Newsletter n. 189 - Gennaio 2022
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

#Iomangiolombardo 2022

Il
bando settore caseario a seguito emergenza Covid-19 è aperto a tutti i caseifici produttori e/o stagionatori singoli o associati delle seguenti DOP: Grana Padano, Provolone Valpadana, Parmigiano Reggiano e assegna un contributo per la fornitura di formaggio DOP alla popolazione in difficoltà attraverso i Comuni e i soggetti iscritti nell’elenco annuale approvato da Regione Lombardia. Termine per l'invio delle domande è il
28/02 2022.

Bando Nuova Impresa

Regione Lombardia ha prorogato il termine per presentare la domanda di contributo al
31 marzo 2022, fermo restando che le spese ammissibili devono essere sostenute entro e non oltre il 31 dicembre 2021. La
delibera ha, inoltre, esteso la partecipazione alle imprese del settore
costruzioni, alle
cooperative e agli
intermediari del commercio. I fondi stanziati ammontano a
11,7 milioni di euro. Scarica la
modulistica

Bando Imprese storiche verso il futuro: contributi per 4 milioni di euro

Fino al 28 febbraio 2022 le micro, piccole e medie imprese lombarde iscritte nell'
elenco regionale delle attività storiche e di tradizione possono presentare domanda per ottenere contributi finalizzati a restauro e conservazione di beni immobiliari, attrezzature e arredi, qualità dei servizi; attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio.
Leggi il bando
Dal 2022 la finestra di presentazione delle domande per l'inserimento nell'elenco regionale delle
imprese storiche e di tradizione è una all'anno con termine il
15 aprile di ogni anno.
Altri contributi e finanziamenti

Fondo per le PMI «Ideas Powered for business»

Il Fondo per le PMI è un regime di sovvenzioni concepito per sostenere
i diritti di proprietà intellettuale (PI) delle piccole e medie imprese (PMI) dell’UE. Il Fondo per le PMI è un’iniziativa della Commissione europea attuata dall’ Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ed è attivo
fino al 16 dicembre 2022.
Per saperne di più...

Contributi per infrastruttura di ricarica elettrica veicoli

Regione Lombardia riconosce alle
piccole e medie imprese un contributo
a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili per la realizzazione di un’infrastruttura per la ricarica elettrica di veicoli sul
territorio lombardo. L’assegnazione del contributo avviene con procedura valutativa “a sportello”, secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. Lo sportello resterà aperto fino
alle ore 12:00 del 17/02/2022 o fino a esaurimento della dotazione finanziaria.
Per saperne di più...

Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche
È aperto il bando che offre contributi per la valorizzazione dell'attività agrituristica, in particolare attraverso ristrutturazione, restauro o risanamento conservativo di fabbricati aziendali destinati all'utilizzo agrituristico. Termine per la presentazione della domanda 11 febbraio 2022, esclusivamente in modalità telematica. Per saperne di più...

Incentivi per la competitività e sostenibilità delle aziende agricole
È aperto il bando che concede contributi alle imprese agricole per opere, impianti, nuove apparecchiature e strumentazioni informatiche direttamente connesse agli investimenti finanziati. Il bando scade il 31 marzo 2022. Per saperne di più...
Registro Imprese e Semplificazione

Situazioni patrimoniali: scadenza deposito 28 febbraio 2022

I consorzi con attività esterna e i contratti di rete con soggettività giuridica dotati di organo comune e di fondo patrimoniale hanno l'
obbligo di deposito della situazione patrimoniale (composta da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa) entro il
28 febbraio 2022, redatta utilizzando la tassonomia
XBRL 2018-11-04. Ulteriori informazioni nel
supporto specialistico

Libri Digitali: il portale si rinnova

Libri Digitali si rinnova e per presentare le nuove funzionalità viene offerto un webinar gratuito rivolto a professionisti e imprese domani, 21 gennaio 2022, dalle 14.30 con l'intervento dell'avvocato Alessandro Mastromatteo per gli aspetti normativi.
Programma e iscrizione

I numeri del Registro Imprese

Nell'anno 2021 il Registro Imprese di Mantova ha ricevuto
22.397 pratiche, 21.801 evase, con un tempo medio di evasione di
2,6 giorni.

Webinar: DIRE - Ambiente unico di compilazione pratiche
Di mese in mese, DIRE si avvia a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese con la conseguente dismissione degli adempimenti in Comunica Starweb e Comunica Fedra. Scopri le novità, lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci nel webinar del 10 febbraio. Per saperne di più...
Internazionalizzazione

Fiera Agrotech: Kelce - marzo 2022

ICE-Agenzia cura la partecipazione delle aziende italiane alla fiera
Agrotech che si svolgerà a Kielce (Polonia) dal 18 al 20 Marzo 2022. La manifestazione accoglie operatori che trattano: trattori, attrezzature per coltivazioni agricole e per la produzione animale, utensili agricoli, macchine e attrezzature per giardinaggio, fertilizzanti, sementi, prodotti fitosanitari, mangimi, materiali per le costruzioni edili per allevamenti. Per partecipare compilare l'
application form e inviarlo a ICE-Agenzia di Varsavia
i.laskowska@ice.it

Corso ABC per l'export: ultimi posti disponibili

Ripartono i corsi gratuiti del Team per l'internazionalizzazione, con la docenza degli esperti del Consorzio Mantova Export. Primo appuntamento il 26 gennaio su
Intrastat 2022. E' possibile iscriversi a uno o più corsi. Disponibilità in esaurimento.
Per saperne di più...
Diritto Annuale

