Proseguono fino ad ottobre gli appuntamenti nei suggestivi locali di Spazio Broletto 6, in piazza Broletto, nel cuore del centro storico della città: formaggi (26-27 settembre) vini e carne bovina (17-18 ottobre). Gli eventi prevedono degustazioni guidate, momenti di intrattenimento, approfondimenti scientifici e storici della tradizione eno-gastronomica. L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto Sistema Mantova per Expo 2015.
In settembre e ottobre si susseguiranno le visite di delegazioni straniere con incontri b2b tra imprenditori. Per saperne di più...
Il 3 e 4 ottobre le città di Mantova e Cremona ospiteranno il primo “Festival della Mostarda”, una manifestazione interamente dedicata a una delle eccellenze della tradizione lombarda. Mantova sarà protagonista domenica 4 ottobre a partire dalle ore 15 presso la Loggia del Grano della Camera di Commercio con un'area degustazione, a seguire talk show con chef prestigiosi ed esibizione musicale. E nei ristoranti aderenti dal 25 settembre al 4 ottobre verranno proposti menu a tema. Per saperne di più...
Per promuove l'informatizzazione nelle aziende la Camera di commercio di Mantova mette a disposizone la somma di 200 mila euro attraverso un bando rivolto alle piccole e medie imprese. Il contributo è a fondo perduto fino al 30% delle spese sostenute. Le domande possono essere presentate esclusivamente con invio telematico a partire dal 21 settembre sino al 18 dicembre 2015. Per saperne di più...
La Camera di commercio di Mantova mette a disposizione 50 mila euro, per la concessione di contributi a fondo perduto a favore di iniziative di formazione e qualificazione professionale. Il bando è rivolto alle piccole e medie imprese. La presentazione delle domande può avvenire esclusivamente con invio telematico a partire dal 21 settembre sino al 18 dicembre 2015. Per saperne di più...
Con Decreto n. 6637 del 4/8/2015 sono state approvate le prime due misure di intervento previste dall'iniziativa Bando ricerca e innovazione 2015. Il bando finanzia la creazione e lo sviluppo di nuove tecnologie digitali (Misura A) e l'insediamento di imprese lombarde, italiane e straniere in incubatori (Misura B). Le domande potranno essere presentate dalle ore 14.30 del 13 ottobre 2015 alle ore 12.00 del 26 febbraio 2016.
A 143 micro, piccole e medie imprese selezionate dalle province di Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese è data l'opportunità di affacciarsi sui mercati esteri con professionisti qualificati di un percorso di accompagnamento verso i mercati esteri con la consulenza di un temporary export manager, un corso di formazione e una dote a fondo perduto. Scadenza prorogata al 20 ottobre 2015. Per saperne di più...
Fino al 15 ottobre le imprese iscritte nel Registro regionale dei luoghi storici del commercio di Lombardia possono partecipare al bando "Innovare la tradizione" per ricevere contributi per l’innovazione, la riconversione e lo sviluppo di impresa, il ricambio generazionale, la trasmissione di impresa e il rilancio occupazionale. Le domande possono essere presentate solo on line dalla piattaforma SiAge a partire dalle ore 12.00 del 24 settembre 2015. Per saperne di più...
L’analisi della congiuntura manifatturiera relativa al secondo trimestre del 2015 mostra una crescita della produzione mantovana del +0,7% rispetto al trimestre precedente, in linea con l'andamento lombardo. Si tratta di un segnale positivo, sostenuto anche dagli incrementi degli altri due principali indicatori congiunturali: gli ordini e il fatturato. Leggi il comunicato stampa.
Dopo il calo registrato a inizio anno, nel secondo trimestre si evidenzia una leggera ripresa del sistema. Tra aprile e giugno, infatti, le imprese mantovane segnano un tasso di crescita di +0,4%, un dato che tuttavia rimane al di sotto sia del risultato regionale sia di quello nazionale (+0,6). Nel mantovano, il saldo tra iscrizioni e cessazioni vede un aumento di 164 unità, che porta la consistenza del Registro Imprese a 41.917 unità a fine giugno. Leggi il comunicato stampa
Il cruscotto di indicatori statistici, realizzato e diffuso da Infocamere, fornisce, a cadenza trimestrale, un insieme organico di dati rilevanti per l'analisi e la valutazione della struttura e dei trend economico-produttivi della provincia di Mantova. Per saperne di più...
