Logo

Newsletter n. 228 - Giugno 2025

Punto Impresa Digitale - PID

Top of the PID 2025

""Il Premio Top of the PID è un'iniziativa di Unioncamere, realizzata attraverso i PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, per promuovere la cultura digitale e sostenibile tra le MPMI.  Giunto alla sua VII edizione, il premio si focalizza sull'individuazione e la valorizzazione di progetti innovativi che utilizzano l'Intelligenza Artificiale e le tecnologie 4.0.  Il premio alle imprese, che si distinguono per l'eccellenza dei propri progetti va da 2.500 fino a 5.000 euro. Tra le varie categorie si aggiunge un ulteriore premio dedicato alle imprese dei territori MIRABILIA che hanno realizzato soluzioni tecnologiche applicabili al settore “turismo".
Candidature entro il 23 giugno 2025. 
Per informazioni contatta la sede camerale più vicina alla tua impresa.

Vuoi aderire alla rete dei mentor dei PID?

""Sei un esperto di tecnologie innovative in ambito 4.0 oppure nel campo degli incentivi dedicati alla transizione digitale? O sei esperto in tema di sostenibilità e transizione ecologica?
Allora puoi entrare nella rete dei mentor dei Punti Impresa Digitale. Il mentor fornisce servizi di assistenza gratuita fino a un massimo di 20 ore nell'ambito del percorso mentoring, un servizio gratuito di accompagnamento individuale per le micro, piccole e medie imprese per affiancarle nei loro percorsi di avvicinamento alla “doppia transizione”, digitale e ambientale. Invia la tua candidatura

Bandi, avvisi

Bando Imprese storiche d'Italia - Finestra 2025 

""Unioncamere ha riaperto i termini del bando per l'iscrizione nel Registro nazionale delle imprese storiche
L'iniziativa è rivolta a tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese attive e in regola con il pagamento del diritto annuale, con esercizio ininterrotto dell'attività nell'ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni al 31 dicembre 2024.
Le domande possono essere presentate entro il 31 luglio 2025 . Per saperne di più...

Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Bando Verso la certificazione della parità di genere - Annualità 2025-2027

""Il bando, promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia,  è volto a sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde nel percorso orientato al conseguimento della certificazione della parità di genere tramite l’erogazione di contributi per servizi di consulenza specialistica finalizzata all’impostazione di un sistema di gestione per la parità di genere e a copertura dei costi sostenuti dalle imprese per ottenere la certificazione. Domande entro e non oltre le ore 12:00 del 30 giugno 2027 (fino ad esaurimento della dotazione finanziaria). Per saperne di più...

Bando Nuova Impresa 2025

""La misura, promossa da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, è finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Domande fino alle ore 12.00 del 15 gennaio 2026 (salvo esaurimento anticipato delle risorse). Per saperne di più...

Bando Competenze&Innovazione

""Il bando, promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia,  è finalizzato allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese per promuovere l’acquisizione di competenze complementari allo sviluppo degli investimenti in ricerca, innovazione, digitalizzazione, orientare e riorientare i profili dei lavoratori verso le professionalità innovative richieste dal mercato del lavoro, sostenere la formazione di nuovi imprenditori e la trasformazione delle competenze imprenditoriali verso nuovi modelli di impresa.
Domande fino alle ore 12:00 del giorno 22 dicembre 2026. Per saperne di più...

Internazionalizzazione

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

""La Camera di Commercio, in collaborazione con il Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di incontri per promuovere i contatti commerciali tra imprese lombarde e straniere dei principali settori merceologici. 
Consulta il calendario degli incontri nella tua provincia.

I webinar del LombardiaPoint

""Mentre sta per concludersi il primo ciclo formativo sul commercio internazionale organizzato da LombardiaPoint, è già possibile iscriversi al secondo ciclo di webinar programmti fino a fine anno: dalla bill of landing agli NDA, dal webmarketing all'export design... e molto altro. Per saperne di più...

