Venerdì scorso al MaMu è stato firmato il "Protocollo sulle azioni di contrasto ai problemi occupazionali del territorio mantovano" a cui hanno aderito Camera di Commercio di Mantova, Comune di Mantova, Provincia di Mantova, le OO.SS. territoriali, le rappresentanze economiche delle imprese mantovane e gli enti di formazione. Lo scopo del tavolo è la promozione e attuazione di iniziative di orientamento e formazione rivolte a giovani e a lavoratori disoccupati per l'acquisizione di competenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro. Leggi il comunicato stampa
La terza edizione del premio Unioncamere quest'anno vuole individuare e dare visibilità a progetti innovativi che, sfruttando le tecnologie digitali, possono aiutare le imprese nella ripartenza economica post-pandemia, favorendo la transizione digitale ed ecologica. Candidature entro il 3 settembre 2021. Per saperne di più...
Camera di commercio di Mantova mette a disposizione la somma di euro 100.000 per incentivare la partecipazione delle imprese mantovane a manifestazioni fieristiche all’estero e a manifestazioni internazionali in Italia. Le domande telematiche possono essere inviate dalle ore 9:00 del 30/06/2021 fino alle ore 12:00 del 02/08/2021 . Per saperne di più...
La verifica periodica del possesso dei requisiti d'idoneità (morali e professionali) previsti dalla legge interesserà le imprese con sede legale in provincia di Mantova e in attività da oltre 5 anni. Per saperne di più...
Da oggi DIRE sostituisce definitivamente la piattaforma "Bilanci on line" per il deposito dei bilanci senza elenco soci o con riconferma dell'elenco soci dell'anno precedente. Il nuovo applicativo faciliterà la compilazione delle pratiche tramite percorsi guidati, supporti informativi e assistenza, riducendo la possibilità di errore. Sono, inoltre, consultabili in SARI due nuovi approfondimenti relativi alla distribuzione utili ai soci e relazione dell'organo di controllo
Il manuale a cura di Help Desk Brexit dell'ICE analizza l'impatto che l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea ha prodotto sul comparto del tessile e dell'abbigliamento. La prima parte del lavoro fotografa la realtà attuale, analizzando caratteristiche del mercato britannico e le sue tendenze. La seconda parte approfondisce, invece, gli aspetti di natura più tecnica del nuovo regime doganale e le conseguenze riflesse sugli operatori del settore. Leggi il documento
Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, il sistema camerale lombardo e con il supporto di Promos Italia, lancia il Programma Internazionalizzazione 2021. Il programma prevede attività di formazione, scouting, accompagnamento e-business matching sui mercati internazionali con focus particolare sulle opportunità negli Emirati Arabi in occasione di Expo Dubai.
Da oggi le imprese del settore eno-agroalimentare mantovano possono iscriversi agli incontri B2B con buyers selezionati. Gli incontri sono stati preceduti da webinar di presentazione dei mercati e delle opportunità di business. Per partecipare...
Sono ancora aperte le iscrizioni a due incontri, dal 13 al 15 luglio 2021, con buyers esteri tramite piattaforma Inbuyer da cui è possibile creare la vetrina per mostrare i propri prodotti e scegliere i partner per il meet. Un evento è dedicato all'agroalimentare con buyers provenienti da Europa, Canada, Giappone, Messico e USA. Il secondo evento è dedicato alle bevande alcoliche con buyers provenienti da Canada, Corea del Sud, Europa, Giappone, Messico e USA.
Proseguono a luglio i webinar del ciclo E-commerce a 360° per approfondire le tematiche giuridiche legate alla vendita on line: digitalizzazione delle attività d'impresa (07/07/2021), Origine non preferenziale, Made In (09/07/2021), le certificazioni dei prodotti per i paesi esteri (21/07/2021). Per iscrizioni e informazioni...
Dal 1° luglio 2021 presso gli sportelli camerali non sarà più possibile effettuare pagamenti in contanti. Per qualsiasi cifra e per qualsiasi servizio sarà consentito il pagamento unicamente con bancomat, carta di credito, avviso pagoPA o pagamento spontaneo.
Nuovo servizio on line per richiedere il dispositivo di Firma digitale, comodamente da casa o dall'ufficio in modo estremamente semplice e veloce con il riconoscimento tramite webcam/smartphone. Evita la coda! Richiedilo on line e ricevilo direttamente a domicilio. Scopri come...
Sono iniziate le rilevazioni sulle previsioni di assunzione e sulla richiesta di profili professionali nel periodo agosto-ottobre 2021. Le imprese mantovane selezionate riceveranno via PEC il link al questionario da compilare on line e saranno contattate da PromoImpresa-Borsa Merci per un supporto alla compilazione. Per saperne di più...
Info Impresa è un servizio di supporto e orientamento rivolto alle imprese, ad aspiranti imprenditori o a chi progetta di espandere il proprio business in Lombardia. Il servizio è fornito dal team di assistenti di Impresa Lombardia in collaborazione con le Camere di Commercio lombarde. Per chiedere assistenza è sufficiente compilare il modulo all'indirizzo www.infoimpresa.regione.lombardia.it
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 286980 del 22 dicembre 2020, ha confermato le misure del diritto annuale previste per l'anno 2020 per le imprese iscritte al 1° gennaio 2021.
Per il triennio 2020-2022 è stato autorizzato l'aumento del 20% delle misure del diritto annuale. Per saperne di più...