Confermata la riduzione per il 2022

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha confermato per l'anno 2022 la riduzione percentuale del 50% dell'importo del diritto camerale e ha autorizzato per il triennio 2020-2021-2022, l'incremento del 20% degli importi dovuti a titolo di diritto annuale.
Per saperne di più...
Servizi di sportello e uffici

Covid-19: le norme per l’accesso agli uffici

Con il protrarsi dello stato di emergenza uffici e sportelli sono aperti al pubblico
solo per casi urgenti o indifferibili e previo
appuntamento. In tutti gli altri casi è possibile contattare
telefonicamente gli uffici o utilizzare lo
Sportello virtuale o il
Supporto spercialistico del Registro Imprese.
Per accedere ai locali della Camera di commercio vige l'obbligo di indossare la mascherina protettiva, igienizzare le mani, mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e avere temperatura corporea inferiore a 37,5°C.
Ambiente

Albo gestori ambientali: proroga validità

A seguito della proroga dello stato di emergenza le iscrizioni in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 conservano la loro
validità fino al 29 giugno 2022, ferma restando l'efficacia dei rinnovi nel periodo suddetto.
Per saperne di più...

Unioncamere e le Camere di commercio per la sostenibilità ambientale

Unioncamere, in collaborazione con Ecocerved, propone un ciclo di webinar formativi e informativi per le imprese sui temi della transizione ecologica. La vidimazione virtuale dei formulari d'identificazione rifiuti
Vi.Vi.Fir viene presentata nel prossimo incontro il
25 gennaio 2022, mentre il webinar dell
'8 febbraio approfondisce la conoscenza della normativa e promuove le attività volte a ridurre le
emissioni in atmosfera
Sportelli Unici Attività Produttive - SUAP

"SCIA 1000" per gli spettacoli dal vivo

Da lunedì 24 gennaio 2022, non sarà più disponibile, su Impresainungiorno, il procedimento inerente la SCIA per la realizzazione di spettacoli dal vivo che comprendono attività culturali quali il teatro, la musica, la danza e il musical, che si svolgono in un orario compreso tra le ore 8 e le ore 23, destinati ad un massimo di 1.000 partecipantii. Si è concluso, infatti, il periodo sperimentale previsto dall'art. 38 bis del Decreto legge 76/2020.

La mappa delle piattaforme utilizzate dai SUAP

Dal 1° gennaio sale all'
86% la percentuale
dei Comuni mantovani che utilizzano la piattaforma camerale
Impresainungiorno.gov.it per il dialogo con il
SUAP; molti di questi Comuni hanno deciso di utilizzarla anche per gli adempimenti di edilizia privata, uniformando in tal modo la piattaforma di dialogo della cittadinanza con il Comune per le attività da svolgere.

Avvio sperimentazione interoperabilità per le cessazione di attivitià

La Camera di Commercio di Mantova ha avviato da gennaio 2022 la sperimentazione del nuovo sistema di interoperabilità, tra Registro Imprese e SUAP, in attuazione della previsione normativa regionale di semplificazione, che consente all'impresa di comunicare la cessazione dell'attività solo al Registro Imprese/REA e non anche al SUAP.
Per saperne di più...
Economia sostenibile

Mantova sostiene il futuro
La Camera di commercio patrocina uno studio condotto da due importanti realtà professionali mantovane per monitorare lo stato di applicazione dei principi della sostenibilità d’impresa nel nostro territorio. Le interviste sono in corso e i risultati confluiranno nel volume “Le Società di Capitali e le Società Cooperative Mantovane”, che, nell'edizione di quest'anno, oltre alle analisi economiche, patrimoniali e finanziarie, offrirà anche un elenco delle aziende sostenibili, ossia capaci di realizzare profitto e impegnate in progetti a favore dell’ambiente, delle persone e dei sistemi di equità sociale. Leggi la presentazione
Le iniziative di PromoImpresa-Borsa Merci

Excelsior ad uso scolastico

PromoImpresa Borsa Merci ha avviato un ciclo di eventi on line per le scuole mantovane per illustrare i dati delle rilevazioni Excelsior sulle professioni più richieste dalle imprese e come possano essere utilizzati per la formazione. Prossimo eventi: 24 gennaio 2022
Economia Green e futuro: opportunità, nuove competenze e nuovi lavori ;9 febbraio
L'informatica è un paese per donne?

Preparazione alle verifiche per responsabile tecnico dell’Albo gestori ambientali

La prima delle sei lezione del corso "modulo categoria 8" si tiene il 23 febbraio 2022 e prepara con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, alle verifiche per responsabile tecnico dell'albo gestori ambientali. Le iscrizioni sono aperte.
Per saperne di più...
Segnalazioni da altri enti

Limitazioni alla circolazione

Il Decreto Prefettizio del 27/12/2021 fornisce le direttive e il calendario per l'anno 2022 delle limitazioni alla circolazione fuori dai centri abitati dei mezzi con massa superiore a 7,5 t .
Leggi il Decreto

Premio Rosa Camuna 2022: apertura bando
Sono aperte le candidature al Premio Rosa Camuna 2022, istituito da Regione Lombardia per riconoscere pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si siano particolarmente distinti nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Lombardia. Possono candidarsi persone fisiche, imprese, enti, associazioni, fondazioni che siano residenti, che abbiano sede o siano operanti in Lombardia. Il modulo di candidatura deve essere inviato a cerimoniale@regione.lombardia.it entro il 31 marzo 2022. Leggi il bando
Servizi on line

Per le imprese

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Ilaria Bellelli - Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.