Newsletter n. 188 - Dicembre 2021
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Bando Imprese storiche verso il futuro: contributi per 4 milioni di euro

Fino al 28 febbraio 2022 le micro, piccole e medie imprese lombarde iscritte nell'
elenco regionale delle attività storiche e di tradizione possono presentare domanda per ottenere contributi finalizzati a: restauro e conservazione di beni immobiliari, insegne, attrezzature, macchinari, arredi, finiture e decori originali; sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità dei servizi; maggiore attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio. Il bando è promosso da Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia.
Per saperne di più...

Bando Nuova Impresa: riaperti i termini

Regione Lombardia ha prorogato il termine per presentare la domanda di contributo al
31 marzo 2022, fermo restando che le spese ammissibili devono essere sostenute entro e non oltre il 31 dicembre 2021. La
delibera ha, inoltre, esteso la partecipazione alle imprese del settore
costruzioni, alle
cooperative e agli
intermediari del commercio. I fondi stanziati ammontano a
11,7 milioni di euro. Scarica la
modulistica
Altri contributi e finanziamenti

Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli

Regione Lombardia ha stanziato 25.000.000 euro per agevolazioni su investimenti connessi alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Vengono finanziati: costruzione, miglioramento e acquisto di immobili, acquisto di nuovi impianti e macchinari, acquisizione di nuove apparecchiature e strumentazioni informatiche direttamente connesse agli investimenti finanziati. Termine invio domande: 31 marzo 2022.
Per saperne di più...

Giovani agricoltori

Regione Lombardia concede un premio fino a
40.000 euro a giovani agricoltori per il primo insediamento di un’impresa agricola nell’ambito di applicazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia. Scadenza invio domande: 20 giugno 2022.
Leggi il bando
Registro Imprese e Semplificazione

Adempimenti di fine anno

Leggi il
comunicato del Conservatore del Registro Imprese per gli adempimenti legati alle scadenze di fine anno (scioglimenti, cancellazioni, bilanci finali di liquidazione, ecc.).
Per assistenza sulla predisposizione ed invio delle pratiche telematiche è disponibile il portale
SARI – Supporto Specialistico Registro Imprese, per consulenze specialistiche inviare una richiesta tramite lo
Sportello virtuale.

DIRE - nuovi aggiornamenti

Dal 1° dicembre nella piattaforma DIRE - Depositi e Istanze REgistro Imprese - è stata introdotta la possibilità di depositare congiuntamente più adempimenti afferenti ai gruppi "Attività" e "Sede" (multiadempimento).
Per saperne di più...

Agenti e rappresentanti di commercio: prosegue la verifica periodica

E' in corso l'ultima fase della
verifica periodica del possesso dei requisiti d'idoneità (morali e professionali) previsti dalla legge, e che ha interessato le società
con sede legale in provincia di Mantova e in attività da oltre 5 anni. Per saperne di più...
Internazionalizzazione

Corso ABC per l'export 2022: iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni all'ormai tradizionale corso gratuito ABC per l'export, organizzato dal Team per l'internazionalizzazione con docenza a cura del Consorzio Mantova Export. I sette webinar sono rivolti alle aziende che si approcciano ai mercati esteri, ma anche a chi è già esperto e vuole aggiornarsi sulle ultime disposizioni e normative. Per saperne di più...

Turchia: novità per i carnet ATA

Le Autorità doganali turche hanno comunicato che la presentazione della lista generale dei beni accompagnati da Carnet ATA dovrà essere
anche in formato digitale.
Coloro che richiederanno Carnet ATA con destinazione Turchia dovranno quindi salvare l'elenco delle merci in formato excel su dispositivo USB da presentare alle Autorità doganali turche qualora lo richiedano

Carnet ATA: adeguamenti tariffari

Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore il nuovo tariffario: ATA base e CPD China/Taiwan 85,40 euro, ATA standard 122,00 euro. Gli incrementi imposti dalla Camera di commercio internazionalea allineano le tariffe applicate in Italia, invariate dal 2015, a quelle da tempo praticate negli altri Paesi europei.

Chiusura sportello nel periodo natalizio
Lo sportello per la consegna della documentazione di commercio estero (modulistica inclusa) sarà chiuso dal 27 al 31 dicembre. In caso di necessità di approvvigionamento di modulistica le imprese possono fin da ora inviare la richiesta e concordare con l'ufficio il ritiro entro il 23 dicembre.
Il servizio di rilascio delle certificazioni per l'estero, tramite richiesta di stampa in azienda e/o su foglio bianco, è chiuso il 24, 31 dicembre 2021 e 7 gennaio 2022.
Lo sportello fisico riaprirà il giorno martedì 4 gennaio 2022.
Informazione economica

Excelsior: i risultati dell'ultimo trimestre
In pr

ovincia nel mese di dicembre nel complesso sono programmate circa
2.480 assunzioni, in Regione Lombardia 79.600 e complessivamente in Italia circa 354.000. Nel 27% dei casi le entrate previste saranno con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato e oltre la metà si concentreranno nel settore dell'industria (comprese le costruzioni) e nelle imprese con meno di 50 dipendenti. E' quanto emerge dai
bollettini mensili del Sistema informativo Excelsior realizzati da
Unioncamere.
Pillole anticontraffazione

Legalità sotto l'albero
In occasione delle festività natalizie è più che mai attuale la campagna di comunicazione del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori, Legalità sotto l’albero di Natale che ha l’obiettivo di rendere maggiormente consapevoli i consumatori sui rischi connessi all’acquisto di prodotti contraffatti. La contraffazione è un danno per tutti, danneggia le imprese che operano in condizioni di legalità ed è un rischio per la sicurezza dei prodotti utilizzati dai cittadini.
Per questi motivi, a Natale, se si desidera fare un pensiero a una persona cara, a un amico o conoscente, privilegiamo un prodotto originale che fornisce maggiori garanzie per un utilizzo sicuro, consapevole e un sostegno all’economia sana e corretta.

Contraffazione: 7 buone regole per proteggersi
Individuare un prodotto contraffatto non è semplice: si presenta in modo accattivante e attira per un buon prezzo. Occorre però prestare attenzione e seguire alcune semplici regole di base come suggerisce il Ministero dello Sviluppo Economico.
Servizi di sportello e uffici

Chiusura Ente
In occasione delle festività natalizie gli uffici e gli sportelli della Camera di commercio e di PromoImpresa-Borsa Merci rimarrano chiusi venerdì 24, 31 dicembre 2021 e 7 gennaio 2022.
Restano attivi il call center 0376234000, lo Sportello virtuale dei servizi on line e il Supporto spercialistico del Registro Imprese.

Covid-19: le norme per l’accesso agli uffici

Con il protrarsi dello stato di emergenza uffici e sportelli sono aperti al pubblico
solo per casi urgenti o indifferibili e previo
appuntamento. In tutti gli altri casi è possibile contattare
telefonicamente gli uffici o utilizzare lo
Sportello virtuale o il
Supporto spercialistico del Registro Imprese.
Per accedere ai locali della Camera di commercio vige l'obbligo di indossare la mascherina protettiva, igienizzare le mani, mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e avere temperatura corporea inferiore a 37,5°C.
Progetti speciali

Excelsior ad uso scolastico

PromoImpresa Borsa Merci ha avviato un ciclo di eventi on line per le scuole mantovane per illustrare i dati delle rilevazioni Excelsior sulle professioni più richieste dalle imprese e come possano essere utilizzati per la formazione. Il prossimo evento è il 24 gennaio 2022 sulle competenze green e come si acquiscono.

Conosci, Comunica e Cambia: 2° edizione

L'economia circolare parte dalla scuola con il progetto promosso da PromoImpresa-Borsa Merci che coinvolge 165 studenti di 8 istituti mantovani nella diffusione territoriale e nella promozione di idee per il cambiamento. Gli studenti, suddivisi in 19 gruppi, al termine del percorso elaboreranno i project works che parteciperanno al “Premio Futuro Sostenibile” offerto dal
Gruppo TEA finalizzato alla diffusione a Mantova della cultura della Sostenibilità e dell’Economia Circolare.
Per saperne di più...
Regolazione del mercato

Prevenzione della crisi d'impresa: due webinar in calendario
21 dicembre 2021 - La valutazione dell'impresa e il rapporto con il mercato: un utile momento di lavoro per capire meglio le modalità di valutazione di un'impresa, la funzione della Centrale Rischi e livello di affidabilità.
Iscrizione
12 gennaio 2022 - La composizione negoziata della crisi d'impresa: le nuove opportunità per le imprese in squilibrio finanziario, come orientarsi in merito a quanto previsto dal Decreto Legge 118/21 tra prospettive, impatti e conseguenze per gli imprenditori. L'evento è in collaborazione con l'Ordine dei dottori commercialisti di Mantova e Innexta.

Carte tachigrafiche: nuove modalità di rilascio

Con
decreto del 19 ottobre 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha introdotto importanti adeguamenti normativi sulle modalità per il rilascio delle carte tachigrafiche e la tenuta dei registri.
Tra le principali novità: invio telematico, delega alla raccolta delle istanze, requisiti e controlli sui cittadini extracomunitari, carte confiscate, conservazione e responsabilità.

Le Camera di commercio lombarde insieme per la legalità

Gli enti camerali offrono servizi trasversali a sostegno della legalità nell'attività d'impresa: informazione con Telemaco, mediazione, formazione, educazione finanziaria e prevenzione/cura della crisi aziendale. Inoltre, hanno attivato lo Sportello Riemergo per l'assistenza alle persone vittime di usura.
Scopri tutti i servizi
Ambiente

Unioncamere e la sostenibilità ambientale

Il ciclo di webinar formativi e informativi organizzati da Unioncamere, in collaborazione con Ecocerved, riprendono a gennaio con il tema delle
emissioni in atmosfera e le vidimazioni virutali dei formulari.
Calendario eventi

Preparazione alle verifiche per responsabile tecnico dell’Albo gestori ambientali

E' ancora possibile iscriversi ai corsi a distanza organizzati da PromoImpresa-Borsa Merci per prepararsi, con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, alle verifiche per responsabile tecnico dell'albo gestori ambientali categorie 1-4-5 e categoria 8.
Per saperne di più...
Notizie dagli uffici

Attenzione alle richieste di pagamento ingannevoli

Nonostante le segnalazioni all'AGCM e le sanzioni, tuttavia i tentativi di frode ai danni delle imprese mantovane sono sempre più insidiosi utilizzando moduli simili a quelli abitualmente usati per versare i tributi o millantando falsi incarichi di riscossione per conto della Camera di commercio. Il
migliore strumento di difesa è leggere con attenzione la corrispondenza e le PEC che si ricevono, soprattutto le parti scritte
in piccolo, individuare con
certezza il mittente e in caso di dubbio contattare l'
URP.
Scarica la guida
IO NON CI CASCO!
Servizi on line

Per le imprese

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Ilaria Bellelli - Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.