Formazione per imprese sull'internazionalizzazione

""Nell'ambito delle attività centralizzate del Progetto SEI 2025, Unioncamere e il Sistema camerale italiano, con il supporto di Promos Italia, promuovono alcune proposte formative  per le imprese sul tema dell'internazionalizzazione. Dall'Export Kit, percorso formativo di base rivolto alle PMI, dedicato ai principali temi dell’internazionalizzazione d’impresa, al Percorso sull'Export digitale, rivolto alle piccole e medie imprese interessate a rafforzare la propria presenza digitale sui mercati internazionali, fino al Percorso avanzato per le PMI "Internazionalizzazione: strategie e scenari futuri nei mercati globali, rivolto alle PMI ad alto potenziale, con l’obiettivo di rafforzarne la presenza sui mercati esteri. Per saperne di più...

Registro Imprese e Semplificazione

Obbligo PEC amministratori: aggiornamenti 

""In attesa di riscontro ministeriale, al momento restano ancora valide le indicazioni operative diffuse con nota del conservatore nel comunicato dell'8 aprile 2025 in linea con quanto concordato a livello di sistema camerale (nota 2.4.25 in riferimento alla circolare Mimit n. 43836 del 12.3.25).
Al riguardo si evidenzia che il sistema camerale non ritiene applicabile la sanzione amministrativa indicata nella sopra menzionata circolare con riferimento alla data del 30 giugno, pertanto non sarà applicata la sanzione amministrativa citata in detta nota. 
Le pratiche PEC dell'amministratore pervenute entro il 9 giugno che non sono riferite a iscrizione di società o non sono collegate ad altro adempimento (es. rinnovo cariche - modifica patti sociali) verranno istruite ed evase in tempi dilazionati compatibilmente con la forza-lavoro dell'ufficio. 

Albo Regionale delle cooperative sociali

""Dal 1° giugno al 31 luglio le cooperative sociali, dopo il deposito del bilancio d'esercizio e del bilancio sociale, devono presentare alla Camera di commercio, tramite CUR (Comunicazione Unica Regionale), la domanda di mantenimento dell'iscrizione all'Albo Regionale.
Per la compilazione della CUR è disponibile l'applicativo on-line.
Per saperne di più...

Start up innovative: dichiarazione di mantenimento

""Importanti modifiche alla disciplina delle startup innovative iscritte da più di tre anni sono state introdotte dalla legge n. 193 del 16 dicembre 2024.
Dal 10 giugno 2025 è disponibile la nuova dichiarazione  per attestare il mantenimento dei requisiti, mentre è ancora in corso di aggiornamento la Guida nazionale per gli adempimenti delle start-up innovative.
L'ufficio Registro Imprese invita a presentare nei termini le dichiarazioni di mantenimento dei requisiti utilizzando il nuovo modello e l'applicativo DIRE, già aggiornato con le recenti specifiche tecniche approvate dal MIMIT.
Le dichiarazioni delle società iscritte da più di tre anni verranno sospese in attesa della pubblicazione della nuova Guida.

Variazioni alle specifiche tecniche della modulistica informatica: aggiornamenti DIRE e sito startup

""Con la pubblicazione delle nuove specifiche tecniche della modulistica informatica approvate con Decreto direttoriale del 26 maggio 2025, dal 10 giugno 2025 è stata semplificata la compilazione del modulo int/P, per  agevolare  la  comunicazione del recapito di posta elettronica certificata di un soggetto che ricopre una carica nell'impresa. Inoltre è stata modificata la tabella start-up e incubatori (SUI) al fine di recepire le variazioni dei requisiti prescritti  per  l'iscrizione delle start-up, delle PMI innovative e degli  incubatori  nell'apposita  sezione  speciale  del registro delle imprese (ex legge n. 193/2024).
A seguito della variazione delle specifiche tecniche sono stati aggiornati l'ambiente di compilazione DIRE e il sito startup.registroimprese.it.

Avvio cancellazione d'ufficio del domicilio digitale (PEC)

""Il 9 giugno 2025 sono state pubblicate sull'Albo camerale le determinazioni del conservatore di avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio dal Registro delle imprese sede di Mantova del domicilio digitale invalido delle imprese individuali, società/altre forme  elencate negli allegati. 
L’avvio del procedimento si riterrà notificato il 10 luglio 2025. 

Impresa Italia: innalzamento del presidio di sicurezza

""Dal 1° luglio 2025, per poter scaricare la visura e gli altri documenti dal sito web impresa.italia.it, il titolare o legale rappresentante dovrà obbligatoriamente aver installato l’App impresa italia sul proprio smartphone. In questo modo viene innalzato il livello di sicurezza e nel contempo è garantita maggiore trasparenza agli utenti che, attraverso notifiche puntuali e tempestive, avranno il controllo delle operazioni di download effettuate sui documenti ufficiali della propria impresa
L'app impresa italia consente a imprenditrici e imprenditori di proteggere i propri dati. 

App impresa italia per l'estero

""Dall'app impresa italia puoi consultare e condividere bilanci e i dati finanziari della tua impresa anche tradotti in inglese, francese e tedesco, depositati presso la tua Camera di commercio.
Scopri come

Informazione economica

La congiuntura manifatturiera e artigiana nel primo trimestre 2025

""L’analisi dei dati riferiti al primo trimestre dell’anno rileva una divaricazione dell’attività tra i territori che compongono l’Ente camerale, con una contrazione della produzione, del fatturato e degli ordinativi interni per Pavia a fronte di una maggiore tenuta per Cremona e Mantova. Rimane alto il clima di incertezza, anche a causa del perdurare della fase di stagnazione per il comparto industriale. Leggi il comunicato stampa...

Promozione del territorio

Autunno Pavese: apertura iscrizioni

""Autunno Pavese è il principale evento che, dal 1948, celebra e valorizza il territorio e la sua ricca tradizione enogastronomica. Con la 71^ edizione viene data la possibilità di partecipare come espositori anche alle imprese di Cremona e Mantova, grazie al nuovo assetto della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia. 
L'evento si terrà al Palazzo Esposizioni di Pavia dal 3 al 6 ottobre 2025 con stand enogastronomici, noti chef, incontri, masterclass, degustazioni, corsi di cucina, laboratori “mani in pasta” showcooking.
Scarica il modulo di adesione
Per informazioni: autunnopavese@cmp.camcom.it

Incontri B2B: imprese e operatori del turismo 

""La Camera di Commercio, nell’ambito del progetto InBuyer, promuove anche per il 2025 incontri B2B destinati alle aziende locali appartenenti al settore turismo, per favorire l’internazionalizzazione degli operatori della filiera turistica.
Il prossimo appuntamento in programma è previsto per il 4-6 novembre 2025. Saranno presenti qualificati buyer esteri provenienti da Europa, Medio Oriente, America e Asia.
Per saperne di più...

Educational tour per scoprire il territorio di Mantova

""Nelle giornate del 18 e 19 giugno scorsi la Camera di commercio, in collaborazione con il Sistema camerale lombardo, ha ospitato sul territorio mantovano alcuni importanti operatori turistici internazionali per scoprire il territorio in tutte le sue sfaccettature, nonché le realtà che operano nel settore del turismo. 

Ambiente

Mud 2025: scadenza al 30 giugno

""Il Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) comunica che il Mud può essere presentato fino al 30 giugno 2025
Per saperne di più...

Rentri, seconda finestra per l'iscrizione

""Dal 15 giugno al 14 agosto 2025 devono iscriversi i soggetti appartenenti al secondo scaglione: enti e imprese produttori di rifiuti pericolosi, con più di 10 e fino a 50 dipendenti, ed enti e imprese produttori di rifiuti non pericolosi di cui ai punti c), d) e g) dell'articolo 184 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i, con più di 10 e fino a 50 dipendenti. 
Per saperne di più...

Imprenditoria femminile

Donne in digitale 2025

""Sono aperte le iscrizioni, fino al 1° luglio 2025, alla terza edizione di “Donne in Digitale”, l'iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile.
Programma del corso

Donne, impresa e credito: vsecondo webinar

""Unioncamere Lombardia in collaborazione con i Comitati per l’Imprenditoria Femminile (CIF) della Lombardia e con la rete Enterprise Europe Network (EEN) organizza il webinar gratuito su Finanza Agevolata e credito: opportunità per le imprese femminili (24 giugno 2025). 
Programma e iscrizione

Indagini statistiche

Excelsior: 7° indagine mensile

""E' in corso la 7^ indagine mensile Excelsior del 2025, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo agosto - ottobre 2025. 
Il questionario inviato via PEC a un gruppo di imprese dei settori primari, industriali e dei servizi  è nella versione estesa per rilevare le informazioni a carattere annuale e include le Sezioni su "Formazione del personale e Aziende che ospitano tirocini" e su "Altre informazioni - Investimenti in sostenibilità, Investimenti in trasformazione digitale" ed è da compilare entro il 23/6/2025.

Orientamento e formazione

Webinar ISO 90001

""UNI e Unioncamere il 23 giugno 2025 dalle 10:00 alle 12:00 organizzano un webinar gratuito dedicato alla revisione ISO 9001, in arrivo nel 2026.
Il webinar è un’opportunità per imprese e professionisti di approfondire le novità in tema di qualità, cybersecurity e intelligenza artificiale.
Iscrizione

Workshop orientamento Aspiranti Imprenditori

""Il 10 luglio 2025 dalle ore 9:15 alle ore 13:15 si terrà in presenza presso la sede di Pavia della Camera di Commercio e in modalità online su piattaforma Zoom, un'iniziativa di orientamento sul mettersi in proprio
Il workshop rientra nell'ambito delle attività del progetto Futurae per cittadini migranti o di origine migratoria.
Per saperne di più...

Formazione gratuita in microelettronica

""Paviasviluppo è partner del progetto "FromMicroToMacro" della Provincia di Pavia, finanziato nell’ambito del Programma Regione Lombardia – FSE+ 2021-2027, per valorizzare le competenze tecniche e favorire l’inserimento lavorativo nel settore della microelettronica.
L'iniziativa è rivolta a persone disoccupate, con diploma e residenti o domiciliate in Lombardia, prevede due corsi di formazione gratuiti con tirocinio in azienda per diventare IC Layout Designer (500 ore) o Lab Technician (280 ore).
I corsi e il tirocinio si tengono a Pavia a partire da settembre 2025.
Per informazioni: paviasviluppo@cmp.camcom.it.


Notizie in breve

L'Agenzia del Demanio informa

""Avviso di concessione di valorizzazione - ex art. 3-bis D.L. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, in L. n. 410/2001 - di lotto unico costituente porzione del “Palazzo ex Elvetico o del Senato” in Comune di Milano (MI). 
Termine per la presentazione delle offerte: 13 ottobre 2025  ore 12:00.
Per saperne di più...

Servizi on line

Per l'impresa

sfoglia la carta servizi vai alla pagina sportello impresa sportello virtuale
   
Cassetto digitale per l'imprenditore Analisi e studi personalizzati - bilanci
Consultazione cartelle esattoriali Richiesta elenchi merceologici
Calcola il diritto annuale Indici prezzi al consumo
SARI - Servizio Specialistico R.I. Impresa in un giorno
DIRE Firma digitale remota
  SPID


Passato e presente per un viaggio indimenticabile a Pavia: i prossimi eventi

""

Visite guidate, mostre, eventi speciali. Scopri dove mangiare.
Visita gli infopoint


Redazione

CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna 

PRIVACY

Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.

Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.

I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.

Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.