Logo

Newsletter n. 219 - Settembre 2024

Punto Impresa Digitale - PID

Intelligenza artificiale: info day I-Nest

""Sono aperte le iscrizioni all’evento informativo sui servizi, i finanziamenti e i bandi dedicati ad una delle principali tecnologie di specializzazione del consorzio I-Nest: l'Intelligenza Artificiale (IA) - la simulazione dell'intelligenza umana da parte dei computer, per automatizzare compiti complessi, analizzare dati e prendere decisioni informate. L'INFO DAY si terrà Mercoledì 25 settembre, a partire dalle ore 11:00. Iscrizione

PID Academy

""La PID Academy, realizzata da Unioncamere e Dintec , è una piattaforma dedicata all'apprendimento e all'arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale, per studenti,lavoratori e professionisti. Sono messe a disposizione diverse tipologie di contenuti formativi dedicati al tema del digitale e della sostenibilità, con la finalità di fornire a imprenditori, lavoratori, professionisti e studenti un ambiente dedicato all’apprendimento e arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale. Per saperne di più...

SUSTAINability: scopri quanto è sostenibile la tua impresa

""SUSTAINability è un servizio gratuito di autovalutazione della sostenibilità d’impresa promosso dal Punto Impresa Digitale. Dopo la compilazione del questionario viene restituita un’analisi delle performance dell’impresa nelle tre dimensioni della sostenibilità – ambientale, sociale, governance – includendo la sua capacità di utilizzare il digitale per essere più sostenibile. Fai il test 

Bandi, avvisi

Nuovo portale agevolazioni: presentazione

""Il 30 di settembre alle ore 11:00 si terrà il webinar di presentazione del nuovo servizio di supporto alle imprese e agli aspiranti imprenditori interessati alle agevolazioni finanziarie. Il Portale Agevolazioni è un’iniziativa promossa dal Sistema camerale, con la collaborazione di Innexta e di partner specializzati del sistema camerale, con l’obiettivo di offrire alle imprese un servizio di indirizzo e orientamento sulla finanza agevolata e facilitare l’accesso di imprese ed aspiranti imprenditori alle misure e agli incentivi a disposizione. Iscriviti

Bando Imprese storiche d'Italia

""Unioncamere ha riaperto i termini del bando per l'iscrizione nel Registro nazionale delle imprese storiche. Sono due le finestre temporali per la presentazione delle domande: 30 settembre 2024 per le imprese che hanno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2023 e 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024. Per saperne di più...

Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Bando Rinnova Veicoli 2024-2025

""Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia nell'ambito dell'Accordo per la competitività promuovono il Bando “Rinnova Veicoli 2024-2025”. Il bando ha come obiettivo principale quello di migliorare la qualità dell'aria regionale attraverso una veloce procedura di sostituzione dei veicoli in Lombardia ormai obsoleti e inquinanti. Domande fino alle ore  16.00 del 31 ottobre 2024 (salvo esaurimento anticipato delle risorse). Per saperne di più...

Bando Fiere internazionali in Lombardia

""Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia nell'ambito dell'Accordo per la competitività promuovono il Bando Fiere internazionali in Lombardia per promuovere l’attrattività del “Sistema Lombardia” sui mercati globali, creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri per attrarre investimenti e a promuovere accordi commerciali, attraverso il sostegno, con un’agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia. Per saperne di più...

Bando transizione digitale delle imprese lombarde

""Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia promuovono il bando per accelerare il processo di trasformazione digitale delle imprese lombarde e favorire investimenti sulle nuove tecnologie come fattore di produttività, grazie a un contributo fino a 100.000 euro. Domande fino alle ore 16:00 del 12 novembre 2024. Per saperne di più...

