Logo

Newsletter n. 225 - Marzo 2025

Focus on

Gian Domenico Auricchio confermato Presidente di Unioncamere Lombardia

""Gian Domenico Auricchio, già Presidente della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, durante il Consiglio straordinario di Unioncamere Lombardia è stato confermato per acclamazione come Presidente dell’Unione regionale.
La nuova carica si configura a conclusione degli accorpamenti previsti dalla Riforma che determina il nuovo assetto del Sistema camerale lombardo con sette Camere di commercio e Unioncamere Lombardia. 

Cremona e Pavia: due esperienze a confronto nel turismo

""La Camera di Commercio, in collaborazione con Federalberghi Lombardia, organizza un incontro il 26 marzo 2025 in sala Maffei presso la sede di Cremona, per illustrare le esperienze dei territori di Cremona e Pavia nell'ambito del management delle destinazioni turistiche. Interverrà Barbara Mazzali, Assessore al Turismo di Regione Lombardia. Locandina

Startup Weekend Mantova 2025

""Dal 28 al 30 marzo 2025 torna a Mantova il format di imprenditorialità, targato Techstars, più famoso al mondo. Studenti, sviluppatori, business developer e creativi affronteranno una competizione all’insegna dell’innovazione. L'obiettivo è permettere ad aspiranti imprenditori di sperimentare la vita di una startup, entrando in contatto con persone appassionate e spinte a costruire qualcosa di nuovo. Per saperne di più...

Punto Impresa Digitale - PID

Ciclo di seminari gratuiti sulle opportunità del PNRR

""Il sistema camerale lombardo promuove un ciclo di seminari gratuiti destinati alle imprese e imprenditori della Lombardia, con particolare attenzione al comparto trasporti e logistica. Obiettivo del percorso è sensibilizzare e informare sulle tematiche e opportunità offerte dal PNRR: 7 maggio, 4 giugno e 8 luglio 2025.
Programma e iscrizione 

Cybersecurity: info day I-NEST

""Sono aperte le iscrizioni all’evento informativo dedicato a una delle principali tecnologie di specializzazione del consorzio I-Nest: la Cybersecurity, con un focus sul servizio Self-Assessment di Cybersecurity che permette di analizzare il livello di sicurezza dell'azienda, individuare vulnerabilità e ottenere consigli pratici per migliorare la protezione dei dati. L'INFO DAY si terrà Mercoledì 26 marzo, a partire dalle ore 11:00.
Iscrizione

Percorso formativo sull'intelligenza artificiale generativa

""Ultimo giorno, 20 marzo 2025, per iscriversi al percorso formativo online gratuito "Piccole imprese, grandi opportunità. Scopri il potere dell'intelligenza artificiale generativa per la produttività e l'automazione".
Il percorso, organizzato da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, in collaborazione con Unioncamere e Dintec, ha come focus quello dell'esplorazione di piattaforme e tecnologie di intelligenza artificiale sia come leve di produttività personale sia come mezzi per assolvere a compiti aziendali così da supportare lo svolgimento di attività ricorrenti. Primo incontro il 23 marzo 2025.
Per saperne di più...

PID Academy

""La PID Academy, realizzata da Unioncamere e Dintec, è una piattaforma dedicata all'apprendimento e all'arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale per imprenditori, lavoratori, professionisti e studenti.  Nell’ Academy sono disponibili videolezioni, presentazioni, materiale testuale e contenuti interattivi dedicati ai temi della digitalizzazione di base, tecnologie digitali 4.0, sostenibilità aziendale Esg (environmental, social and governance), gestione dell’impresa innovativa.
Per saperne di più... 

Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Bando PID-Next: proroga

""E' stato prorogato al 29 maggio 2025 il Bando PID-Next, il Polo di Innovazione del Sistema Camerale, che prevede la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di first assessment digitale e orientamento nell’ambito del PNRR. Sarà possibile ottenere una analisi personalizzata della maturità digitale e un orientamento con soluzioni su misura per l'azienda.
Per saperne di più...

Bando Competenze&Innovazione

""Il bando, promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia,  è finalizzato allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese per promuovere l’acquisizione di competenze complementari allo sviluppo degli investimenti in ricerca, innovazione, digitalizzazione, orientare e riorientare i profili dei lavoratori verso le professionalità innovative richieste dal mercato del lavoro, sostenere la formazione di nuovi imprenditori e la trasformazione delle competenze imprenditoriali verso nuovi modelli di impresa. Domande fino alle ore 12:00 del giorno 22 dicembre 2026. Per saperne di più...

Bando Nuova Impresa 2025

""La misura, promossa da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, è finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Domande fino alle ore 12.00 del 15 gennaio 2026 (salvo esaurimento anticipato delle risorse). Per saperne di più...

Contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche

""Sono in scadenza i termini di presentazione delle domande di partecipazione ai bandi Bontà & Gusto Divino 2025 (fino alle ore 12:00 del 21 marzo 2025) e Formaggi e Sorrisi 2025 (fino alle ore 12:00 del 28 marzo 2025), volti a sostenere le imprese di Cremona, Mantova e Pavia per la partecipazione alle manifestazioni Bontà & Gusto Divino che si è tenuta presso CremonaFiere a febbraio 2025, e Formaggi e Sorrisi, Cheese & Friends, che si svolgerà a Cremona dal 28 al 30 marzo 2025. Per saperne di più...

Formazione alla certificazione parità di genere - Agevolazioni

""Il Sistema camerale lombardo ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato alla partecipazione al programma di formazione propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere finanziato da Regione Lombardia.
L’agevolazione è erogata sotto forma di “dote” formativa del valore di € 1.500, a favore dei soggetti che intendono partecipare al programma formativo con un massimo di 2 partecipanti.
Le domande telematiche possono essere inviate fino alle ore 12:00 del 12/04/2025.
Per saperne di più...