In collaborazione tra Sistema Camerale lombardo e LIUC -Università Cattaneo attraverso il CeRST (Centro di Ricerca per lo Sviluppo del Territorio) per sperimentare un nuovo sistema di rilevazione è nato il progetto TRAVEL, sistema di rilevazione congiunturale delle dinamiche turistiche alimentato da un’indagine campionaria trimestrale, direttamente on line, delle dinamiche turistiche in Lombardia. Per saperne di più...
Il V incontro tra Conservatori e Giudici del Registro Imprese della Lombardia, ancora una volta si terrà a Mantova, il 19 ottobre. La giornata di studio è un importante momento di discussione di alcune problematiche connesse alla gestione del Registro per l'individuazione di linee di indirizzo comuni agli organi lombardi.
Si sono concluse le procedure di conversione automatica delle 1.859 posizioni presenti nel Registro delle Imprese riguardanti imprese con sede negli ex Comuni di Borgoforte e Virgilio. L’aggiornamento ha riguardato circa 4.000 indirizzi tra sedi d’impresa, domicili/residenze delle persone con cariche, unità locali e domicili di soci di s.r.l.
La Camera di commercio di Mantova si è assunta tutte le procedure e i costi connessi alla conversione facendo così risparmiare 35,50 euro alle ditte individuali, 89 euro alle società di persone e 95 euro alle società di capitali.
Dal 1° dicembre il Registro Imprese di Mantova applicherà la direttiva ministeriale che dispone l'obbligo di iscrizione al registro imprese del decesso, recesso ed esclusione del socio di società di persone entro 30 giorni dal verificarsi dell'evento. Il mancato rispetto del termine comporta l'applicazione delle sanzioni previste dall'articolo 2630 del codice civile verso ciascun socio amministratore.
Nuove informazioni nelle visure e nei certificati del Registro Imprese per renderli più completi e aggiornati. Per tutte le imprese nella visura ordinaria sono riportati gli estremi dei protocolli aperti che, in precedenza, erano accessibili solo richiedendo lo specifico blocco "Pratiche in istruttoria". Inoltre per le società quotate riportano informazioni ricavate dal sito Consob e nel riquadro delle informazioni storiche l'ultimo elenco soci prima della quotazione. Guarda le novità
In questi giorni alcune aziende mantovane stanno ricevendo telefonate da sedicenti operatori della Camera di commercio che chiedono di confermare i propri dati anagrafici per la partecipazione a vari generi di finanziamento. Si precisa che queste richieste non sono autorizzate dalla Camera di commercio.
La Camera di commercio svolge unicamente indagini statistiche e gli intervistatori non sono autorizzati a chiedere dati sensibili nè dati bancari delle imprese. In caso di dubbio rivolgersi all'ufficio URP o consultare l'elenco delle interviste autorizzate e delle iniziative ingannevoli.
Sono aperte le iscrizioni al bando sulla responsabilità sociale di impresa per la valorizzazione delle buone prassi aziendali e organizzative lombarde. Giunta ormai alla sesta edizione la partecipazione e la selezione all’iniziativa può essere utilizzata per la richiesta e l’ottenimento del punteggio del rating di legalità. Il bando scade il 15 ottobre 2015. Per saperne di più...
La legge 22 maggio 2015, n. 68, ha riformato il Codice penale, introducendo nuovi reati ambientali, ed è intervenuta sul sistema sanzionatorio previsto dal Testo unico ambientale. Il corso organizzato da PromoImpresa-Borsa Merci, che si terrà il 13 e 14 ottobre, chiarirà i nuovi concetti giuridici, le sanzioni, i rischi e le criticità connesse con la riforma, con particolare attenzione alla gestione dei rifiuti e all'applicazione del nuovo regime anche in questo campo. Per saperne di più...
On line i nuovi vademecum per i consumatori: conoscere il problema per affrontarlo meglio
Ultimi giorni per partecipare al bando per la riqualificazione e lo sviluppo dell'offerta commerciale e turistica del territorio dell'area Dat Oglio Po.
La scadenza per la presentazione delle candidature è stata prorogata al 30 settembre 2015. Per saperne di più...
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |