Sabato 4 e domenica 5 luglio nel suggestivo spazio delle Cantine di Vincenzo, nel cuore della reggia Ducale, in piazza Santa Barbara, prenderanno il via gli eventi dedicati alle eccellenze del settore agro-alimenare del territorio con il melone. Per saperne di più...
Mercoledì 1 luglio la Demofarm di Guidizzolo sarà protagonista a Milano al padiglione Expo di Isrlaele. Dopo una presentazione che si terrà in mattinata nel capoluogo lombardo, una delegazione visiterà il territorio matovano per contattare le aziende del settore della meccanizzazione agricola.
In servizio dal 7 gennaio 2015, gli Angeli anti burocrazia si occupano di accompagnare la nascita di nuove imprese, di avvicinarle a bandi e progetti regionali e nazionali, di semplificare le norme e le procedure di settore per l'esercizio dell'attività. Obiettivo dell'iniziativa è quello di snellire la burocrazia con il contributo di tutti, dalle imprese alle amministrazioni pubbliche. Il 90% delle segnalazioni sono state già evase e le rimanenti sono in gestione; 350 sono le pubbliche amministrazioni coinvolte e sollecitate per lavorare insieme sulla semplificazione; 83 le associazioni di categoria attivate per implementare l'assistenza alle imprese e potenziare i servizi offerti. Contatta l'angelo del tuo territorio
Cauto ottimismo per imporatazione e esportazioni. Il primo trimestre 2015, secondo i dati Istat, si apre con alcuni segnali positivi che lasciano intravedere una ripresa del commercio internazionale. L’analisi effettuata dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio e dal Centro Studi di Confindustria Mantova con la collaborazione del Consorzio Mantova Export evidenzia un aumento delle esportazioni pari al +8,9%, superiore sia al dato lombardo (+0,6%) che a quello nazionale (+3,2%). Leggi il comunicato stampa.
Pubblicato il bando con una dote di Euro 150.000,00, sotto forma di voucher con modalità sconto in fattura, per favorire la partecipazione delle aziende mantovane a fiere e altri eventi in collettiva organizzati da PromoImpresa-Borsa Merci (misura 1) ed eventi organizzati da Probrixia (misura 2) nel corso del 2015. Le domande vanno inviate telematicamete e i documenti devono essere firmati digitalmente. Per saperne di più...
Approvato il Bando “Passaporto per l’export” per la selezione di n. 143 Micro, piccole e medie imprese delle province di Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese. Le imprese selezionate beneficeranno di un percorso di accompagnamento verso i mercati esteri con la consulenza di un temporary export manager, un corso di formazione e una dote a fondo perduto. Domande a partire dalle ore 12.00 del 16 giugno. Per saperne di più...
Gli esperti del LombardiaPoint delle Camere di commercio hanno pubblicato la guida pratica per la compilazione dell'Intrastat aggiornata con le ultime normative. Scarica la guida
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato il termine del pagamento del primo acconto delle imposte per l'anno 2015 a favore dei contribuenti soggetti agli studi di settore. Il provvedimento riguarda anche il pagamento del diritto annuale, la nuova scadenza è 6 luglio senza maggiorazioni e 20 agosto con maggiorazione dello 0,40%. Per saperne di più...
Dal 1° giugno al 31 luglio le cooperative sociali devono presentare alla Camera di commercio, tramite CUR (Comunicazione Unica Regionale), la domanda di mantenimento all'Albo Regionale.
Dopo il seminario formativo del 5 giugno è ora disponibile il Manuale per la gestione dell'Albo Regionale delle cooperative sociali con le istruzioni per la compilazione e l'invio della CUR di iscrizione, mantenimento e cancellazione dall'albo.
L'ufficio del registro imprese ha avviato le procedure di cancellazione che riguardano quasi 500 società di persone non più operative (mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi oppure per mancata ricostituzione della pluralità dei soci nel termine di sei mesi trovandosi quindi nelle condizioni previste dal DPR 247/2004).
Procedure avviate anche la cancellazione di circa 2000 indirizzi PEC non più validi nè attivi, relativi a imprese individuali e società che, secondo le indicazioni contenute nella recente Direttiva interministeriale Sviluppo e Giustizia del 27/04/2015, devono essere aggiornati dagli stessi imprenditori oppure verranno cancellati d'ufficio.
Le start-up, tramite il proprio legale rappresentante, hanno tempo fino al 30 giugno per attestare il mantenimento del possesso dei requisiti. La dichiarazione va depositata al Registro Imprese pena la perdita dei requisiti.
Il 30 giugno scade anche l’adempimento semestrale di aggiornamento delle informazioni previsto dal decreto legge n. 179 del 18/10/2012. Per saperne di più...
Italian Quality Experience è la piattaforma nazionale per le imprese dell'Italia agroalimentare. Fino al 20 giugno è on air la campagna radio su circuiti locali per la promozione del portale e per un mese è on line la campagna web per promuovere anche le imprese top 5 di tutte le filiere con focus regionale. Guarda il piano pubblicitario.
Iscriviti e pubblicizza gratis la tua impresa sui canali nazionali.
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Roberta Montresor - Alessandro Zanetti
Se hai problemi a visualizzare questa newsletter, leggila direttamente