Newsletter n. 229 - Luglio 2025
Focus on

La nuova Giunta della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia

Nella riunione del 1° luglio 2025 il Consiglio camerale ha eletto, con larghissima maggioranza di voti, il neo-consigliere
Aldo Poli come componente della Giunta camerale, in sostituzione del dimissionario Giovanni Merlino.
Bandi camerali

Fiere Internazionali 2025
La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia sostiene le MPMI del proprio territorio che nel corso dell'anno partecipano a fiere all’estero e in Italia con qualifica internazionale.
L’agevolazione prevede l’assegnazione di un contributo massimo da 3.500 Euro a 15.000 Euro, concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA.
Invio domande telematiche fino alle ore 12:00 del 25/07/2025. Per saperne di più...

Festa del Salame 2025
L'Ente camerale sostiene la partecipazione delle imprese delle province di Cremona, Mantova e Pavia alla manifestazione “Festa del Salame 2025”, che si svolgerà a Cremona dal 3 al 5 ottobre 2025. Il contributo va da 1.000 fino a 5.000 euro, concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese di partecipazione e di promo-comunicazione.
La presentazione delle domande telematiche inizia alle ore 09:00 del 21/07/2025 fino alle ore 12:00 del 02/10/2025.
Per saperne di più...

Cremona Musica 2025
La Camera di commercio, nell'ambito delle proprie iniziative promozionali, promuove il bando Cremona Musica 2025 con dotazione finanziaria pari a 40.000,00 Euro per sostenere la partecipazione delle imprese delle province di Cremona, Mantova e Pavia alla manifestazione “Cremona Musica International Exhibitions and Festival 2025”, in programma presso CremonaFiere S.p.A. dal 26 al 28 settembre 2025.
L’agevolazione prevede l’assegnazione di un contributo da 1.000,00 Euro a 6.000,00 Euro, concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA.
Invio domande telematiche a partire dalle ore 09:00 del 29/07/2025 fino alle ore 12:00 del 25/09/2025.
Per saperne di più...

Music China 2025
La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia promuove la partecipazione delle MPMI del territorio alla fiera Music China 2025, che si terrà a Shanghai dal 22 al 25 ottobre 2025, stanziando un fondo di 30.000,00 Euro.
È previsto un contributo a fondo perduto fino a 2.000,00 Euro per azienda, a copertura del 50% delle spese ammissibili e per un investimento minimo di 1.000,00 Euro.
La finestra per l'invio telematico delle richieste di contributo è aperta dalle ore 09:00 del 22 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 21 ottobre 2025.
Per saperne di più...
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Nuova Impresa 2025
L

a misura, promossa da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, è finalizzata a sostenere l’
avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Domande fino alle ore 12.00 del
15 gennaio 2026 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).
Per saperne di più...

Bando Competenze&Innovazione

Il bando, promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, è finalizzato allo
sviluppo delle competenze per la
transizione industriale e la sostenibilità delle imprese per promuovere l’acquisizione di competenze complementari allo sviluppo degli investimenti in ricerca, innovazione, digitalizzazione, orientare e riorientare i profili dei lavoratori verso le professionalità innovative richieste dal mercato del lavoro, sostenere la formazione di nuovi imprenditori e la trasformazione delle competenze imprenditoriali verso nuovi modelli di impresa.
Domande
fino alle ore 12:00 del giorno 22 dicembre 2026.
Per saperne di più...
Bandi, avvisi

Progetti per la promozione e lo sviluppo dell’economia locale

Con il bando la Camera di commercio di Cremona-Mantova- Pavia sostiene la realizzazione di iniziative organizzate da
enti pubblici e privati, finalizzate alla promozione e alla conoscenza del territorio di competenza e delle eccellenze produttive locali.
L'invio dei progetti e la richiesta di contributo sono stati prorogati alle ore 12:00 del
31/07/2025 con Determina n. 229 del 24/06/2025.
Per saperne di più...

Registro nazionale delle imprese storiche italiane

Unioncamere ha riaperto i termini del bando per l'iscrizione nel
Registro nazionale delle imprese storiche.
L'iniziativa è rivolta a
tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese
attive e in regola con il pagamento del diritto annuale, con esercizio ininterrotto dell'attività nell'ambito del medesimo settore merceologico per un periodo
non inferiore a 100 anni al 31 dicembre 2024.
Invio domande entro il
31 luglio 2025. Per saperne di più...
Internazionalizzazione

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

La Camera di Commercio, in collaborazione con il Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di incontri per promuovere i contatti commerciali tra imprese lombarde e straniere dei principali settori merceologici.
Consulta il
calendario degli incontri nella tua provincia.