Transizione energetica

Transizione energetica e sosteniblità: due webinar gratuiti

""La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia realizza, con le sue aziende speciali ServImpresa, PaviaSviluppo e PromoImpresa-Borsa Merci, un percorso formativo gratuito incentrato su energia ed efficienza energetica con focus sulle imprese manufatturiere il 26 marzo e sulle strutture ricettive il 2 aprile 2025.
Programma e iscrizione

Eventi formativi gratuiti sulle CER

""Il Sistema camerale lombardo promuove un ciclo di incontri gratuiti sul tema delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili. Primo appuntamento mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 10:00 con l'evento "Comunità energetiche ed efficienza energetica: un binomio per la transizione sostenibile".
E' richiesta la registrazione

Registro Imprese e Semplificazione

DIRE: aggiornamenti dal 10/03/2025

""Dal 10 marzo 2025 è stata rilasciata la nuova versione di DIRE e la principale novità è l'introduzione nella modalità di compilazione ad adempiment" della pratica di Variazione quote per le società a responsabilità limitata.
Con l'occasione sono state inoltre introdotte alcune modifiche tra cui è stata rivisitata nei contenuti la homepage e sono state corrette alcune anomalie. 

DIRE: nuovo controllo del codice fiscale e partita IVA

""Dal 12 marzo 2025 viene gradualmente attivato il controllo bloccante previsto dalle specifiche definite con decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy dell'8 gennaio 2025 (specifiche tecniche vers. 7.03) circa la validità dei codici fiscali - di impresa e di persona fisica - e della partita IVA dichiarata.
Questi dati, ove compilati negli appositi campi della modulistica, dovranno risultare validi nell’Anagrafe Tributaria tenuta dall’Agenzia delle Entrate, in caso contrario la pratica verrà respinta.

La nuova codifica Ateco 2025: la riclassificazione e il nuovo servizio rettifica

""Partecipa al webinar gratuito dedicato a imprese, professionisti e associazioni per scoprire cosa comporta l'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese. 
Sarai informato sulle modalità di riclassificazione delle attività che, dal 1° aprile 2025, saranno avviate d'ufficio per tutte le imprese.
Scegli il tuo webinar d'introduzione generale 25 marzo o 27 marzo, e con focus sul servizio Rettifica Ateco 2025 il 14 aprile o 15 aprile 2025. E' richiesta la registrazione. 

Internazionalizzazione

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

""La Camera di Commercio, in collaborazione con il Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di incontri per promuovere i contatti commerciali tra imprese lombarde e straniere. Per saperne di più...

I webinar del LombardiaPoint

""La Camera di Commercio, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza un ciclo di webinar gratuiti per le imprese esportatrici con un ricco calendario di appuntamenti per tutto il 2025.
Prossimo appuntamento mercoledì 26 marzo 2025.
Iscrizioni e calendario
 

Informazione economica

La congiuntura manifatturiera e artigiana nel IV trim 2024

""L’analisi dei dati riferiti al quarto trimestre dell’anno, effettuata dal Servizio Promozione e Informazione Economica della nuova Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, rileva una divaricazione dell’attività tra i territori che compongono il nuovo Ente camerale, con una leggera contrazione della produzione e del fatturato per Pavia, a fronte di una maggiore tenuta per Cremona e Mantova. Allo stesso modo, emerge una ripresa degli ordinativi esteri per il mantovano e il cremonese con un calo nel pavese.
Leggi il comunicato

Promozione del territorio

Tourism lab academy

""Sono aperte le iscrizioni alla Tourism Lab Academy, percorso formativo gratuito, progettato da ISNART (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) in collaborazione con l’Università Telematica Mercatorum, rivolta ai titolari e al personale delle imprese del settore del turismo. 
Il percorso online è strutturato in 10 sessioni di circa due ore, da marzo a giugno 2025. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 Aprile 2025.
Per saperne di più...

Indagini statistiche

Excelsior 2025

E' in corso la 4° indagine mensile Excelsior del 2025, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo maggio - luglio 2025. L'indagine delle Camere di commercio sui fabbisogni professionali delle imprese è "continua" e interessa, mensilmente, campioni di imprese differenti, incluse quelle di recente costituzione.. Al fine di ridurre l'onere statistico sulla singola impresa e ottimizzare nel contempo l'informazione raccolta nel corso dell'anno, è prevista una rotazione delle imprese coinvolte a cui viene inviato il questionario via PEC. 

Notizie in breve

Gestione del rischio e controlli: dal sistema “231” alla rendicontazione di sostenibilità

""La Camera di Commercio di Brescia organizza con il Comando locale della Guardia di Finanza un evento rivolto principalmente alle imprese, riferito al sistema della L.231/2001 in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, che si terrà presso l'Auditorium della Camera di Commercio in Via Einaudi 23 a Brescia, venerdì 11 aprile 2025 alle ore 15:00 Locandina e iscrizione 

Servizi on line

Per l'impresa

sfoglia la carta servizi vai alla pagina sportello impresa sportello virtuale
   
Cassetto digitale per l'imprenditore Analisi e studi personalizzati - bilanci
Consultazione cartelle esattoriali Richiesta elenchi merceologici
SIBonus  Indici prezzi al consumo
Calcola il diritto annuale SARI - Servizio Specialistico R.I.
Impresa in un giorno Firma digitale remota
SPID DIRE


Passato e presente per un viaggio indimenticabile a Pavia: calendario eventi

""


Redazione

CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Emanuele Rossi.

PRIVACY

Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.

Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.

I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.

Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.