Logo

Newsletter n. 224 - Febbraio 2025

Punto Impresa Digitale - PID

SUSTAINability - quanto è sostenibile la tua impresa? 

""Le imprese sono sempre più chiamate a operare secondo principi di sostenibilità, pensando quindi anche alla tutela dell’ambiente e del territorio, al progresso sociale e alla governance inclusiva. Il Punto Impresa Digitale mette a disposizione SUSTAINability, un questionario on line che restituisce un report relativo alle tre dimensioni della sostenibilità, ambientale, sociale e di governance, includendo anche una valutazione del livello di innovazione tecnologica come fattore che facilita la transizione sostenibile di un’azienda.

Digital mentoring

""Il servizio gratuito di mentoring ha lo scopo di assistere le MPMI di tutti i settori economici nel processo di digitalizzazione e miglioramento dei processi aziendali. Le imprese verranno seguite individualmente e gratuitamente (20 ore) da mentor, ovvero figure professionali o docenti che offrono un servizio di affiancamento alle imprese su tematiche che spaziano dalle tecnologie 4.0, all'e-commerce fino al digital marketing. Per saperne di più... 

Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Bando PID-Next: proroga

""E' stato prorogato al 29 maggio 2025 il Bando del PID-Next, il Polo di Innovazione del Sistema Camerale, che prevede la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di first assessment digitale e orientamento nell’ambito del PNRR. Sarà possibile ottenere una analisi personalizzata della maturità digitale e un orientamento con soluzioni su misura per l'azienda. Per saperne di più...

Bando Nuova Impresa 2025

""La misura, promossa da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, è finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Domande fino alle ore 12.00 del 15 gennaio 2026 (salvo esaurimento anticipato delle risorse). Per saperne di più...

Bando Competenze&Innovazione

""Il bando, promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia,  è finalizzato allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese per promuovere l’acquisizione di competenze complementari allo sviluppo degli investimenti in ricerca, innovazione, digitalizzazione, orientare e riorientare i profili dei lavoratori verso le professionalità innovative richieste dal mercato del lavoro, sostenere la formazione di nuovi imprenditori e la trasformazione delle competenze imprenditoriali verso nuovi modelli di impresa. Domande fino alle ore 12:00 del giorno 22 dicembre 2026. Per saperne di più...

Formazione alla certificazione parità di genere - Agevolazioni

""Il Sistema camerale lombardo ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato alla partecipazione al programma di formazione propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere finanziato da Regione Lombardia.
L’agevolazione è erogata sotto forma di “dote” formativa del valore di € 1.500, a favore dei soggetti che intendono partecipare al programma formativo con un massimo di 2 partecipanti. 
Le domande telematiche posson oessere inviate fino alle ore 12:00 del 12/04/2025. Per saperne di più...

Bandi camerali

Contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche

""Per favorire la partecipazione delle imprese di Cremona, Mantova e Pavia a Bontà & Gusto Divino, salone delle eccellenze enogastronomiche artigianali e delle attrezzature professionali, che si terrà presso CremonaFiere, dal 22 al 24 febbraio 2025, e alla manifestazione Formaggi e Sorrisi, Cheese & Friends, che si svolgerà a Cremona dal 28 al 30 marzo 2025, la Camera di Commercio ha previsto un ccontributo agevolativo fino a 1.000 euro. I bandi saranno pubblicati a breve. Per saperne di più...

Registro Imprese e Semplificazione

Situazioni patrimoniali: scadenza deposito 28 febbraio 2025

""I consorzi con attività esterna e i contratti di rete con soggettività giuridica dotati di organo comune e di fondo patrimoniale hanno l'obbligo di deposito della situazione patrimoniale (composta da  Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa) entro il 28 febbraio 2025. Per saperne di più...
 

