Newsletter n. 220 - Ottobre 2024
Punto Impresa Digitale - PID

PID Academy

La PID Academy, realizzata da Unioncamere e Dintec , è una
piattaforma dedicata all'apprendimento e all'arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale, per studenti, lavoratori e professionisti.
Sono messe a disposizione
diverse tipologie di contenuti formativi dedicati al
tema del digitale e della sostenibilità, con la finalità di fornire un ambiente dedicato all’apprendimento e arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale.
Per saperne di più...

Servizi di orientamento one to one

Il Punto Impresa Digitale di Mantova offre servizi di
orientamento one to one
personalizzati, per accompagnare le imprese nei processi di digitalizzazione, anche indirizzando verso soggetti innovativi operanti sul territorio locale e nazionale (ad esempio Competence Center, Centri di Trasferimento Tecnologico e i Digital Innovation Hub).
Per saperne di più...
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Fiere internazionali in Lombardia

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell'ambito dell'Accordo per la competitività, promuovono il Bando Fiere internazionali in Lombardia per promuovere l’attrattività del “Sistema Lombardia” sui mercati globali, creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri per attrarre investimenti e promuovere accordi commerciali.
Il bando si formalizza con un’agevolazione a fondo perduto a sostegno della partecipazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.
Per saperne di più...

Transizione digitale delle imprese lombarde

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell'ambito dell'Accordo per la competitività, promuovono un bando per sostenere l’accelerazione del processo di trasformazione digitale delle imprese lombarde, tramite l’investimento sulle nuove tecnologie come fattore di produttività e, quindi, di sviluppo e rilancio della competitività internazionale del sistema economico in tutti i settori, assumendo un ruolo cruciale per la resilienza delle imprese.
Domande fino alle ore 16:00 del 12 novembre 2024.
Per saperne di più...

Promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia

La misura è finalizzata a supportare, in applicazione delle disposizioni normative relative alle attività di enoturismo, oleo turismo e agriturismo, le imprese agricole e gli agriturismi produttori di vino DOP e IGP e olio DOP, comprese le cantine e i frantoi, che intendono promuovere i vini e gli oli lombardi di qualità.
La misura si prefigge anche di supportare anche l’attività delle Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia, percorsi enogastronomici riconosciuti che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche e architettoniche.
Domande di contributo fino alle ore 12.00 dell’
8 novembre 2024 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).
Per saperne di più...
Bandi camerali

Settore Apistico 2024

La Camera di commercio di Mantova, promuove il
bando Settore Apistico 2024 con dotazione finanziaria di 25.000,00 euro per sostenere gli investimenti delle MPMI apistiche mantovane mirati alla difesa delle produzioni e al loro sostegno sul mercato.
Il bando prevede l’assegnazione di un contributo massimo di 2.500,00 euro per azienda, concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA.
Domande telematiche
fino alle ore 12:00 del 21/10/2024.
Registro Imprese e Semplificazione

Cancellazioni d'ufficio imprese individuali non operative
Il 17 ottobre 2024 è stata pubblicata all’albo la determinazione del conservatore di cancellazione d’ufficio di n. 204 imprese individuali non operative elencate nell'allegato del provvedimento affisso.
L'atto si riterrà notificato il 4 novembre 2024 - data di esecutività (L. n. 69/2009).

DIRE:nuovi aggiornamenti

L'ultimo rilascio del 10 ottobre ha introdotto le seguenti novità:
- i
controlli sul dominio già applicati ai campi email e pec della sezione del Dichiarante della Comunicazione Unica, sono stati estesi a tutti i campi di compilazione di tipo email e pec presenti nella modulistica ministeriale, con lo scopo di migliorare la qualità delle pratiche inviate con DIRE fornendo un aiuto in compilazione all'utente. Il controllo verifica
esclusivamente l'esistenza del dominio in internet, non verifica che questo sia certificato o l'esistenza della casella email/pec;
- il gruppo di adempimenti "DATI IMPRESA" è stato rinominato in "ALTRE COMUNICAZIONI IMPRESA";
- gli adempimenti riguardanti la
variazione indirizzo della sede, sono stati rinominati in "Variazione indirizzo e recapiti della sede nello stesso comune" nel caso di Società e "Variazione indirizzo e recapiti della sede" nel caso di Imprese individuali e Soggetti Only REA per rendere più evidente all'utente la possibilità di utilizzarli per modificare i recapiti (indirizzo internet o email) dell'impresa.