Bandi camerali

Bando Festival della Sbrisolona 2024

""Dal 18 al 20 ottobre 2024 nelle piazze cittadine torna il consueto appuntamento con il Festival della Sbrisolona e dei Dolci Italiani.La Camera di commercio di Mantova sostiene la partecipazione delle imprese mantovane all'evento con un contributo a fondo perduto di 2.000,00 euro per ciascuna azienda, a copertura del 50% del valore delle spese sostenute. 
Domande telematiche fino alle ore 12:00 del 07/10/2024. 
Leggi il bando 

Coming soon: due bandi per le imprese mantovane

""Saranno pubblicati a breve due nuovi bandi con cui la Camera di commercio intende sostenere le imprese mantovane che investono in sistemi di sicurezza/anti-intrusione e a favore del settore apicoltura. Segui il sito www.mn.camcom.gov.it

Registro Imprese e Semplificazione

Avvio cancellazione d'ufficio di imprese individuali non operative

""Il 21 agosto 2024  è stata pubblicata all’albo la comunicazione di avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio (DPR 247/2004)  di n. 207 imprese individuali  non operative elencate nell'allegato del provvedimento affisso. L'atto si riterrà notificato il 7 ottobre 2024 - data di esecutività (L. n. 69/2009)

ComunicaStarweb: migrazione adempimenti artigiani

""Con il rilascio del 12 settembre 2024 viene inibita in ComunicaStarweb la compilazione di tutti gli adempimenti diretti all'Albo Artigiani e al Registro Imprese fatta eccezione per l'adempimento "Trasferimento quote SRL", che rimane l'unica pratica compilabile con il vecchio software in attesa di una prossima migrazione nell'applicativo DIRE.

Internazionalizzazione

Strumenti per l'export: ciclo di webinar

""I prossimi webinar gratuiti che il Sistema camerale lombardo, in collaborazione con la rete europea Enterprize Europe Network (EEN), propone alle imprese mantovane toccano i temi dei Trasporti internazionali - Certificazioni merceologiche per paesi terzi: 09/10/2024 "I contratti di subfornitura e l'organizzazione del trasporto nel contesto internazionale" e 13/10/2024 "Check up delle clausole di consegna nella contrattualistica internazionale". Leggi i programmi e scopri tutti i webinar in calendario.

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

""Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con Regione Lombardia, Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di incontri per promuovere i contatti commerciali tra imprese lombarde e straniere. I prossimi eventi in calendario sono dedicati ai settori Cosmetics (25 - 26 settembre 2024) e Food (08 - 10 ottobre 2024). Le controparti estere che confermeranno un forte interesse nei confronti di un'azienda, potranno essere invitate a realizzare una visita in presenza presso l'azienda stessa. Per saperne di più...

Corso di alta specializzazione in commercio estero

""Ancora pochi giorni per iscriversi al corso di alta specializzazione in commercio estero organizzato da For.Ma. La scadenza iscrizioni, infatti, è stata prorogata al 27 settembre 2024. Il corso si rivolge a giovani laureati o diplomati per favorirne l'inserimento negli uffici estero di imprese del territorio. Per saperne di più...

Informazione economica

I dati Import-Export – II Trimestre 2024 

""Nel secondo trimestre 2024 rallentano gli scambi internazionali. Le esportazioni mantovane segnano -2,6% per un totale di 4 MLD di euro, contro un valore di import pari a 3,5 MLD di euro, anch’esso in riduzione del -5,1%. Il saldo commerciale si mantiene positivo, ammontando a più di 431 MLN di euro. Leggi il comunicato stampa

La congiuntura manifatturiera nel secondo trimestre 2024 

""Nei mesi primaverili la produzione industriale risulta in calo del -2,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. Per gli imprenditori mantovani emerge un clima di incertezza soprattutto sul fronte della domanda interna, mentre si evidenziano segnali positivi per fatturato e domanda estera. Previsioni di stabilità per occupazione e produzione. Leggi il comunicato stampa

9° indagine mensile Excelsior 2024

""E' in corso l'indagine finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo ottobre - dicembre 2024.
Il questionario rivolto alle imprese è nella versione standard mensile, con specifici approfondimenti dedicati ai servizi dei Centri pubblici per l'impiego (Sezione 3) e all'"Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale" (Sezione 4).
Per informazioni e assistenza è possibile rivolgersi a PromoImpresa-Borsa Merci 0376 234350.

