Webinar gratuito il 15 settembre 2020 per la presentazione del progetto congiunto Ebay e Sistema Camerale e della vasta gamma di agevolazioni e strumenti per facilitare l'ingresso delle imprese nel mondo dell'e-commerce. Programma e iscrizione on line
La scadenza di presentazione delle domande è stata prorogata fino alle ore 18:00 del 30 settembre 2020, salvo esaurimento anticipato dei fondi.
Per saperne di più...
Il bando, finanziato dalle Camere di commercio lombarde e Regione Lombardia, è stato aggiornato comprendendo tra i beneficiari anche il settore alberghiero e ricettivo,culturale e artistico. Inoltre è stato ridotto a 1.300 euro l'investimento minimo richiesto e la domanda può essere presentata su più unità locali della stessa impresa. Per saperne di più...
Il nuovo progetto della Camera di commercio di Mantova, in partenariato con l’Alleanza locale formata da altri enti e aziende del territorio di Mantova e Cremona, offre un percorso formativo e informativo per sperimentare lo smart working con le giuste informazioni, l'affiancamento e il monitoraggio per rilanciare il business aziendale. Domande entro 30/9/2020. Per saperne di più...
Sono ancora aperti e con fondi disponibili i bandi E-commerce - Nuovi mercati per le imprese lombarde (in scadenza l'11/9/2020) e FaiCredito - Fondo abbattimento interessi.
Le iscrizioni agli esami per agenti d'affari in mediazione, che si svolgono in gestione associata con la Camera di commercio di Verona, possono essere presentate fino al 18 settembre. Le domande di iscrizione vanno presentate unicamente alla Camera di commercio di Verona, che cura anche l'attività istruttoria per l'ammissione agli esami e la valutazione delle prove.
Un roadshow in 10 tappe per presentare alle PMI gli strumenti e le opportunità per inserirsi nei mercati internazionali attraverso risorse straordinarie messe a disposizione dal Governo per imprimere al sistema produttivo un nuovo slancio. La tappa lombarda è in programma il 2 settembre 2020. Leggi il programma e iscriviti.
L’Accordo prevede la soppressione quasi totale (99%) dei dazi doganali, nell'arco temporale di 10 anni. Condizione necessaria per l'accesso alle agevolazioni tariffarie è che i beni scambiati acquisiscano l'origine preferenziale. Per saperne di più...
Nell'ambito del progetto di cooperazione interregionale che promuove la competitività e l'internazionalizzazione delle PMI nelle regioni europee frontaliere, Unioncamere Lombardia organizzerà l'evento Women 2027 presso la sede di Bruxelles, dal 18 al 20 novembre 2020, per sostenere l'imprenditoria femminile e il rafforzamento della mentalità imprenditoriale. Per saperne di più...
Prosegue nel secondo trimestre 2020 la contrazione della produzione industriale (-12,9%), ma aumenta la fiducia degli imprenditori per la ripresa delle commesse dall'estero. Il settore più colpito è l’artigianato con un calo del 19%, tuttavia, anche nelle altre filiere produttive si rilevano segni negativi con andamenti differenziati. Leggi il comunicato stampa
I dati sulla natimortalità delle imprese, in provincia di Mantova, elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova, mostrano per il secondo trimestre dell’anno un bilancio tra aperture e chiusure in positivo, con un aumento di +56 unità, contro le +102 del 2019. Leggi il comunicato stampa.
Camera di commercio sostiene la candidatura, presso Regione Lombardia, di un percorso di alta formazione per giovani diplomati/laureati per sviluppare compentenze specifiche in valorizzazione ed export del Made in Italy agroalimentare, spendibili presso le imprese del territorio.
Per ottenere il finanziamento del progetto è importante il sostegno delle imprese mantovane mediante l'invio di una manifestazione d'interesse entro lunedì 31 agosto 2020. Leggi la presentazione e invia la tua.
Il progetto InBuyer prosegue anche quest'anno con incontri B2B virtuali, rivolti alle imprese mantovane del settore turistico. Gli incontri si svolgono tramite una piattaforma che permette anche di creare una propria vetrina personalizzata.
Il primo appuntamento è previsto dall'8 al 10 settembre e ha come focus Kuwait e Paesi del Golfo. Le aziende interessate possono aderire entro il 28 agosto. Per saperne di più...
Per rispondere più efficacemente alle esigenze di imprenditori e professionisti dal 1° settembre saranno ampliati gli orari di apertura al pubblico degli sportelli camerali. Gli sportelli saranno aperti lunedì 8:30-12, martedì e giovedì 8:30-12 e 14:30-17 con alcune limitazioni nel rispetto delle misure sanitarie a contrasto della diffusione del Coronavirus (SARS-CoV-2). Mercoledì e venerdì gli uffici sono raggiungibili unicamente al telefono o tramite e-mail. Consulta le nuove modalità di accesso
L'UIBM ha attivato il servizio digitale di richiesta e di rilascio delle copie autentiche della documentazione contenuta nelle domande di concessione o registrazione di titoli di proprietà industriale e delle istanze connesse. Per saperne di più...
Il bando di Regione Lombardia promuove l’avvio dei processi di bonifica e di rigenerazione dei siti potenzialmente contaminati e si rivolge a soggetti pubblici e privati. La finalità del bando è incentivare economicamente la redazione di piani di caratterizzazione e loro esecuzione e di studi di fattibilità urbanistico-edilizia, necessari e propedeutici alla riqualificazione e al recupero delle aree potenzialmente contaminate. Domande dal 1° al 30 settembre 2020. Per saperne di più...
Ritorna il più alto riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati che abbiano dato un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale. Domande entro il 30/09/2020. Per saperne di più...
Dal 7 settembre al 23 ottobre le scuole possono completare le candidature già presentate in primavera o inserirne nuove sul portale storiedialternanza.it.
La premiazione nazionale avverrà il 26 novembre 2020 a JOB&Orienta Digital Edition. Per saperne di più...
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Ilaria Bellelli - Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Eleonora Fanin - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.
PRIVACY
Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.
Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.
I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.
Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.