RENTRI: scopri i servizi per le imprese

Con l'introduzione del RENTRI i format dei nuovi registri c/s sono scaricabili dal
portale e possono essere vidimati a partire dal 4/11 (ma utilizzabili da febbraio 2025).
Per agevolare le imprese nel nuovo adempimento, la Camera di commercio di Mantova ha pubblicato un'
agenda appuntamenti riservata alla vidimazione di questi registri.
Inoltre, i soggetti che forniscono servizi in materia ambientale a imprese/Enti che necessitano di vidimare registri per un
numero elevato di clienti, possono chiedere appuntamenti più lunghi contattando durettamente l'ufficio.
Per saperne di più...
Internazionalizzazione

Progetto SEI: cicli formativi gratuiti 2024

La Camera di commercio di Mantova nell'ambito del progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia , presenta alcuni
cicli formativi gratuiti su diversi temi con l'obiettivo di sostenere le imprese esportatrici e potenzialmente esportatrici nel fronteggiare le difficoltà riscontrate nei rapporti con l'estero nonché per consolidarne la presenza sul mercato internazionale.
Informazioni e iscrizioni

Strumenti per l'export: ciclo di webinar

I prossimi webinar gratuiti che il Sistema camerale lombardo, in collaborazione con la rete europea Enterprize Europe Network (EEN), propone alle imprese mantovane toccano i temi dei trasporti internazionali e certificazioni merceologiche per paesi terzi:
Check up delle clausole di consegna nella contrattualistica internazionale (13 novembre 2024) e
Trasporti e internazionalizzazione: documenti e corretta gestione delle operazioni (11 dicembre 2024).
Scopri tutti i webinar in calendario

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con Regione Lombardia, Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di incontri per promuovere i contatti commerciali tra imprese lombarde e straniere.
I prossimi eventi in calendario sono dedicati ai settori
Furniture (23- 24 ottobre 2024) e
Wine & Spirits (05 - 07 novembre 2024). Le controparti estere che confermeranno un forte interesse nei confronti di un'azienda mantovane, potranno essere invitate a realizzare una visita presso l'azienda stessa.
Per saperne di più...
Servizi digitali

Patente a crediti per la sicurezza nei cantieri

Gli imprenditori edili che presentano la domanda per la patente a crediti, che prevede l'autocertificazione di regolare iscrizione al registro delle imprese della Camera di commercio, possono
consultare gratuitamente la propria Visura aggiornata, dove sono riportate anche le eventuali attestazioni SOA conseguite,
tramite l'App Impresa Italia scaricabile dagli store oppure dal sito
impresa.italia.it.

impresa italia: inquadra il QrCode e scarica l'App

Scarica l'
app ImpresaItalia e porta la tua azienda sempre con te.
Ottieni gratuitamente tutti i documenti ufficiali della tua impresa: visure, bilanci, pratiche Registro Imprese SUAP e molto altro ancora.
Informazione economica

La dinamica delle imprese mantovane nel 3° trimestre 2024

Il bilancio tra aperture e chiusure nel 3° trimestre di qeust'anno segna con un aumento di
+52 unità portando la consistenza del Registro Imprese a
36.150 aziende. Il tasso di crescita pari al
+0,1% risulta di poco inferiore sia a quello regionale (+0,4%) sia a quello nazionale (+0,3%).
Leggi il comunicato stampa

11° indagine mensile Excelsior 2024

E' in corso l'indagine finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo
dicembre 2024 - febbraio 2025.
Il questionario, sottoposto alle imprese dei settori primari, industriali e dei servizi, è nella versione standard mensile, con specifici approfondimenti dedicati ai servizi dei Centri pubblici per l'impiego (Sezione 3), all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (Sezione 4) e alle pratiche di responsabilità sociale delle imprese (Sezione 6).
Per informazioni e assistenza è possibile rivolgersi a PromoImpresa-Borsa Merci 0376 234350.
Turismo

B2B imprese e operatori del turismo

La Camera di Commercio di Mantova, nell’ambito del progetto InBuyer, promuove anche per il 2024 incontri B2B destinati alle aziende locali appartenenti al settore Turismo, per favorire l’internazionalizzazione degli operatori della filiera turistica.
Il prossimo appuntamento in programma è previsto per il 26-28 novembre 2024. Saranno presenti qualificati buyer esteri provenienti da Europa, Medio Oriente, America e Asia.
Per saperne di più...

