ordini esteri, ordini interni e fatturato) mostrano risultati
positivi: Le aspettative per l’ultimo trimestre del 2022, per gli imprenditori mantovani emerge un forte clima di pessimismo sul fronte della produzione, della domanda interna e della domanda estera. Ottimismo per quanto riguarda il fatturato, mentre risulta
stabile l’occupazione. Leggi il
comunicato stampa

La cooperazione a Mantova nel settore lattiero-casseario

Nasce Excelsiorienta: per scegliere la carriera scolastica giusta per te!
E' il nuovo spazio digitale di Unioncamere italiana nato per mettere in connessione il mondo della scuola e quello del lavoro con uno stile fresco, dinamico, in grado di parlare la stessa lingua dei giovani. L'obiettivo è aiutarli a scegliere la carriera giusta in base ai propri valori, passioni e attitudini, approfondire le diverse professionalità, rimanere sempre aggiornati sulle competenze più richieste dal mercato e dalle aziende. Guarda il video di presentazione e scopri di più.
Promozione del territorio

Hackaton 2022: i premiati
A conclusione dell'Hackathon Soluzioni sperimentali per l'innovazione e le competenze - Una serra sperimentale per il territorio sono stati premiati i progetti “Smoke on the melons” (1° classificato), "The Student Greenhouse” (2° classificato) e pari merito al terzo posto i progetti “Serre innovative per spazi condivisi” e “Una serra didattica colleghiamo passato, presente e futuro attraverso la scuola”. La menzione speciale “Giovani innovatori” è andata al progetto “L'innovazione nelle serre da campo: sistema di deumidificazione a basso costo" Leggi il comunicato stampa

Manifestazione interesse per sviluppo filiere produttive ed ecosistemi industriali

Sono stati prorogati al 31 dicembre 2023 i termini dell'iniziativa rivolta ad aggregazioni di imprese già costituite e imprese interessate ad associarsi con altre imprese al fine di sviluppare interconnessioni imprenditoriali, anche in collaborazione con enti di ricerca, di formazione, intermediari finanziari, fondazioni e altri attori strategici dello sviluppo economico e territoriale.
Per saperne di più...
Servizi di sportello e uffici

Misure per il risparmio energetico

Per contenere i consumi energetici,
ogni venerdì da novembre a marzo 2023, i funzionari della Camera di commercio e di PromoImpresa-Borsa Merci svolgeranno l’attività lavorativa in smart working.
Il venerdì, pertanto, le sedi di via Calvi e largo Pradella sono chiuse al pubblico, ma i funzionari lavorano in modalità agile e possono essere contattati
dalle 8:30 alle 12:30 ai numeri telefonici e recapiti e-mail indicati nella pagina
Contatti del sito istituzionale.
Per saperne di più...
Prevenzione della crisi d'impresa

Budgeting e reporting; la pianificazione finanziaria e il monitoraggio dei flussi”

Il laboratorio online proposto dal sistema camerale lombardo e Innexta si svolge lunedì
16 gennaio 2023 e intende fornire un primo orientamento, anche con il supporto di casi pratici, sugli strumenti idonei al costante monitoraggio dello
stato di salute economico-finanziario di un’impresa e sulle corrette metodologie da applicare per perseguire un’efficiente gestione aziendale.
La partecipazione è gratuita, previa
registrazione
Ambiente

Premio Impresa Ambiente: proroga al 14 gennaio 2023

Le iscrizioni al Premio sono prorogate al 14 gennaio 2023 per consentire alle aziende di completare le procedure con tempi più dilatati, visti gli adempimenti di fine anno cui devono far fronte.
Leggi il bando
Notizie in breve

Unioncamere Economia & Imprese: disponibile il sesto numero

È disponibile il nuovo numero di “Unioncamere Economia & Imprese”, il giornale digitale con articoli e contenuti sulle attività di Unioncamere e delle Camere di commercio.
Apre il numero il tema del caro energia, con un'analisi delle cause alla base dell'aumento dei prezzi e degli effetti sul sistema imprenditoriale italiano. Leggi il
magazine

Mantova sostiene il futuro

La Camera di commercio patrocina l’
Osservatorio ESG permanente che coinvolge gli Studi professionali promotori di “Mantova Sostiene il Futuro” e il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Verona, per diffondere la cultura della
sostenibilità d’impresa e l’
applicazione dei principi ESG nelle imprese mantovane. La ricerca, inoltre, avrà lo scopo di misurare il ritardo o la velocità del percorso delle imrpese verso gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030.

Avviso di asta immobili demaniali, residenziali e non
Leggi l’avviso di vendita n. 2022/2857 per l’alienazione di immobili, e diritti reali di usufrutto, residenziali e non, di proprietà dello Stato ubicati nelle provincie di Bergamo, Brescia, Mantova, Pavia e Milano.

Festività 2022