DIRE: nuova versione

""Con la pubblicazione delle nuove specifiche tecniche della modulistica informatica approvate con decreto direttoriale del 20 dicembre 2024 dal 12 febbraio 2025 sono attivati i controlli che bloccano in acquisizione le pratiche che presentano errori formali, di congruenza e di obbligatorietà sui campi di tipo "Codice Fiscale", "Partita IVA", "CAP" e "Data" presenti in tutti i modelli.
In DIRE, inoltre, viene introdotto un nuovo controllo per la comunicazione del Rappresentante Legale nelle pratiche dirette all'Agenzia delle Entrate per le società e per le Imprese Individuali: nell'apposito riquadro della modulistica dell'Ente, potranno essere dichiarati rappresentanti con carica "Rappresentante legale di fatto o socio amministratore" solo le persone già iscritte come rappresentanti al Registro Imprese. Non potranno essere dichiarati rappresentanti persone nominate con una pratica contestuale alla pratica Agenzia delle Entrate che si sta compilando.

Obbligo PEC amministratori

""Dal 1° gennaio 2025 è previsto il nuovo obbligo di possedere e iscrivere nel registro delle imprese l’indirizzo del domicilio digitale (ex PEC) anche a carico di tutti gli amministratori di imprese costituite in forma societaria.
La novità normativa è purtroppo lacunosa e richiederà attesi chiarimenti applicativi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per assicurare uniformi modalità a livello nazionale. Da indicazioni di Unioncamere l'applicazione è per ora limitata alle sole domande di prima iscrizione degli atti costitutivi delle nuove società.
Leggi il comunicato del Conservatore del Registro Imprese

Internazionalizzazione

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

""La Camera di Commercio, in collaborazione con il Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di incontri per promuovere i contatti commerciali tra imprese lombarde e straniere. Per saperne di più...

ABC export e pillole formative

""Sono aperte le iscrizioni ai seminari gratuiti che la Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia organizza per aggiornare imprese e professionisti sulle novità in materia di commercio con l'estero, grazie alla collaborazione con il Consorzio Mantova Export.  Prossimo appuntamento sul tema Trasporti e Incoterm mercoledì 26 febbraio 2025, dalle ore 9:00. Per saperne di più...
 

I webinar del LombardiaPoint

""La Camera di Commercio, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza un ciclo di webinar gratuiti per le imprese esportatrici con un ricco calendario di appuntamenti per tutto il 2025. Prossimo appuntamento mercoledì 26 marzo 2025. Iscrizioni e calendario

Master Class per imprese esportatrici 

""La Camera di Commercio, in collaborazione con il Sistema camerale lombardo e Promos Italia, nell'ambito del progetto SEI, organizza una Master Class dedicata alla progettazione di un piano di marketing internazionale di successo per aiutare le piccole e medie imprese lombarde ad affrontare le sfide del panorama competitivo internazionale. Il programma è di prossima pubblicazione. Per informazioni

Ciclo di Webinar - settore agroalimentare

""Assocamerestero, nell'ambito del Fondo intercamerale di Intervento di Unioncamere e del progetto SEI propone, a partire dal 28 febbraio, 4 webinar gratuiti rivolti alle aziende italiane del settore agroalimentare, per presentare scenari e opportunità per le nostre produzioni sui seguenti mercati esteri: GermaniaFranciaUsa Regno Unito. Per saperne di più...


Informazione economica

Nuova classificazione delle attività economiche - ATECO 2025

""Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 che verrà adottata a partire dal 1° aprile 2025 per lasciare il tempo necessario all’implementazione operativa da parte delle diverse amministrazioni che la utilizzano per la produzione primaria di dati amministrativi e per la raccolta e diffusione di dati statistici. La nuova classificazione dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica ma anche di natura amministrativa.
Il processo di riclassificazione nel Registro delle Imprese avverrà d'ufficio, tramite un servizio automatizzato, a partire dal 1° aprile 2025 e le imprese interessate saranno informate dell'avvenuto aggiornamento; nella app impresa Italia sarà consultabile la visura gratuita e aggiornata con il nuovo codice ATECO 2025 e, per un periodo transitorio, anche quello precedente. Per saperne di più...

