E' in corso una indagine di mercato per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'affidamento del servizio di cassa della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia. Le manifestazioni d'interesse devono pervenire sulla piattaforma Sintel entro le ore 17:00 di venerdì 6 maggio 2022. Per saperne di più...
È aperto il bando che concede contributi per l'acquisto e l'installazione di “registratori di dati di evento” a bordo dei veicoli, in pieno rispetto della vigente normativa sulla Privacy. La misura è volta ad incrementare il livello di sicurezza dei conducenti di taxi e di auto a noleggio. Domande telematiche fino alle ore 12:00 del 25 maggio 2022. Leggi il bando
Intervento del Ministero dello Sviluppo Economico sotto forma di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi. Domande da maggio 2022. Per saperne di più...
Mercoledì 4 maggio 2022 la Camera di Commercio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, propone un incontro per guidare gli utenti professionali al corretto adempimento del deposito del bilancio, illustrando gli argomenti di maggior interesse alla luce della Guida Nazionale. Programma - Iscrizione
I prossimi webinar gratuiti offerti dal sistema dei LombardiaPoint con gli esperti di Unioncamere Lombardia sono il 26 aprile "La corretta gestione delle spedizioni internazionali con i paesi Extra UE" e il 4 maggio 2022 "Blogger, instagrammer, influencer: digital PR per l’export"
Prende avvio oggi la 5^ indagine mensile Excelsior del 2022, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo giugno - agosto 2022. Il questionario sottoposto alle imprese è nella versione estesa per rilevare le informazioni a carattere annuale. La data di scadenza per la compilazione dei questionari è fissata al 3 maggio 2022 e le imprese potranno avvalersi del supporto gratuito di PromoImpresa-Borsa Merci per la compilazione del questionario.
Il 27 aprile 2022 si parlerà del nuovo obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi. nel webinar gratuito organizzato dalle Camere di commercio di Mantova e Como-Lecco con le rispettive aziende speciali, in collaborazione con Conai - Consorzio nazionale imballaggi. Leggi la locandina
Ques'anno il Modello Unico di Dichiarazione ambientale deve essere presentato entro il 21 maggio 2022. Sono invariate le modalità di presentazione e di pagamento dei diritti di segreteria, per Mud semplificato e Mud Comuni (solo se trasmesso via PEC) unicamente tramite pagoPA; il Mud telematico può essere pagato con pagoPA, carta di credito o Telemaco Pay.
I portali per l'invio delle dichiarazioni Mud semplificato, Mud telematico, Mud Comuni e Comunicazione AEE e il software per la compilazione del Mud telematico sono già disponibili. Per saperne di più...
Il corso on line gratuito sul modello organizzativo 231 da adottare in azienda per prevenire i reati ambientali è articolato in due lezioni di 3 ore ciascuna. il 2 e 6 maggio. Leggi il programma
PromoImpresa-Borsa Merci organizza un corso on line gratuito strutturato in due lezioni di tre ore ciascuna (25 e il 26 maggio.2022) sulla norma ADR e gli strumenti per valutare il rischio in azienda. Leggi il programma
Ultimo appuntamento il 10 maggio 2022 sulle emissioni in atmosfera. Leggi il programma
Ai sensi dell’attuale articolo 103 del Decreto-Legge 18/2020, tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, compresi i termini di inizio e di ultimazione dei lavori di cui all'articolo 15 del DPR 380/2001, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 marzo 2022, conservano la loro validità per i 90 giorni successivi alla data del 31/03/2022, coincidente con la conclusione dello stato emergenziale. La disposizione si applica anche alle segnalazioni certificate di agibilità, nonché alle autorizzazioni paesaggistiche e alle autorizzazioni ambientali comunque denominate.
Sono prorogate sino al 30 giugno 2022 le disposizioni di semplificazione amministrativa applicabili alle occupazioni di suolo pubblico, ivi comprese le specifiche misure di agevolazione previste a favore degli esercizi pubblici di somministrazione che intendano ottenere concessioni di occupazione di suolo pubblico esterne al locale (art. 3-quinquies del Decreto-Legge n. 228/2021 e s.m.i.)
Il Servizio Impresa Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, promuove anche per l’anno 2022 un ciclo di incontri formativi rivolto agli Sportelli Unici per le Attività Produttive del territorio lombardo.
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
PRIVACY
Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.
Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.
I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.
Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.