Newsletter n. 191 - Marzo 2022
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Bando Nuova impresa 2022: invio domande dal 4 aprile
Regione Lombardia e Sistema camerale lombardo, per favorire la ripresa e il rilancio dell'economia lombarda attivano il bando finalizzato a sostenere l'avvio di nuove imprese e l'autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l'erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese costituite a partire dal 1°gennaio 2022. Le domande potranno essere presentate dal 4 aprile 2022 e fino al 31 marzo 2023. Leggi il bando
Registro Imprese e Semplificazione

Bilanci 2022: disponibile il manuale

DIRE: prossimo webinar 12 aprile 2022
Per agevolare l'utilizzo dell'ambiente DIRE che diventarà l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, le Camere di commercio insieme a Infocamere offrono un ciclo di webinar work in progress sulle novità, le evolutive e con dimostrazioni pratiche. Il prossimo incontro gratuito è martedì 12 aprile 2022 alle 15. Iscrizioni

Modulistica RI/REA: variazioni alle specifiche tecniche

Con
decreto direttoriale del 24 febbraio 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha modificato le specifiche tecniche della modulistica per la trasmissione delle domande al Registro Imprese e al REA. Le modifiche principali riguardano alcuni adempimenti legati alla composizione negoziata della crisi d'impresa (DL n. 118/2021).
Le nuove specifiche tecniche
sono efficaci a partire dal 10 marzo 2022.

Agenti e rappresentanti di commercio: imprese individuali - verifica periodica

Il registro imprese prosegue con l'attività di verifica periodica
del possesso dei requisiti d'idoneità (morali e professionali) previsti dalla legge che interesserà le imprese individuali con sede legale in provincia di Mantova e in attività da oltre 5 anni. Per saperne di più...

Sei in regola con il domicilio digitale della tua impresa?
La mancata comunicazione al Registro delle imprese di una casella di posta elettronica certificata (PEC) valida e attiva, comporterà a breve l'assegnazione d'ufficio di tale domicilio nel Cassetto digitale dell'imprenditore.
Verifica subito la situazione della tua impresa e procedi all'eventuale regolarizzazione, gratuita, per evitare la sanzione amministrativa.
Internazionalizzazione

L'agroalimentare in Svizzera. Focus food&wine
Le Camere di Commercio di Pavia, Cremona e Mantova, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, organizzano un webinar gratuito il 30 marzo 2022 ore 11:00. Ai partecipanti, in seguito, sarà offerta la possibilità di ricevere una consulenza personalizzata e aderire agli incontri d’affari con operatori svizzeri che saranno calendarizzati a fine maggio. Iscrizione al webinar

Inbuyer: Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

InBuyer è un'iniziativa gratuita che supporta le aziende mantovane nel processo di internazionalizzazione. Grazie alla piattaforma digitale si può creare una vetrina virtuale per
mettere in mostra i propri prodotti e realizzare
incontri B2B one-to-one con una selezione di
qualificati buyer esteri, provenienti
da tutto il mondo. Il primo incontro è dedicato al settore
Food dal 12 al 14 aprile 2022.
Per saperne di più...

I webinar del Lombardiapoint

La Camera di Commercio di Mantova, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza un ciclo di webinar gratuiti per le imprese esportatrici, i prossimi: "Carenza e/o aumento dei prezzi delle materie prime. L’impatto sui contratti di vendita. Come tutelare le aziende italiane esportatrici" (
30 marzo 2022), "Nuovi modelli Intrastat - Novità" (
12 aprile 2022) .
Iscrizione e calendario completo

Conflitto Russia - Ucraina e rilascio delle certificazioni per l'estero

Per il rilascio delle certificazioni d'origine e altra documentazione per l'esportazione di merci in Russia, Bielorussia e Ucraina é ora necessario allegare alla pratica telematica anche una dichiarazione sostitutiva di atto notorio (autocertificazione) firmata dall'azienda esportatrice.
Segui gli aggiornamenti...

Carnet ATA: sospensione preventiva

Unioncamere, ente garante in Italia per la Convenzione internazionale ATA, ha
sospeso temporaneamente il rilascio dei Carnet verso la
Federazione Russa e l’Ucraina a seguito dell’insorgere del conflitto, così come, cautelativamente, verso la
Bielorussia.
Tuttavia, il Carnet ATA non è l’unico strumento doganale disponibile per la temporanea esportazione; infatti, in caso di necessità, gli operatori potranno far ricorso alle
operazioni doganali di esportazione e importazione
temporanea, da effettuarsi direttamente in dogana con i depositi cauzionali richiesti dai Paesi interessati.
Segui gli aggiornamenti...