Educational tour per scoprire il territorio di Mantova

Nelle giornate del 29 e 30 ottobre '24 la Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con il sistema camerale lombardo, ospiterà sul territorio mantovano alcuni importanti
operatori turistici internazionali per scoprire il territorio in tutte le sue sfaccettature, nonché le realtà che operano nel settore del turismo.
Saranno presenti alcuni buyers provenienti da Usa, Germania e Francia che avranno modo di conoscere le bellezze storico artistiche della città unite alla ricca proposta enogastronomica. Spazio sarà dato, inoltre, all'alto mantovano con la scoperta dei borghi e dell'offerta enoturistica.

TTG: buona partecipazione delle imprese mantovane
.png)
La Camera di Commercio di Mantova ha partecipato alla
fiera del Turismo TTG 2024, che si è tenuta a Rimini dal 9 all'11 ottobre, in qualità di co-espositore con Regione Lombardia.
In questa occasione una decina di imprese e operatori mantovani del comparto turistico hanno potuto incontrare importanti
buyers italiani e internazionali per far conoscere le proprie
offerte e servizi, realizzando oltre 25 business meeting.
Regolazione del mercato

Regolamento sicurezza e prodotti

Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, in collaborazione il Sistema Camerale, organizza martedì
22 ottobre 2024 un webinar nazionale dedicato ai recenti
aggiornamenti in materia del
Codice del Consumo.
Programma e iscrizione

Etichettatura: Certificazione Halal
Martedì 29 ottobre 2024 il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il Sistema camerale, organizza il webinar nazionale
Il mercato Halal e le opportunità per le imprese.
Programma e iscrizione

Vuoi garantire competitività, equilibrio finanziario, opportunità di finanziamento alla tua impresa?

La piattaforma digitale Suite Finanziaria, nata da un’iniziativa del Sistema Camerale italiano e di Innexta, permette una completa autovalutazione economico-finanziaria, identificando punti di forza e aree di miglioramento dell’impresa.
Tramite analisi, sia storiche che prospettiche, è possibile verificare la sostenibilità dei progetti di crescita dell'impresa e conoscere e prevenire possibili situazioni di squilibrio, secondo quanto richiesto dal nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza.
L'utilizzo della piattaforma è
gratuito e per ricevere le credenziali di accesso è sufficiente inviare una mail a
cnc@mn.camcom.it, specificando denominazione dell'azienda, partita iva, persona di riferimento,recapito telefonico e indirizzo mail. E' possibile, inoltre, dopo aver ottenuto i report rilasciati dalla Suite, richiedere una consulenza
gratuita per l'analisi dei risultati.
Doppia transizione

Le opportunità per una supply chain più sostenibile e circolare

Il percorso formativo on line sarà incentrato sugli strumenti per una catena di fornitura sostenibile, innovativa e circolare, dalla valutazione dei fornitori alla logistica.
E' articolato in due lezioni e un desk conclusivo di approfondimento e confronto con gli esperti a partire da martedì 22 ottobre 2024.
Per saperne di più...
Notizie in breve

Unioncamere Economia & Imprese

L'editoriale è dedicato al tavolo su "Le priorità italiane di politica industriale nel nuovo mandato delle istituzioni europee", convocato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. Focus prioritario: come
riacquisire competitività a livello internazionale verso USA, Cina e verso altre aree.
A seguire, gli articoli sulle iniziative del Sistema camerale per la valorizzazione della proprietà industriale, sul Big Science Business Forum, sul rapporto
Io sono cultura, realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere, Centro Studi Tagliacarne e Deloitte.e molto altro.
Leggi ila magazine
Servizi on line

Per l'impresa

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.