Il 27 gennaio alle ore 11:00 si terrà il terzo appuntamento del ciclo di incontri previsti dal progetto Lombardia Rilancia, sostenuto dal Sistema camerale lombardo. Durante il webinar si parlerà della valutazione del rischio e accesso al credito, di come cambia la gestione dell'impresa per poter prevedere le difficoltà e anticipare i problemi, del ruolo del Fintech per gestire l'impresa, di credit scoring, self assessment e suite digitali, gli strumenti a disposizione delle imprese. Iscrizioni on line
Iniziativa rivolta alle micro e piccole imprese dei settori dei servizi di ristorazione e alle attività storiche e di tradizione (riconosciute da Regione Lombardia ai sensi della L.R. 5/2019) con contributi per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti di istituti di credito per operazioni di liquidità. Invio domande fino alle ore 17:00 del 3 maggio 2021. Per saperne di più...
Dal 15 dicembre la piattaforma DIRE - Depositi e Istanze REgistro Imprese - si arricchisce dell'adempimento relativo alla cancellazione delle imprese dal registro (restano esclusi gli atti notarili). La piattaforma consente di compilare in modo semplificato e guidato anche le comunicazioni PEC e le variazioni di sede, insegna. Per saperne di più...
Anche nel 2020, nonostante gran parte dei funzionari lavorassero in smart working, il Registro Imprese di Mantova ha mantenuto quasi inalterato il tasso di evasione pratiche dell'anno precedente: 29.037 pratiche ricevute (-2.328), 98,5% evase (circa 115 pratiche al giorno), con un tempo medio di evasione di 3 giorni lavorativi. Particolarmente intenso è stato l'iter di accompagnamente delle imprese nella corretta applicazione dei codici Ateco per poter proseguire l'attività nel periodo emergenziale.
Consulta la pagina con la sintesi dell'accordo sugli scambi e la cooperazione tra l'UE e il Regno Unito dal 2021, i documenti e le procedure da seguire per le operazioni di import-export spiegati dai nostri esperti.
Dal 1° gennaio 2021 la Turchia consente l'importazione di merci provenienti dai paesi dell'Unione Europea con la sola presentazione del certificato di circolazione A.TR.
Il certificato d'origine, quindi, non dovrebbe più essere richiesto, anche se le dogane turche possono richiedere una prova dell'origine in caso di dubbio. Per saperne di più...
Sono ancora disponibili dei posti per il ciclo di webinar "ABC per l'export" destinato alle aziende che si approcciano ai mercati esteri, ma anche a chi é già esperto e vuole tenersi al passo con l'evoluzione dei tempi. Il primo incontro è fissato per 10 febbraio, quindi a cadenza settimanale fino al 24 marzo 2021. Si parlerà di origine, dogane, IVA, Intrastat, trasporti e molto altro. Iscrizioni on line
Prosegue l'accordo di collaborazione tra ICE AGENZIA e Amazon per la promozione del Made in Italy attraverso i canali digitali della distribuzione e-commerce. Il progetto prevede l'inserimento di 600 aziende in e-store, campagne di advertising, visibilità sui siti esteri in Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna e U.S.A. Per partecipare compilare il modulo di adesione entro il 31 marzo 2021. Per saperne di più...
Il cassetto digitale dell'imprenditore (impresa.italia.it) dal 19 gennaio 2021 mostra all'imprenditore le
anomalie relative il domicilio digitale (PEC) della propria impresa e ne suggerisce la modalità di risoluzione. Questa segnalazione si aggiunge all'alert, già disponibile dal 25 settembre 2020, relativo alla mancanza di PEC.
Per saperne di più...
Il cashback promosso dal Governo sta incentivando l'utilizzo dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale), uno strumento perfetto per imprese e cittadini perché garantisce la propria identità nelle relazioni digitali con la Pubblica Amministrazione.
La Camera di commercio di Mantova offre un servizio di assistenza per l'attivazione dello Spid a costo zero. Prenota un appuntamento
Nel 2020 il territorio mantovano ha perso 501 imprese (-1,3%) risultando il dato peggiore della Lombardia (+0,3%). Calano di più i settori tradizionali: agricoltura (-2,1%), manifatturiero (-3,3%), costruzioni (-3%), commercio (-2,6%) e trasporto (-1,8%) mentre crescono i servizi di informazione e comunicazione (+1,6%), e le attività professionali, scientifiche e tecniche (+4,6%). Leggi il comunicato stampa
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha confermato per l'anno 2021 la riduzione percentuale del 50% dell'importo del diritto camerale e ha autorizzato per il triennio 2020-2021-2022, l'incremento del 20% degli importi dovuti a titolo di diritto annuale. Per saperne di più...
I termini di scadenza relativi a vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito aventi efficacia esecutiva, che ricadono o decorrono nel periodo dal 1° settembre 2020 al 31 gennaio 2021, sono sospesi fino al 31 gennaio 2021. Pertanto, ai sensi del comma 207 dell'art. 1 della legge 178/2020, la Camera di Commercio di Mantova provvederà, in tempi brevi, alla cancellazione dal Registro dei titoli protestati nel periodo di sospensione.
Per saperne di più...
Al fine di evitare assembramenti, lo sportello carte tachigrafiche riceve solo su appuntamento, ad eccezione delle urgenze per furto, smarrimento e malfunzionamento della carta.
Per informazioni e per fissare appuntamento l'ufficio risponde al numero 0376234342 il lunedì dalle 14:30 alle 16, il mercoledì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30.
PromoImpresa-Borsa Merci mette a disposizione di 25 imprese mantovane un servizio gratuito di ricerca di profili professionali di alto livello (laureati) da inserire in azienda grazie alla collaborazione con Almalaurea. Per partecipare è necessario inviare la manifestazione di interesse entro il 26 febbraio 2021. Per saperne di più...
Il Comune di San Benedetto Po ricerca 2 volontari da impiegare per il servizio civile nei servizi culturali presso la Biblioteca e Informagiovani e il Museo Civico Polironiano. Il termine per presentare la domanda di partecipazione è l'08/02/2021. Per saperne di più...
PRIVACY
Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.
Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.
I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.
Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.