ICE: help desk Ucraina
L'Agenzia ICE - Italian Trade & Investment Agency ha attivato l'Help Desk Ucraina. Lo sportello è rivolto a imprenditori e aziende con interessi attuali in Ucraina e si occupa di fornire assistenza alle aziende italiane che hanno interessi sul mercato ucraino; condividere le informazioni utili che si renderanno disponibili; raccogliere i quesiti comuni e ricorrenti cui darà risposta in tempi congrui. Per ricevere assistenza scrivere a helpdeskucraina@ice.it
Servizi digitali

Firma digitale: prenotala on line

Da aprile gli imprenditori potranno prenotare l'appuntamento per il rilascio della firma digitale/CNS, oltre che tramite il
call center, anche con un'
agenda on line attiva H24. Il nuovo servizio si aggiunge ai 23 servizi on line dello
sportello virtuale

Libri Digitali: attivata la chat con l'assistente virtuale
Nella piattaforma Libri Digitali è stato attivato l'assistente virtuale (chatbot) per guidare l'utente nelle operazioni di accesso con CNS e, quando necessario, per proporre un contatto con un operatore. Cliccando su "Accedi" si arriva alla pagina dove è disponibile il pulsante dell'assistente virtuale.
Informazione economica

L'import-export mantovano nel 2021

Il 2021 si chiude con una forte ripresa delle esportazioni mantovane che segnano
+27,4% (Lombardia +19,1%, Italia +18,2%) rispetto allo stesso periodo del 2020, per un ammontare di 7.789,7 MLN di euro. In crescita anche le importazioni (+49,5%); il saldo commerciale si conferma positivo, con un valore di quasi
1.432,3 MLN di euro.
Leggi il comunicato stampa

Il settore dei servizi guida la ripresa dell'economia mantovana

Il 2021 si chiude con una crescita del fatturato in tutti i settori: industria +16,5%, artigianato
+9,4%, GDO +10,3%,
servizi +23,9%. Anche produzione e ordinativi segnano netti segni positivi non solo rispetto il 2020, ma addirittura anche rispetto il perodo pre-crisi. Secondo il commissario straordinario Zanetti la situazione è in evidente ripresa anche se molte incertezze pesano sui mesi a venire: la crisi energetica, le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e la recente guerra in Ucraina.
Leggi il comunicato stampa

Excelsior: sistema informativo sulla domanda di lavoro

Al via la 3° indagine sul fabbisogno professionale delle imprese previsti nel periodo
aprile-giugno 2022. PromoImpresa-Borsa Merci supporta le imprese nella compilazione del questionaro.
I risultati delle interviste di gennaio e febbraio sono consultabili nei
bollettini analitici e tabelle statistiche

Guida smart per l'orientamento

La guida è pensata per offrire agli studenti, alle loro famiglie e ai docenti uno sguardo sintetico e aggiornato sui fabbisogni di giovani qualificati, diplomati e laureati fino ai 29 anni di età da parte delle imprese della provincia.
Leggi la guida
Servizi di sportello e uffici

Covid-19: le norme per l’accesso agli uffici

L'accesso agli sportelli è consentito solo su prenotazione ed esclusivamente previa esibizione della certificazione verde COVID-19 (cosiddetto
green pass base). Rimane, inoltre, in vigore l'obbligo di: avere temperatura corporea inferiore a 37,5°C; indossare correttamente la mascherina protettiva; igienizzare le mani; mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.
Per saperne di più...
Regolazione del mercato

I webinar degli Sportelli RiEmergo
Sono ripresi a marzo i webinar del progetto Sportelli RiEmergo dedicati a prevenire le situazioni di sovraindebitamento. Il prossimo appuntamento è in programma il 7 aprile 2022 "Il fondo anti-usura: caratteristiche, destinatari, modalità di accesso" e sarà possibile iscriversi dalla settimana precedente direttamente dalla home page del sito camerale. Sono, inoltre, disponibilli le registrazioni dei webinar del 2021.
Ambiente

Registro pile

Entro il
31 marzo di ogni anno i soggetti iscritti al Registro nazionale dei produttori di pile e accumulatori devono comunicare alla Camera di commercio i dati relativi alla quantità immessa sul mercato nazionale nell’anno precedente.
Per trasmettere i dati della comunicazione annuale i soggetti interessati devono collegarsi telematicamente al sito
www.registropile.it o al portale
www.impresa.gov.it e seguire le istruzioni indicate. La comunicazione è esente da diritti. La mancata comunicazione è punita con la
sanzione amministrativa da euro 2.000 ad euro 20.000.

Individuare, gestire e valorizzare i sottoprodotti

Al via un
percorso di assistenza per 12 imprese lombarde (1 per provincia) interessate a individuare i sottoprodotti generati dai propri processi produttivi e a promuoverli commercialmente. Domande
dal 31 marzo all’8 aprile 2022. L'iniziativa verrà presentata in due
webinar aperti a tutti, il
22 e 29 marzo 2022: in quest'occasione si illustreranno anche le caratteristiche dei sottoprodotti e l'inquadramento normativo.

Rigenerazione urbana: linee guida, tecnologie e strumenti per la progettazione

Webinar gratuito
mercoledì 30 marzo con l'obiettivo di mostrare linee guida, strumenti, tecnologie e buone pratiche per il raggiungimento della qualità ambientale all’interno di progetti di rigenerazione urbana.
Per saperne di più...

