Premi da 1.000 a 10.000 euro per i vincitori del premio Digital Award: il coraggio di innovare, riservato ai migliori progetti di innovazione nel settore moda e design che abbiano utilizzato il digitale come leva di competitività. Invio candidature dal 6 giugno al 14 settembre. Leggi il bando
La Giunta camerale ha approvato una serie di contributi a fondo perduto fino ad un massimo di € 2.000,00 alle imprese mantovane che avviano consulenze nelle materie di sviluppo aziendale sui mercati esteri. Domande telematiche.
Camera di commercio di Mantova promuove l’iscrizione delle imprese nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro e l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza attraverso un contributo a fondo perduto. Invio domande telematiche fino al 31 agosto 2017 o esaurimento fondi. Per saperne di più...
L'iniziativa è rivolta a selezionare 70 Comuni lombardi che individueranno opportunità insediative rispetto alle quali assumeranno impegni in termini di semplificazione, incentivazione economica e fiscale, promozione delle opportunità localizzative e sottoscriveranno accordi per l'attrattività con Regione Lombardia. 7 milioni di Euro le risorse disponibili per il finanziamento delle proposte dei Comuni. Domande fino al 5 giugno 2017. Per saperne di più...
Bando a sostegno di progetti di promozione turistica dell’offerta enogastronomica lombarda realizzati da soggetti singoli o in forma aggregata, nell’ambito del progetto regionale "Sapore in Lombardia". Le idee progettuali preliminari, a cui seguirà una fase negoziale, possono essere presentate dalle ore 14:00 del 5 giugno alle ore 12,00 del 30 giugno 2017. Per saperne di più...
Il concorso è finalizzato a valorizzare le imprese lombarde che si siano distinte come casi di successo per innovazione, comunicazione, prodotto, continuità generazionale, impegno sociale. La presentazione delle candidature in modalità telematica è possibile dalle ore 12.00 del 7 giugno e fino alle ore 12.00 del 5 settembre 2017. Per saperne di più...
Lunedì 15 maggio si è tenuta la cerimonia di premiazione dei video girati e interpretati dai ragazzi degli istituti superiori mantovani per raccontare le esperienze di alternanza scuola-lavoro.
Capofila del progetto l'Istituto Manzoni di Suzzara, che coordina la Rete Alternanza territoriale, composta dai 16 Istituti di scuola superiore e a cui aderiscono: la Camera di Mantova, anche attraverso la propria Azienda speciale PromoImpresa – Borsa Merci, la Provincia di MN, l'Ufficio Scolastico Territoriale. Per saperne di più...
E' iniziata la rilevazione sulle previsioni di assunzione relative a giugno-agosto 2017 su un campione di imprese. La rilevazione è realizzata attraverso un'interfaccia on line accessibile tramite uno specifico link indicato nella lettera inviata via PEC alle imprese selezionate.
Preavvisiamo che le imprese potrebbero essere contattate anche da funzionari camerali. Per saperne di più...
La produzione industriale da gennaio a marzo 2017 vede una crescita del +2,1% rispetto allo stesso periodo del 2016. Anche gli ordini esteri e il fatturato mostrano risultati positivi, gli ordini interni subiscono un calo. Per quanto concerne le aspettative per il secondo trimestre del 2017, gli imprenditori mantovani sembrano maggiormente ottimisti sul fronte della domanda estera, del fatturato e della produzione. Positivi anche occupazione e, seppur in misura minore, la domanda interna. Leggi il comunicato stampa.
In provincia di Mantova prosegue il regresso del tessuto produttivo anche nel primo trimestre del 2017. I dati sulla nati-mortalità delle imprese elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova, mostrano un saldo negativo di 296 unità, che porta la consistenza del Registro Imprese a 41.057 unità registrate a fine marzo. Il tasso di crescita pari al -0,7% risulta inferiore sia a quello regionale sia a quello nazionale (entrambi -0,3%). Leggi il comunicato stampa.
Le start-up innovative, iscritte nella apposita sezione speciale, sono tenute, ai sensi del comma 15 dell'art. 25 D.Lgs. 179/2012, a dichiarare il mantenimento dei requisiti entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio e comunque non oltre il 30 giugno. Contestualmente potranno, inoltre, essere aggiornate o confermate le informazioni certificate ai sensi del comma 14 del medesimo articolo. Per ulteriori approfondimenti e indicazioni su come compilare la pratica, consulta la guida.
Come chiarito nel parere MiSE 17/11/2016 le società che si avvalgono del requisito delle spese di ricerca e sviluppo, dovranno continuare a redigere il bilancio d'esercizio con allegata la nota integrativa completa, nella quale dovranno essere descritte le spese in questione.
Dal 1° giugno al 31 luglio le cooperative sociali devono presentare alla Camera di commercio, tramite CUR (Comunicazione Unica Regionale), la domanda di mantenimento dell’iscrizione all'Albo Regionale. Per la compilazione della CUR è disponibile l'apposito applicativo on line. Per saperne di più...
Il Ministero delle Sviluppo Economico ha pubblicato le modifiche alle specifiche tecniche per la modulistica informatica del Registro Imprese. Le nuove specifiche entrano in vigore l'8 giugno 2017, e dal 1° settembre 2017 non potranno più essere utilizzati programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali. Per saperne di più...
Incontro sul recentissimo decreto ministeriale 264/2016 sui sottoprodotti. In vigore dal 2 marzo, la norma ne ha ridefinito i criteri di qualificazione, prevedendo anche due nuovi adempimenti: la stesura di una scheda tecnica e l’iscrizione a una piattaforma telematica per lo scambio. L'incontro si terrà il 23 maggio. Brochure
Incontro il 29 maggio sulle principali novità per gli operatori economici. Particolare attenzione sarà data alle norme che influiscono sulle modalità operative di svolgimento e partecipazione alle procedure di gara. Evento rivolto principalmente al personale degli uffici gare e appalti delle imprese e ai professionisti che si occupano di appalti pubblici. Brochure
Proseguono i seminari di "Eccellenze in Digitale", progetto promosso da Google in collaborazione con Unioncamere. Seminari e laboratori di approfondimento sono gratuiti per aiutare le aziende a sviluppare competenze digitali per far crescere il proprio business grazie alle opportunità che il web offre. Leggi il programma
A seguito dell'aumento delle tariffe postali relative agli atti giudiziari, dal 1° giugno 2017 gli importi per le spese del procedimento di notificazione dei verbali di accertamento per ritardate/omesse comunicazioni al Registro delle Imprese o al R.E.A. e di notificazione delle ordinanze-ingiunzione emesse dall’Ufficio sanzioni a seguito di ricorso, sono state fissate in euro 35,00 (Deliberazione di Giunta n. 18 del 23/03/2017).
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Alessandro Zanetti