Movimprese - Anno 2024

""I dati sulla nati-mortalità delle imprese nei tre territori di Cremona, Mantova e Pavia, relativi all'ultimo trimestre del 2024, elaborati dal servizio promozione e informazione economica della Camera di Commercio, mostrano una leggera ripresa con un saldo tra iscrizioni e cessazioni di segno più per il Mantovano e il Pavese e in flessione per il Cremonese. Il comparto artigianale, che rappresenta un terzo del totale delle imprese iscritte, mostra a fine 2024 un tasso di crescita negativo pari al -0,3%Leggi il comunicato stampa 

Servizi di sportello e uffici

Mantova: chiusura uffici e sportelli

Martedì 18 marzo 2025 nel giorno di sant'Anselmo, patrono di Mantova, uffici e sportelli della sede mantovana della Camera di commercio e dell'azienda speciale PromoImpresa-Borsa Merci sono chiusi al pubblico.
Rimangono aperte le sedi di Cremona, Crema e Pavia, inoltre sono attivi lo Sportello virtuale e il Supporto specialistico del registor imprese

Turismo

Openday: formazione per le imprese del settore turismo 2025

""La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, in collaborazione con il Sistema camerale lombardo, promuove una nuova edizione della Tourism Lab Academy, un percorso ideato per rafforzare le competenze delle imprese e degli operatori del turismo. Si parlerà di comunicazione & marketing dell’impresa turistica, budget e controllo della gestione e dei costi, accoglienza professionale, efficienza energetica e storytelling delle località turistiche. Per illustrare il percorso è previsto un Open day il 4 marzo, dalle ore 10:00Iscriviti all'Open day

Cinquecentenario Battaglia di Pavia

""Per tutto il 2025 è in programma un ricco calendario di iniziative (mostre, rievocazione storica, convegni ecc) per i 500 anni dalla battaglia di Pavia, un evento che ha segnato un’epoca. È stata una svolta per la geopolitica europea: con questa vittoria, la Spagna prese il sopravvento sull’Italia e iniziò a consolidare la sua supremazia nel continente. Dal punto di vista militare, la battaglia rappresentò un passaggio epocale: la fanteria spagnola, armata con moderni archibugi, sbaragliò la cavalleria francese, un tempo simbolo del potere aristocratico. Sfoglia il calendario, scegli il tuo evento

BIT- Borsa Internazionale del Turismo Milano 2025

""La Camera di Commercio ha partecipato alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo, che si è tenuta a Milano, presso Fiera Milano - Rho, dal 9 all'11 febbraio, in qualità di co-espositore con Regione Lombardia. All'interno della collettiva regionale, l'Ente ha promosso il patrimonio storico artistico e naturale del nostro territorio, nonché lo sviluppo del turismo.

Doppia transizione

I Giovedì della sostenibilità

""Prende avvio oggi il ciclo di incontri formativi gratuiti organizzati dallo Sportello Ambiente & Sostenibilità di PromoImpresa-Borsa Merci, azienda speciale della Camera di commercio, e il PID – Punto Impresa Digitale. Gli incontri formativi gratuiti vertono sul tema dell'impronta ambientale di processo e prodotto, per fornire alle imprese gli strumenti per affrontare con una maggiore consapevolezza le sfide della doppia transizione, digitale e green. Per saperne di più...

Imprenditoria femminile

Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile

""E' stato costituito il Comitato per l'imprenditoria femminile della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia per il triennio 2025-2027 composto dalle signore: Poli Gabriella (presidente), Brustia Maria Vittoria, Cabras Simonetta, Chizzolini Francesca, Cominetti Serena, Destro Camilla, Fortunati Gaia Cristina, Galli Guendalina, Maini Emilia, Mezzadri Nicoletta , Milo Stefania, Moi Paola, Negri Greta, Paglioli Maria, Righi Manuela, Spica Chiara, Stringa Laura e Zanenga Margherita.