Continua il ciclo formativo dedicato ai responsabili e istruttori dei SUAP lombardi promosso da Regione in collaborazione con il sistema camerale per il miglioramento dei livelli di servizio. Consulta la pagina dedicata e i materiali.
Il sistema camerale sta lavorando, in collaborazione con il Comando Nazionale dei Vigili del Fuoco per permettere, da fine giugno la compilazione guidata on-line dei modelli PIN relativi alle istanze previste dal D.P.R. 151/2011 con l'inserimento di tutti i dati in appositi campi, come le altre modulistiche.
Nel corso dell'ultimo incontro con i SUAP del territorio mantovano, tenutosi lo scorso 20 maggio è stato presentato uno schema riassuntivo delle pratiche ATS per le quali occorre pagare i diritti di segreteria predisposto dalla Camera di commercio di Mantova in collaborazione con ATS Valpadana.
Elemento centrale della procedura di mediazione è la riservatezza. L’intero procedimento di mediazione ha carattere riservato: ogni informazione acquisita, ogni appunto preso, ogni documento redatto è riservato al solo procedimento di mediazione. Qualsiasi informazione, affermazione o dichiarazione, offerta o promessa fatta, atto o documento prodotto nel corso della procedura da una delle parti, dai loro rappresentanti, consulenti legali ed esperti, e dal mediatore, è riservata e non può essere divulgata a terzi, salvo diverso accordo tra le parti. Il mediatore non può riferire ad una parte le informazioni apprese durante i colloqui riservati con l’altra e viceversa, salvo e alle condizioni in cui sia autorizzato dall’altra parte. Le dichiarazioni rese o le informazioni acquisite nel corso degli incontri non possono essere utilizzate nel giudizio avente il medesimo oggetto anche parziale, iniziato, riassunto o proseguito dopo l'insuccesso della mediazione, salvo consenso della parte dichiarante o dalla quale provengono le informazioni.
Il mediatore non puó essere tenuto a deporre sul contenuto delle dichiarazioni rese e delle informazioni acquisite nel procedimento di mediazione, né davanti all'autoritá giudiziaria, né davanti ad altra autoritá. Anche il mediatore presente agli incontri in tirocinio è tenuto alla riservatezza rispetto alle dichiarazioni rese e alle informazioni acquisite nel corso dell’intero procedimento di mediazione.
Presso la Camera di Commercio di Mantova – Largo di Porta Pradella n. 1 - ha sede l’Organismo di Mediazione iscritto al n. 697 del registro degli organismi di mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia.
Per contattarlo e-mail conciliazione@mn.camcom.it - tel. 0376.234369 – 0376.234423 – 0376.234375 - web www.mn.camcom.gov.it > Organismo di Mediazione
Si ricorda che le imprese beneficiarie di contributo devono presentare la rendicontazione dei progetti realizzati entro le ore 12:00 del 30/07/2021 per spese sostenute entro il 30/06/2021. Per saperne di più...
Si ricorda che le imprese beneficiarie di contributo devono presentare la rendicontazione dei progetti realizzati entro il 15/07/2021 per spese sostenute entro il 15/06/2021. Per saperne di più...
Due webinar gratuiti per muovere i primi passi nel complicato mondo dell'avvio d'impresa. Il 23 giugno sarà un confronto aperto sulle basi motivazionali e sulle verifiche di pre-fattibilità e il 25 giugno 2021 si parlerà di verifiche, proiezioni, Business Plan e sostegni economici. Programma e iscrizione
Ciclo avanzato di quattro webinar gratuiti in continuità con quanto realizzato lo scorso anno. Si parlerà di smart working, selezione del personale, performance in ottica smart working con la modalità lean/agile e comunicazione interna, dal 22 giugno al 9 luglio 2021. Programma
E' ancora possibile partecipare al progetto gratuito "Lo Smart working: dalla tutela della sicurezza al rilancio del business" promosso dalla Camera di commercio di Mantova per formare, informare e affiancare le imprese nella sperimentazione dello Smart working (lavoro agile). Per saperne di più...
PromoImpresa-Borsa Merci mette a disposizione di 25 imprese mantovane un servizio gratuito di ricerca di profili professionali di alto livello (laureati) da inserire in azienda. Per richiedere il servizio invia la domanda entro il 14 settembre 2021. Per saperne di più...
Concorso dei ragazzi che stanno partecipando all'Hackaton "Economia circolare: Conosci, Comunica e Cambia" e che presentano ora i video e le graphic novel prodotti nell'azione "Comunica". Puoi votare fino al 25 settembre 2021!
Al termine del percorso formativo biennale di tecnico superiore per l'agroalimentare sostenibile e di qualità 4.0, venerdì 18 giugno al MaMu, sono stati consegnati i diplomi a 12 giovani, tutti già occupati in primarie imprese del territorio. Infatti circa l'85% dei diplomati ITS trova impiego in aziende agricole, in quelle di trasformazione agroindustriale e anche nelle imprese di servizio al settore primario o presso organizzazioni sindacali di settore.
L’Ordinanza regionale n. 779 dell'11 giugno 2021 ha anticipato al 14 giugno 2021, rispetto alle date previste dai decreti-legge 52/2021 e 65/2021, la riapertura per diverse attività. Consulta la pagina del sito di Regione Lombardia per verificare tutte le misure adottate e le Linee guida per la ripresa delle attività economiche predisposte dalla conferenza delle Regioni.
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Nel mese di agosto il servizio CameraNews è sospeso, riprenderà a settembre.
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Ilaria Bellelli - Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.
PRIVACY
Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.
Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.
I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.
Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.