Excelsior - dati mensli

""Dai dati dell'Indagine Excelsior sui programmi occupazionali delle imprese emerge che in provincia di Mantova nel mese di settembre sono in programma 3.740 assunzioni, di cui il 23% con contratto a tempo indeterminato o apprendistato; è ancora piuttosto elevato il numero di imprese che lamenta difficoltà di reperimento dei profili ricercati. Leggi il bollettino

Turismo

B2B imprese e operatori del turismo 

""La Camera di Commercio di Mantova, nell’ambito del progetto InBuyer, promuove anche per il 2024 incontri B2B destinati alle aziende locali appartenenti al settore Turismo, per favorire l’internazionalizzazione degli operatori della filiera turistica.
Il prossimo appuntamento in programma è previsto per il 26-28 novembre 2024. Saranno presenti qualificati buyer esteri provenienti da Europa, Medio Oriente, America e Asia. Per saperne di più...

Partecipa alla TTG di Rimini 2024. Promuovi la tua offerta e i tuoi servizi!

""La Camera di Commercio di Mantova parteciperà  alla fiera del Turismo TTG 2024, che si terrà a Rimini dal 9 all'11 ottobre prossimi, in qualità di co-espositore con Regione Lombardia. La Camera disporrà di uno spazio, all'interno della collettiva regionale, a disposizione delle imprese e degli operatori mantovani del comparto turistico che potranno incontrare importanti buyers ai quali far conoscere la propria offerta e servizi. L'agenda è aperta fino alle ore 16:00 del 30/09/2024. Per informazioni e prenotazioni...

Doppia transizione

Green & Digital Transformation Hackathon 2024

""Il 25, 26 27 settembre 2024 si svolgerà l’Hackathon “Green & Digital Transformation” rivolto a studenti universitari, neolaureati, ricercatori, docenti e altre figure professionali che operano nel settore dell’informatica, della progettazione, della fabbricazione digitale e delle logiche connesse alla green economy. Le soluzioni presentate dai team a conclusione dell'hackathon saranno valutate da una commissione di esperti che selezionerà tre progetti vincitori.
Iscrizioni entro il 24 settembre 2024. Per saperne di più...

Doppia transizione: percorso formativo

""I percorsi di formazione gratuiti sui temi della sostenibilità e del digitale proposti dallo Sportello Ambiente & Sostenibilità di PromoImpresa-Borsa Merci e dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio ripartono a ottobre con due percorsi: Green marketing e comunicazione (1, 3 e 8 ottobre 2024) e Opportunità per una supply chain (22, 25 e 29 ottobre 2024).

Ambiente

Rentri: Webinar gratuiti 25 settembre e 16 ottobre 2024

""L'Albo Gestori Ambientali di Lombardia propone due webinar sull'ormai imminente avvio di RENTRI - Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. il 25 settembre si parlerà di iscrizione, soggetti obbligati, tempistiche, modalità di accesso all’area riservata e presentazione della pratica di iscrizione; il 16 ottobre degli adempimenti per la gestione di FIR e registri di carico e scarico e illustrazione dei servizi di supporto.

Tracciabilità rifiuti: dal cartaceo al digitale con RENTRI

""Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è lo strumento attraverso il quale si prevede il graduale processo di digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. 
Dal 15 dicembre 2024 si aprono le iscrizioni nel Rentri con tempistiche differenziate in base all'attività svolta dagli interessati, al numero dei loro dipendenti e al tipo di rifiuti prodotti. 
Dal 04/11/2024 nel portale RENTRI sarà disponibile per la stampa la nuova modulistica del Registro Cronologico di Carico e Scarico e dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR). Tale modulistica potrà essere utilizzata esclusivamente a partire dal 13/02/2025. Consulta la guida


Imprenditoria femminile

Donne in digitale 2024

""Sono in partenza la 1° e 2° edizione del percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. 
Donne in Digitale approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’organizzazione del lavoro e il project management, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap. Per saperne di più...

