L'indagine sulla qualità dei servizi forniti dalla Camera di commercio di Mantova iniziata a luglio 2015 ha registrato un livello di soddisfazione medio-alto, generalmente superiore al 70%; particolarmente buono il giudizio sul Registro Imprese e i servizi connessi (visure, firma digitale) con punte di gradimento superiori all'80%.
A questi positivi risultati fa da contraltare una scarsa conoscenza per servizi camerali, anche gratuiti, offerti agli sportelli e tramite i servizi on line. Consulta la sintesi infografica dei risultati dell'indagine di customer satisfaction 2015.
Alle esigenze espresse dall'utenza, la Camera di commercio di Mantova ha dato una prima risposta tramite lo Sportello Impresa Lombardia (SIL), attivo in via sperimentale da marzo di quest'anno, che oltre alla consulenza di funzionari esperti, mette a disposizione delle imprese una postazione con PC per la preparazione e invio delle domande di contributo sui bandi camerali.
Aperte le iscrizione al Master in Commercio Estero che mira a qualificare un gruppo di giovani laureati/diplomati per l’inserimento negli uffici estero di imprese del territorio. Il master, della durata di 360 ore di formazione, ha un costo di 244,00 euro grazie ad uno specifico finanziamento stanziato dalla Camera di commercio di Mantova. Iscrizioni aperte fino al 13 settembre 2016. Brochure - Iscrizione
Il 20 ottobre prossimo si terranno al Centro Congressi MaMu in largo Pradella 1/b, gli incontri con operatori esteri del settore calze, calzature, pelletteria, accessori. La Camera offre gratuitamente servizio di selezione buyers esteri qualificati, interpretariato e assistenza. Per partecipare contattare l'ufficio promozione estero della Camera di commercio di Mantova. Per saperne di più...
Al via il bando “Neo-Imprese 2016” per incentivare le neo-imprese mantovane nel processo di sviluppo dell’attività imprenditoriale. Tra le voci di spesa ammissibili rientrano l'acquisto impianti generali e relative spese di installazione, l'acquisto macchinari e attrezzature, servizi di consulenza per attività promozionali e attività di ricerca e innovazione. Il contributo massimo erogabile per impresa è di € 10.000,00 a fondo perduto a copertura del 50% delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA, per investimenti di importo totale pari o superiore a 8.000,00 IVA esclusa. Domande a partire dal 15 luglio 2016. Per saperne di più...
Il 27/07/2016 riaprirà il bando Informatizzazione 2016 con una dotazione finanziaria pari a € 20.000,00.
Restano aperti fino ad esaurimento fondi i bandi Fiere internazionali all'estero (fiere del secondo semestre 2016) e in Italia, Formazione , Certificazione di prodotto e di sistema e Sviluppo Commercio. Per informazioni e assistenza è possibile prenotare on line un appuntamento al SIL - Sportello Impresa Lombardia, in largo Pradella 1. Per saperne di più...
Con Decreto n. 6916 del 14 luglio 2016 è stato approvato il Bando ricerca e innovazione 2016 con una dote finanziaria di 2.950.000 euro per l'assegnazione di contributi alle MPMI impegnate in: creazione e sviluppo di nuove e innovative tecnologie digitali (Misura A); adozione di tecnologie digitali in collaborazione con i centri di ricerca (Misura B); presentazione di domande alla fase 2 dello Strumento PMI - Horizon 2020 (Misura C). Le domande telematiche sono ricevibili a partire dal 6 settembre. Leggi il bando e le FAQ
Aperto il bando per partecipare a "SIAL" Parigi, fiera enogastronomica che si terrà dal 16 al 20 ottobre 2016. Il bando, in Accordo di Programma tra Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, favorisce lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo, offrendo alle micro, piccole, medie imprese e consorzi lombardi del comparto enoagroalimentare l’opportunità di partecipare alla manifestazione fieristica parigina. Le domande potranno essere presentate fino alle 12 del 23 luglio 2016. Per saperne di più…
La misura, promossa da Regione Lombardia, intende favorire l'imprenditorialità lombarda, attraverso l'avvio e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego, con particolare attenzione a giovani, a soggetti maturi usciti dal mondo del lavoro e a imprese con un elevato tasso innovativo e tecnologico. Domande dal 15 settembre fino a esaurimento risorse. Per saperne di più...
La Regione Lombardia, in Accordo di Programma con il sistema camerale lombardo, pubblicherà, entro 90 giorni, il bando sulla sicurezza negli esercizi commerciali. Un milione di euro, totalmente regionale sarà ripartito, a sportello, su tutto il territorio, un altro milione è invece diviso per provincie. A Mantova sono stati raddoppiati i 50.000 stanziati dalla Camera, per cui la dotazione riservata ai soli operatori mantovani è di 100.000 euro, con raddoppio da parte della Regione Lombardia. Per saperne di più...
Ultimi giorni per poter partecipare al tradizionale concorso “Premi Impresa e Lavoro”, giunto alla 48^ edizione, finalizzato a conferire un riconoscimento a coloro che si sono distinti nel lavoro o che hanno contribuito al progresso economico della provincia di Mantova. Il bando prevede categorie di premi da conferire ai dipendenti e alle imprese oltre a premi speciali, a persone fisiche o a organismi, a discrezione della Giunta. I premi, consistenti in medaglia d'oro e relativo diploma, saranno conferiti nel corso di una cerimonia che si terrà in autunno in data da destinarsi. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le 12 del 29 luglio 2016.
Il Bando Digital award - Il coraggio di innovare, edizione turismo 2016, realizzato in collaborazione con Unioncamere Lombardia, Explora e Meet The Media Guru, ha l’obiettivo di sostenere la diffusione dell’ innovazione e delle best practice che utilizzano il digitale come leva di competitività per il turismo unitamente alla spinta emotiva che anima il "coraggio di innovare". Le candidature possono essere presentate esclusivamente in forma telematica dal portale http://webtelemaco.infocamere.it fino alle 12 del 7 ottobre 2016.
Dal 1° giugno, ai sensi dell'articolo 14 D.L. 24/09/2015 n. 159 che prevede la notifica delle cartelle di pagamento tramite PEC, è attivo il portale che consente al contribuente di consultare i propri documenti esattoriali in modalità telematica tramite CNS, quando l'invio della cartella tramite PEC non è andato a buon fine. Consulta il servizio
La Camera di commercio sostiene, con il Comune di Mantova, il Progetto Erg, che ha visto la Lombardia orientale insignita del riconoscimento di Capitale europea della gastronomia per il 2017. Insieme alla nostra provincia vi sono quelle di Bergamo, Brescia e Cremona. Per saperne di più...
Dal 22 luglio 2016 entra in vigore il DM 121/2016 che disciplina il ritiro gratuito dei raee (rifiuti elettroci ed elettronici) senza obbligo di acquisto di apparecchiature di tipo equivalente. Il provvedimento riguarda i piccoli elettrodomestici (25cm di lato) ed è obbligatorio per i punti vendita di almeno 400mq, mentre resta facoltivo per gli altri. Per saperne di più...
- Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato sulla G.U. del 5 luglio 2016 il decreto, previsto dall'articolo 41 del Decreto legislativo 49/2014, che definisce le tariffe per la copertura degli oneri derivanti dal sistema di gestione dei RAEE. Le quote, le tariffe e il modello per il versamento saranno pubblicati a breve nell'area riservata del registro. Per saperne di più...
- Il Comitato di Vigilanza ha attivato il monitoraggio dell' autorizzazione ministeriale per i produttori con sistema di finanziamento individuale e dell'invio della comunicazione 2016. Per saperne di più...
Nel mese di agosto il servizio CameraNews è sospeso, riprenderà a settembre.
In questo periodo gli sportelli e gli uffici della Camera di commercio di Mantova rimangono aperti con i consueti orari.
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Roberta Montresor - Alessandro Zanetti