Indagini statistiche

Excelsior 2025

E' in corso la 3° indagine mensile Excelsior del 2025, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo aprile - giugno 2025. L'indagine delle Camere di commercio sui fabbisogni professionali delle imprese è "continua" e interessa, mensilmente, campioni di imprese differenti, incluse quelle di recente costituzione.. Al fine di ridurre l'onere statistico sulla singola impresa e ottimizzare nel contempo l'informazione raccolta nel corso dell'anno, è prevista una rotazione delle imprese coinvolte a cui viene inviato il questionario via PEC. 

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network

""Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Per questo Eurochambres Women Network in collaborazione con UN Women propone un sondaggio aperto a tutti gli imprenditori, indipendentemente dal genere. per comprendere le politiche e le pratiche attuali a sostegno delle donne impiegate nelle loro imprese. 

Verso la certificazione della parità di genere

Le Consigliere di parità regionali, Anna Maria Gandolfi e Valeria Gerla, hanno avviato un’indagine per valutare l’impatto e l’efficacia del Bando regionale "Verso la certificazione della parità di genere" e per questo hanno incaricato l'Università degli Studi di Brescia di predisporre un breve questionario rivolto a tutte le imprese, indipendentemente dalla partecipazione al bando. 
L'obiettivo del questionario è raccogliere opinioni e informazioni utili a comprendere l’esperienza delle imprese in relazione al bando stesso e approfondire aspetti legati al processo di certificazione e alla tematica della parità di genere nelle realtà aziendali. L’intento è quello di acquisire una visione più ampia e completa su un tema per noi di grande rilevanza. Compila il questionario

Le iniziative di PromoImpresa-Borsa Merci

Startup Weekend Mantova 2025 | 28-30 marzo

""Torna il format di imprenditorialità targato Techstars, più famoso al mondo. studenti, sviluppatori, business developer e creativi affronteranno una competizione all’insegna dell’innovazione. Obiettivo: permettere ad aspiranti imprenditori di sperimentare la vita di una startup, entrando in contatto con persone appassionate e spinte a costruire qualcosa di nuovo. Per saperne di più...

Fab Camp 2025: ragazze digitali e ragazze digitali junior

""Sono aperte le iscrizioni ai Fab camp ragazze digitali per studentesse del III e IV anno delle scuole secondarie di secondo grado e CFP e ragazze digitali junior per studentesse delle scuole secondarie di primo grado e del I e II anno delle scuole secondarie di secondo grado e CFP.

Notizie in breve

Unioncamere Economia & Imprese

""Il nuovo numero di Unioncamere Economia & Imprese apre con un editoriale di Antonio Paoletti sulle evoluzioni del mondo del lavoro. Tra gli articoli principali, si analizza Movimprese, l'osservatorio sulle dinamiche imprenditoriali italiane, e le relazioni tra imprese, banche e atenei, evidenziando un incremento di fatturato per le aziende che collaborano con questi attori.  A seguire un articolo si concentra sull'evento “Startup e finanza: istruzioni per l’uso”. In quello successivo vengono presentati i servizi di Innexta, che offre supporto alle PMI in materia di finanziamenti... e molto altro ancora. Sfoglia il magazine 

FuturaExpo 2025

""Si segnala che alcune persone stanno contattando enti ed imprese a nome di Futura Expo proponendo servizi e articoli a pagamento. DIFFIDATE e non date seguito in quanto non hanno alcun incarico ufficiale.
Il team Futura sta procedendo con una denuncia alla polizia postale. 

Servizi on line

Per l'impresa

sfoglia la carta servizi vai alla pagina sportello impresa sportello virtuale
   
Cassetto digitale per l'imprenditore Analisi e studi personalizzati - bilanci
Consultazione cartelle esattoriali Richiesta elenchi merceologici
SIBonus  Indici prezzi al consumo
Calcola il diritto annuale SARI - Servizio Specialistico R.I.
Impresa in un giorno Firma digitale remota
SPID DIRE


Redazione

CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Emanuele Rossi.

PRIVACY

Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.

Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.

I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.

Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.