Webinar RAEE

Webinar di approfondimento della normativa in tema RAEE e delle disposizioni che ne derivano. Focus sui temi relativi al campo di applicazione aperto, noto come
Open Scope. L'incontro si tiene il 4 aprile 2022 dalle 9:30 alle 11 su piattaforma Zoom.
Programma e iscrizioni

Il Sistema camerale per la sostenibilità ambientale
Evento informativo rivolto alle imprese per presentare il servizio Vidimazione digitale dei formulari rifiuti. L'evento si terrà martedì 5 aprile 2022. Programma - Iscrizione

MUD: webinar gratuito

Le Camere di commercio di Bergamo, Brescia, Como-Lecco, Cremona, Mantova, Pavia e Varese propongono un webinar gratuito sul Mud
giovedì 11 aprile 2022. Le iscrizioni si apriranno a breve sui siti istituzionali di Camera di commercio di Mantova e PromoImpresa-Borsa Merci.
Imprenditoria femminile

Agricoltura sostenibile e digitale

I comitati per l'imprenditoria femminile delle Camere di commercio di Mantova, Cremona e Pavia organizzano martedì 22 marzo 2022 un evento on line su innovazione, tecnologia, digitalizzazione e sostenibilità in agricoltura. Leggi la
locandina
Notizie dagli uffici

Attenzione alle richieste di pagamento ingannevoli

Le imprese mantovane stanno ricevendo via PEC e posta ordinaria delle
richieste di pagamento da
sedicenti incaricati dalla Camera di commercio
.
La
Camera di commercio è del tutto estranea a questa iniziativa e consiglia di porre molta attenzione prima di effettuare il pagamento, di leggere sempre le parti scritte
in piccolo e in caso di dubbio contattare l'
URP. Scarica la guida
IO NON CI CASCO!
Sportelli Unici Attività Produttive - SUAP

Coordinamento SUAP ampliato ai territori di Cremona e Pavia
Si è tenuto il 15 marzo il primo incontro dell’anno, coordinato dalla Camera di commercio, degli operatori SUAP/SUE mantovani, cui hanno partecipato, in vista del prossimo accorrpamento delle Camere, anche i territori di Cremona e Pavia. All’incontro è intervenuta la Questura per dare indicazioni sui procedimenti di propria competenza.

AUA: voltura e modifica non sostanziale
Dal 01/03/2022 la piattaforme SUAP di Impresainungiorno ha reso disponibile la nuova modulistica unificata regionale per la voltura e la modifica non sostanziale dell’AUA, con modalità tali da garantire anche l’interoperabilità verso il portale “Procedimenti RL” di Regione Lombardia. Questa modalità di presentazione, ad oggi opzionale rispetto alla PEC, diverrà obbligatoria dal 1° settembre prossimo.

AUA Point – autocontrolli periodici
L'applicativo regionale AUA POINT è già obbligatorio per i campionamenti relativi alle Autorizzazioni generali “in deroga” alle emissioni in atmosfera (Art. 272 c. 2 e 3 D. lgs. 152/2006 - DGR XI/983 dell’11/12/2018) effettuati dal 1° gennaio 2022 e gradualmente, con termine finale nel 2024, sarà obbligatorio per comunicare gli autocontrolli periodici, riferiti a qualsiasi tipologia di autorizzazione ambientale.

Imprese florovivaiste
La Deliberazione della Giunta regionale XI/5815 del 29/12/2021 ha definito l’elenco (Allegato A) delle categorie merceologiche che possono essere vendute al dettaglio dagli imprenditori agricoli florovivaisti, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 75-ter, commi da 3 a 3-quater, della Legge regionale 31/2008.

Imprese agricole – Applicativo SisCO
Con Decreto Dirigenziale n. 19040 del 30/12/2021 è stato approvato da Regione Lombardia l’aggiornamento del manuale di gestione dell’applicativo SisCO, che consente alle Imprese agricole di creare ed aggiornare il Fascicolo elettronico previsto dal DPR 503/1999.
Economia sostenibile

Mantova sostiene il futuro: presentazione dei risultati

Sarà presentato al
MaMu Mantova Multicentre giovedì
7 aprile 2022 alle ore 16:30 l'ultima edizione del libro “Le Società di Capitali e Cooperative Mantovane”, curata dagli studi CDA Studio Legale Tributario e RA Revisori Associati, che quest’anno contiene un’importante novità: i risultati dell'indagine “Mantova Sostiene il Futuro”, per individuare le aziende che, oltre a focalizzarsi sul profitto, si impegnano a rispettare i criteri
E.S.G., ossia a realizzare attività a favore dell’ambiente (“E”), delle persone (“S”) e dei sistemi di equità sociale (“G”).
Per iscrizione e informazione
Servizi on line

Per le imprese

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Ilaria Bellelli - Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.