Sportelli Unici Attività Produttive - SUAP

Webinar sulla gestione di eventi e spettacoli

""Il servizio SUAP & Impresa ha organizzato per giovedì 17 ottobre 2024 un incontro di formazione on line e gratuito per imprese/associazioni/professionisti, dedicato agli aspetti normativi e ai principali adempimenti.nella gestione di eventi e manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo o intrattenimento. Per saperne di più...

Eventi

Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia!”

""Il 27 settembre 2024 si svolgerà al Ma.Mu. l’evento conclusivo delle edizioni 2023/24 dell’Hackathon che ha coinvolto oltre 250 studenti e 20 docenti di 8 Scuole Secondarie di II Grado della provincia di Mantova coinvolti nella diffusione territoriale e nella promozione di idee per il cambiamento attraverso attività di approfondimento e produzione dedicate al tema dell’Economia Circolare. Questa edizione è stata promossa in rete dalle Camere di commercio di Mantova, Treviso-Belluno, Verona e Vicenza, attraverso il progetto Giovani Protagonisti – Buone pratiche territoriali sostenuto da Fondazione Cariverona e il progetto di incremento del 20% “Formazione lavoro”. Locandina

Attività storiche della Lombardia

""Il 2 ottobre 2024 al Centro congressi Ma.Mu. - Mantova Multicentre, l'Assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, premierà le attività storiche della provincia di Mantova. Quest'anno hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento 55 imprese mantovane che possono vantare almeno quarant’anni di attività. Invito

5° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile

""La quarta tappa territoriale si svolgerà al Centro congressi Mantova Multicentre l'11 ottobre 2024. Anche quest’anno il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile sarà una occasione di confronto sui temi dello sviluppo sostenibile  (con particolare riferimento all’economia circolare), per raccogliere spunti di interesse per le politiche regionali e per dare visibilità alle attività in attuazione del piano degli impegni assunti.
Saranno presenti Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste e Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima. Programma e iscrizione

Orientamento e formazione

ITS Academy: le professioni richieste dalle imprese

""La prossima selezione per l'ammissione ai corsi dell'ITS Academy sarà il 2 ottobre 2024. I corsi attivati per il prossimo biennio a Mantova sono corso ITS Tecnico Superiore per la Digital&Green Transition nei processi di produzione e trasformazione agro-alimentare e il corso ITS per la Food Supply Chain; a Milano si svolgerà il corso ITS Tecnico Superiore in Food Digital Marketing & Export Management. Per saperne di più...

LabLab: la nuova app perfar incontrare studenti e imprese

""La nuova web app realizzata da Regione Lombardia, in collaborazione con l’ufficio Scolastico Regionale e le Fondazioni ITS lombarde, ha l'obiettivo di organizzare visite in azienda per gli studenti delle scuole superiori per orientarli ai percorsi formativi offerti dagli ITS Academy. 
Le aziende che vogliono candidarsi per offrire una job experience possono usufruire dell'assistenza di un tutor per creare il proprio profilo nella web app e descrivere i contenuti della visita aziendale. Per saperne di più... 

Notizie in breve

Unioncamere Economia & Imprese

""Apre il numero l’editoriale del direttore Antonio Paoletti, dedicato alla necessità di nuove competenze richieste dalla doppia transizione digitale ed ecologica e degli investimenti necessari per colmare le carenze formative esistenti. Si parla poi del nuovo piano Transizione 5.0 e delle iniziative dei Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio a supporto del tessuto imprenditoriale per accompagnare le imprese nell’avvio di progetti di innovazione che comportino una riduzione dei consumi energetici e molto altro. Leggi ila maagazine

PRIVACY

Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.

Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.

I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.

Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.