Incontri con buyer esteri del settore agroalimentare

In data
21 ottobre 2025 Unicredit, in collaborazione con la Camera di commercio Cremona-Mantova-Pavia, organizza incontri con buyer esteri del settore
agroalimentare (vini esclusi) per facilitare e promuovere lo sviluppo di relazione commerciali internazionali. Gli incontri su appuntamento si svolgeranno al Centro Congressi Mantova Multicentre. La partecipazione è gratuita previa
iscrizione

I webinar del LombardiaPoint

Mentre sta per concludersi il primo ciclo formativo sul commercio internazionale organizzato da LombardiaPoint, è già possibile iscriversi al secondo ciclo di webinar programmti fino a fine anno: dalla bill of landing agli NDA, dal webmarketing all'export design... e molto altro.
Per saperne di più...
Registro Imprese e Semplificazione

Obbligo PEC amministratori: differimento del termine

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) con
avviso del 25 giugno 2025 ha differito
al 31 dicembre 2025 il termine per l'obbligo di iscrizione nel registro delle imprese del domicilio digitale (ex PEC) degli amministratori per le imprese già costituite in forma societaria alla data del 1° gennaio 2025.
Il Ministero ha chiarito inoltre che, a oggi restano, invariate le linee interpretative e le indicazioni operative fornite con sua lettera del 12 marzo 2025 prot. n. 43836 in merito all'attuazione dell'adempimento in oggetto.

Agosto: sospensione dei “termini processuali”
Dal 1° agosto al 31 agosto 2025 vige la consueta sospensione feriale dei “termini processuali” che vanno ricalcolati tenendo conto del periodo di sospensione feriale: il termine civilistico sarà quindi prolungato dei giorni ricadenti o decorrenti nell’arco temporale 1° agosto – 31 agosto.
A titolo esemplificativo i principali atti da iscrivere nel registro delle imprese, ai quali si applica la sospensione feriale, sono: atti di trasformazione eterogenea, atti di fusione e scissione, riduzione volontaria del capitale sociale, revoche di liquidazioni, cancellazioni a seguito di approvazione del bilancio finale per decorrenza dei termini.

Albo Regionale delle cooperative sociali
Dal 1° giugno al 31 luglio le cooperative sociali, dopo il deposito del bilancio d'esercizio e del bilancio sociale, devono presentare alla Camera di commercio, tramite CUR (Comunicazione Unica Regionale), la domanda di mantenimento dell'iscrizione all'Albo Regionale.
Per la compilazione della CUR è disponibile l'applicativo on-line.
Per saperne di più...

Start up innovative: dichiarazione di mantenimento

Importanti modifiche alla disciplina delle startup innovative
iscritte da più di tre anni sono state introdotte dalla legge n. 193 del 16 dicembre 2024.
Dal 10 giugno 2025 è disponibile la
nuova dichiarazione per attestare il mantenimento dei requisiti, mentre è ancora in corso di aggiornamento la
Guida nazionale per gli adempimenti delle start-up innovative.
L'ufficio Registro Imprese invita a presentare nei termini le dichiarazioni di mantenimento dei requisiti utilizzando il nuovo modello e l'applicativo
DIRE , già aggiornato con le recenti specifiche tecniche approvate dal MIMIT.
Le dichiarazioni delle società iscritte da più di tre anni verranno
sospese in attesa della pubblicazione della nuova Guida.

Registro Imprese - tempi di lavorazione delle pratiche
L'ufficio avvisa l'utenza che i tempi di lavorazione delle pratiche telematiche subiranno rallentamenti causati da temporanee e impreviste riduzione del personale dedicato.
Ricorda che eventuali
solleciti vanno inoltrati solo dal
sesto giorno dopo l'invio della pratica allegando documentazione comprovante i motivi dell'urgenza (es.: gara d'appalto).
Si ringrazia per la comprensione.

