Camera di commercio di Mantova riconosce un contributo fino a 3.000,00 euro a copertura del 50% dei costi per servizi di consulenza, assistenza tecnica e partecipazione a missioni economiche all'estero. Invio domande telematiche fino alle 18:00 del 31/07/2020, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili. Leggi il bando...
La Camera di commercio di Mantova stanzia 250.000,00 euro per sostenere progetti di innovazione digitale, compresi anche adeguamenti finalizzati allo sviluppo del commercio elettronico, dello smart working e del telelavoro. Il contributo a fondo perduto ammonta al 70% delle spese ammissibili, fino a 10.000 euro, con spesa minima pari a 3.000 euro.
Bando e modulistica saranno disponibili a breve nella sezione Promozione e Finanziamenti
Per informazioni sulla predisposizione, invio e istruttoria delle pratiche registro imprese, r.e.a. e artigianato è disponibile SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese. Il portale è strutturato a schede tematiche per conoscere gli adempimenti, i termini, la modulistica e la compilazione della pratica in ComunicaStarweb. Dal portale è, inoltre, possibile programmare una chiamata telefonica con un operatore. Invece, per consulenze specialistiche su quesiti o adempimenti complessi si può scrivere all'Assitenza Specialistica R.I. tramite lo Sportello Virtuale. Per saperne di più...
Il Manuale Operativo aggiornato è disponibile all'interno del Supporto Specialistico Registro Imprese nella sezione Bilanci. Leggi il comunicato del Conservatore del 4 giugno 2020 con le novità relative al differimento del termine per la convocazione della prima assemblea di approvazione del bilancio e alla proroga dell’obbligo di prima nomina dell’organo di controllo e il comunicato dell'11 giugno 2020 con le modalità di deposito del bilancio d'esercizio e del bilancio sociale delle imprese sociali.
Le attività di certificazione sono state posticipate di sei mesi per effetto del lock down. In visura camerale è riportata la nota esplicativa per quelle non ancora rinnovate. Per saperne di più...
Il mese di marzo, con l'inizio del lock down, ha influito sull'export mantovano che si attesta a -8,6% rispetto lo stesso periodo dell'anno precedente, mentre la variazione in Italia è stata di -1,9% e in Lombardia -3%. Hanno segnato valori positivi i prodotti alimentari (+20,1%), apparecchi elettrici, articoli in pelle e tessili, mentre sono stati penalizzati gli altri prodotti (in metallo, plastica, legno e chimici), i macchinari, i mezzi di trasporto... Leggi il comunicato stampa
Gli effetti del lockdown di marzo hanno pesato sulla produzione industriale, che nel primo trimestre segna un calo del -9,3%, e più marcatamente in quella artigianale con -13,5% rispetto lo stesso periodo del 2019. Leggi il comunicato stampa...
Un webinar gratuito su certificato di origine non preferenziale della Camera di commercio e le novità sul certificato EUR.1 per l’origine preferenziale è organizzato dalla rete dei LombardiaPoint mercoledì 24 giugno. Leggi il programma e iscriviti on line.
Per supportare imprese e professionisti negli adempimenti normativi e divulgare la conoscenza al miglior utilizzo dei servizi digitali del sistema camerale, InfoCamere presenta con due webinar gratuiti i libri digitali (23 giugno) e il deposito bilancio 2020 (25 giugno). Per saperne di più...
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia organizzano un webinar gratuito giovedì 23 giugno sulle opportunità offerte dal commercio elettronico: aspetti operativo-gestionali, fiscali e le novità IVA nel commercio elettronico indiretto previste per il 2021. Leggi il programma e iscriviti on line
Il webinar, organizzato da Unioncamere-Promos Italia nell'ambito Help Desk EmergenzaCovid del Progetto SEI, si svolgerà venerdì 26 giugno dalle ore 10 alle 13. Per saperne di più...
Le Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia sostengono le micro e piccole imprese lombarde per l’adozione delle misure necessarie a garantire la ripresa dell’attività. Il bando è destinato alle imprese che sono state oggetto di chiusura obbligatoria in conseguenza all’emergenza sanitaria o che hanno introdotto il lavoro agile per tutti i dipendenti, pur rientrando tra le attività consentite. Il contributo a fondo perduto, con limite massimo di 25.000 euro, coprirà le sole spese ammesse al 60% per le piccole imprese e al 70% per le micro imprese. Termine presentazione delle domande 10 novembre 2020. Per saperne di più...
Nella sezione tematica Emergenza Coronavirus: misure e strumenti per le imprese trovi informazioni, aggiornamenti e link utili per la tua attività: orari e modalità di accesso agli sportelli, informazioni su attività di sanificazione e produzione e vendita mascherine, normativa nazionale e regionale, bandi e agevolazioni per ripartire, adempimenti registro imprese, regolazione del mercato, marchi e brevetti, carte tachigrafiche, import/export. Per saperne di più...
Sostegno immediato alla liquidità delle imprese per far ripartire l'economia. Camere di commercio lombarde e Regione Lombardia stanziano 11,6 milioni di euro per le mpmi che attivano finanziamenti presso il sistema creditizio o un Confidi. Il bando prevede un abbattimento tassi fino al 3% e riduzione oneri di istruttoria e prestazione garanzia Confidi. Invio domande entro il 30 ottobre 2020. Per saperne di più...
Con i ristori a fondo perduto, imprenditori, commercianti, artigiani, agricoltori hanno un sostegno concreto. Destinatari, requisiti, importi e tutto quello che c'è da sapere nella guida dell'Agenzia delle Entrate. Domande entro il 13 agosto 2020
E' nato alla Farnesina il Patto per l’Export, documento strategico del Maeci - al quale ha partecipato anche Unioncamere - contenente le linee di intervento in materia di promozione del “Made in Italy” e di rilancio delle nostre esportazioni sui mercati esteri, alla luce dell’attuale contingenza economica e sanitaria. Come primo effetto del Patto è stata pubblicata una guida ricca di informazioni su percorsi formativi e programmi nazionali e regionali a supporto dell'internazionalizzazione delle imprese.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 347962 del 11 dicembre 2019 ha confermato per l'anno 2020 le misure del diritto annuale previste per l'anno 2019. Per il triennio 2020-2022 è stato autorizzato l’aumento del 20% delle misure del diritto annuale (D.M. 12 marzo 2020). Per saperne di più...
Una svolta al digitale che porta tanti vantaggi agli utenti: trasparenza dei costi, standardizzazione a livello nazionale, libertà di scelta del canale di addebito, sicurezza nei pagamenti, compliance normativa. Tutto questo è realizzabile con pagoPa che dal 1° luglio sostituisce i bollettini di conto corrente postale e i bonifici nei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. Per saperne di più...
Il termine per la presentazione del MUD è stato prorogato al 30 giugno 2020 a causa dell'emergenza sanitaria. Rinviate anche le scadenze della comunicazione annuale pile e accumulatori e del versamento del diritto annuale per l'iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali. Per saperne di più...
La direzione Lombardia dell'Agenzia del Demanio ha pubblicato un avviso di vendita n. 2020/811(offerte entro il 9 settembre 2020) e un avviso d'asta n. 2020/812 del 12/06/2020 (offerte entro il 10 settembre 2020) di beni immobili
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Ilaria Bellelli - Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Eleonora Fanin - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.
PRIVACY
Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.
Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.
I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.
Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.