Newsletter n. 190 - Febbraio 2022
Bandi, avvisi

Indagine di mercato: invia la tua manifestazione d'interesse

E' in corso un'indagine di mercato finalizzata all’individuazione degli operatori economici per il successivo affidamento diretto del servizio di assistenza e consulenza fiscale e tributaria per la Camera di Commercio di Mantova (01/06/2022 – 31/05/2025) e dei servizi di assistenza e consulenza fiscale e tributaria e di elaborazione paghe e consulenza in materia di lavoro dell’Azienda speciale PromoImpresa-Borsa Merci (01/01/2023 – 31/05/2025).
Per saperne di più...
Agevolazioni per le imprese

Rinnova veicoli 2022 - seconda edizione
Regione Lombardia ha aperto il bando che concede un contributo a fondo perduto per l’acquisto, con contestuale radiazione esclusivamente per demolizione di un veicolo inquinante, di un veicolo di categoria M1, N1, M2 o N2. È possibile presentare domanda entro le ore 12:00 del 31 maggio 2022, esclusivamente in modalità telematica. Per saperne di più...
Registro Imprese e Semplificazione

Sei in regola con il domicilio digitale della tua impresa?
La mancata comunicazione al Registro delle imprese di una casella di posta elettronica certificata (PEC) valida e attiva, comporterà a breve l'assegnazione d'ufficio di tale domicilio nel Cassetto digitale dell'imprenditore.
Verifica subito la situazione della tua impresa e procedi all'eventuale regolarizzazione, gratuita, per evitare la sanzione amministrativa.

DIRE: prossimo webinar 10 marzo 2022
Per agevolare l'utilizzo dell'ambiente DIRE che diventarà l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, le Camere di commercio insieme a Infocamere offrono un ciclo di webinar work in progress sulle novità, le evolutive e con dimostrazioni pratiche. Il prossimo incontro gratuito è giovedì 10 marzo 2022 alle 15. Iscrizioni

Visure Registro Imprese: modifiche evolutive

Dal
26 gennaio 2022 sono state rilasciate le modifiche nelle visure Registro Imprese concordate a livello nazionale e approvate nella task force R.I. del 1° dicembre 2021.
Per saperne di più...

Situazioni patrimoniali: scadenza deposito 28 febbraio 2022

I consorzi con attività esterna e i contratti di rete con soggettività giuridica dotati di organo comune e di fondo patrimoniale hanno l'
obbligo di deposito della situazione patrimoniale (composta da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa) entro il 28 febbraio 2022, redatta utilizzando la
tassonomia XBRL 2018-11-04). Ulteriori informazioni nel
supporto specialistico

Bilanci: variazione diritti di segreteria
Con il Decreto interministeriale del 27 gennaio 2022 - finanziamento dell'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) -
si è ridotta la misura della maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti per il deposito dei bilanci che per l'anno 2022
è di € 2,00,
pertanto il diritto complessivo per il deposito del bilancio è di € 62,00 (€ 32,00 per le cooperative sociali).

ATECO: aggiornamento 2022
La nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2007 - aggiornamento 2022 è stata predisposta da ISTAT e il suo utilizzo da parte delle Pubbliche Amministrazioni diverrà operativa soltanto a partire dal 1° aprile 2022.
Le voci interessate dalle modifiche sono 23 e per ulteriori informazioni nel sito ISTAT sono evidenziate in rosso le novità e rese disponibili le tabelle di corrispondenza

DIRE: semplifica gli adempimenti

Dal
2 febbraio 2022 è stata introdotta la possibilità di compilare il
modello Agenzia delle Entrate di variazione dati e cessazione attività per persone fisiche (modello IVA AA9/12) e per soggetti diversi da persone fisiche (modello AA7/10).
Per saperne di più...
Internazionalizzazione

Carnet ATA: sospensione preventiva

In considerazione dello stato di guerra tra Federazione russa e Ucraina e in attesa di conoscere nel dettaglio le sanzioni che saranno adottate dall'Unione europea, si ritiene necessario
sospendere in via preventiva il rilascio dei carnet ATA per merci destinate nei Paesi in questione.
Informazione economica

La dinamica delle imprese nel 2021

L'analisi del Servizio di informazion e Promozione economica sulla natimortalità delle imprese mantovane rileva nel 2021 una lieve crescita (
+0.2%) portando il numero delle
imprese a 37.992. Prosegue la crescita delle società di capitali che nel corso di un decennio segnano +7% e costituiscono il
22,5% delle forme giuridiche totali. Leggi il
comunicato stampa

Excelsior: la sintesi 2021

E' iniziata la
3° indagine mensile sui fabbisogni professionali delle imprese nel periodo aprile-giugno 2022. Nel frattempo sono disponbili i
dati completi e le tabelle delle rilevazioni 2021 a Mantova
Servizi di sportello e uffici

18 marzo - Sant'Anselmo

Venerdì 18 marzo 2022, in occasione di san'Anselmo patrono di Mantova, uffici e gli sportelli della Camera di commercio e di PromoImpresa-Borsa Merci sono
chiusi. Restano attivi il call center
0376234000, lo
sportello virtuale dei servizi on line e il
Supporto spercialistico del Registro Imprese.

Covid: nuove modalità di accesso a uffici e sportelli

Il Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 prevede che dal
1° febbraio 2022 l'accesso ai pubblici uffici per la fruizione dei servizi erogati sia consentito esclusivamente previa esibizione della certificazione verde COVID-19 (cosiddetto
green pass base). Rimane, inoltre, in vigore l'obbligo di: avere temperatura corporea inferiore a 37,5°C; indossare correttamente la mascherina protettiva; igienizzare le mani; mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.
Per saperne di più...
Ambiente

MUD 2022: attenzione alla scadenza
Ques'anno il Modello Unico di Dichiarazione ambientale deve essere presentato entro il 21 maggio 2022. Sono invariate le modalità di presentazione e di pagamento dei diritti di segreteria, per Mud semplificato e Mud Comuni (solo se trasmesso via PEC) unicamente tramite pagoPA; il Mud telematico può essere pagato con pagoPA, carta di credito o Telemaco Pay.
I portali per l'invio delle dichiarazioni Mud semplificato, Mud telematico, Mud Comuni e Comunicazione AEE e il software per la compilazione del Mud telematico sono già disponibili. Per saperne di più...
Sportelli Unici Attività Produttive - SUAP

La Camera in favore dei SUAP: report delle attività svolte e monitoraggio
La Camera in questi anni si è proposta ai SUAP del territorio come fulcro di animazione, coordinamento e impulso, sia per dirimere questioni interpretative/organizzative sia per l'avvio di nuovi progetti di informatizzazione e standardizzazione dei processi, raggiungendo importanti obiettivi: 86% dei comuni mantovani e il 79% dei SUAP utilizzano la piattaforma I1G con un incremento del 39% rispetto il 2020 delle pratiche transitate in I1G. Leggi il rapporto completo
Economia sostenibile

Mantova sostiene il futuro
La Camera di commercio patrocina uno studio condotto da due importanti realtà professionali mantovane per monitorare lo stato di applicazione dei principi della sostenibilità d’impresa nel nostro territorio. Le interviste sono in corso ma è possibile partecipare anche compilando direttamente il questionario.
Guarda il video del progetto e leggi la presentazione
Servizi on line

Per le imprese

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Ilaria Bellelli - Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.