Portale Rettifica ATECO 2025: aggiornamento

Dal
10 luglio 2025 viene rilasciata la versione 1.0.4 del portale
Rettifica ATECO 2025 con potenziamento dei canali di assistenza e sarà possibile il contatto anche via Whatsapp.
Informazione economica

I dati Import-Export – I trimestre 2025

L'export segna una leggera ripresa (+1,8%), rispetto allo stesso periodo del 2024, per un ammontare di
4.713 MLN euro, mentre rallentano le importazioni (-3,4%), per un ammontare di 6.470 MLN euro. Un segnale incoraggiante, secondo il Presidente Gian Domenica Auricchio, nonotante le incertezze del contesto internazionale.
Leggi il
comunicato stampa
Turismo

Incontri B2B: imprese e operatori del turismo

La Camera di Commercio, nell’ambito del progetto InBuyer, promuove anche per il 2025 incontri B2B destinati alle aziende locali appartenenti al settore turismo, per favorire l’internazionalizzazione degli operatori della filiera turistica.
Il prossimo appuntamento in programma è previsto per il
4-6 novembre 2025. Saranno presenti qualificati buyer esteri provenienti da Europa, Medio Oriente, America e Asia.
Per saperne di più...
Punto Impresa Digitale - PID

Vuoi aderire alla rete dei mentor dei PID?

Sei un esperto di tecnologie innovative in ambito 4.0 oppure nel campo degli incentivi dedicati alla transizione digitale? O sei esperto in tema di sostenibilità e transizione ecologica?
Allora puoi entrare nella rete dei mentor dei Punti Impresa Digitale. Il mentor fornisce servizi di assistenza gratuita fino a un massimo di 20 ore nell'ambito del percorso mentoring, un servizio gratuito di accompagnamento individuale per le micro, piccole e medie imprese per affiancarle nei loro percorsi di avvicinamento alla “doppia transizione”, digitale e ambientale.
Invia la tua candidatura
Doppia transizione

Intelligenza artificiale e transizione ecologica - Webinar gratuito
Mercoledì 10 settembre a partire dalle ore 09:30 si terrà il webinar gratuito
AI e transizione ecologica: come l’intelligenza artificiale può aiutare le imprese a diventare più sostenibili.
L'evento promosso da Unioncamere Lombardia e dal Sistema camerale lombardo offe alle imprese alcuni spunti operativi sul tema dell'
Intelligenza artificiale applicata alla transizione energetica.
Iscrizioni

Hackathon “Green & Digital Transformation" - Partecipa e vinci
Dal 24 al 26 settembre 2025 torna la sfida tra team di imprese, professionisti e studenti per individuare soluzioni creative e innovative che integrino lo sviluppo digitale alle logiche proprie dell’economia circolare.
Al primo team classificato andrà un premio di
1.500 euro.
Per saperne di più...

Premio per lo sviluppo sostenibile
La Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo-Italian Exhibition Group istituiscono per l’anno 2025 la XV edizione del premio destinato a imprese, startup e amministrazioni locali che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione.
Quest'anno il premio è articolato in 3 settori: economia circolare, decarbonizzazione e adattamento al cambiamento climatico, interventi di ripristino della natura.
Per saperne di più...
Imprenditoria femminile

Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria

La V edizione del progetto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato da Unioncamere, prosegue a settembre con gli ultimi
due webinar gratuiti e il
laboratorio pratico pensati per le donne, per imparare a gestire (meglio) le finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti.
Per saperne di più...
Orientamento e formazione

Formazione gratuita in microelettronica

Paviasviluppo è partner del progetto
"FromMicroToMacro" della Provincia di Pavia, finanziato nell’ambito del Programma Regione Lombardia – FSE+ 2021-2027, per valorizzare le
competenze tecniche e favorire l’inserimento lavorativo nel settore della
microelettronica. L'iniziativa è rivolta a persone disoccupate, con diploma e residenti o domiciliate in Lombardia, prevede due corsi di formazione gratuiti con tirocinio in azienda per diventare IC Layout Designer (500 ore) o Lab Technician (280 ore). I corsi e il tirocinio si tengono a Pavia a partire da settembre 2025.
Per saperne di più...
Notizie in breve

Parlamento Europeo delle Imprese (EPE): come partecipare
La settima edizione dell'EPE, intitolata Entrepreneurial voices, European choices, organizzata da Eurochambres presso la sede del Parlamento europeo, si terrà martedì 4 novembre a Bruxelles. Anche in quest’occasione, 720 imprenditori appartenenti ai 27 sistemi camerali europei, di cui 76 dall’Italia, avranno l’opportunità di discutere e di votare su temi sensibili, soprattutto in un contesto di profondo mutamento per l’Unione europea, costretta a posizionarsi - per la prima volta nella sua storia - non solo economicamente ma anche politicamente, per fronteggiare con autorevolezza il momento di crisi internazionale.
Per questa edizione i temi prescelti sono la sostenibilità, l’accesso ai mercati e il commercio internazionale.
Per saperne di più...
Servizi on line

Per l'impresa

Passato e presente per un viaggio indimenticabile a Pavia: i prossimi eventi

Visite guidate, mostre, eventi speciali.
Visita gli infopoint

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna